• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Prodotti di Subacquea Attrezzatura subacquea

Attrezzatura subacquea

01/10/2003

Pagina in Revisione

Attrezzatura subacquea, cosa serve per potersi immergere?

L’attrezzatura è per noi sub una componente importante quanto la preparazione e salute. La tecnologia fa progressi veloci ed è essenziale scegliere bene almeno gli elementi necessari per rimanere
in sicurezza e sapere come effettuarne una corretta manutenzione.

Troverete qui una breve descrizione delle parti necessarie dell’attrezzatura e qualche consiglio su come sceglierla e conservarla nel migliore dei modi.

Contenuti dell'articolo nascondi
Erogatori subacquei
Erogatori ad equilibrio positivo
Erogatori ad equilibrio negativo
Computer Subacquei

Erogatori subacquei

Gli erogatori subacquei sono dispositivi che consentono ai subacquei di respirare sott’acqua. Trasformano l’aria compressa contenuta nella bombola in aria respirabile, riducendo la pressione da 200 bar a circa 1 bar.

Gli erogatori sono composti da due parti principali:

  • Il primo stadio è collegato alla bombola e riduce la pressione dell’aria da 200 bar a circa 10 bar.
  • Il secondo stadio è collegato al boccaglio e riduce ulteriormente la pressione dell’aria a circa 1 bar.

I costi medi degli erogatori subacquei variano a seconda della marca, del modello e delle caratteristiche. In generale, i prezzi si aggirano dai 200 ai 1000 euro.

aqualung legend elite erogatore sub

Esistono diversi tipi di erogatori progettati per soddisfare le esigenze specifiche dei subacquei, tra cui gli erogatori ad equilibrio positivo e quelli ad equilibrio negativo.

Erogatori ad equilibrio positivo

Leggi l’articolo completo dedicato agli erogatori subacquei: erogatori subacquei

Gli erogatori ad equilibrio positivo, noti anche come erogatori bilanciati, sono il tipo più comune di erogatore subacqueo. In questi erogatori, la pressione dell’aria è uniforme su tutto il secondo stadio. Questo rende la respirazione più facile e confortevole, sia a profondità basse che elevate.

Gli erogatori ad equilibrio positivo sono ideali per le immersioni ricreative, in quanto offrono una respirazione agevole con uno sforzo minimo. Sono anche relativamente economici e facili da mantenere.

Erogatori ad equilibrio negativo

Gli erogatori ad equilibrio negativo, noti anche come erogatori non bilanciati, sono un tipo di erogatore subacqueo meno comune. In questi erogatori, la pressione dell’aria è più alta sul secondo stadio quando il subacqueo inspira. Questo può rendere la respirazione più difficile a profondità maggiori, ma può anche aiutare a prevenire l’inalazione di acqua.

Gli erogatori ad equilibrio negativo sono spesso preferiti dai subacquei professionisti, in quanto offrono una maggiore sicurezza in immersioni profonde o impegnative. Sono anche più efficienti nel consumo d’aria rispetto agli erogatori ad equilibrio positivo.

Computer Subacquei

Leggi l’articolo completo dedicato ai erogatori subacquei: computer subacquei

I computer subacquei sono dispositivi elettronici che aiutano i subacquei a pianificare e monitorare le loro immersioni. Sono diventati un’attrezzatura essenziale per la sicurezza e il comfort dei subacquei di tutti i livelli di esperienza.

I costi medi dei computer subacquei variano in base alle funzionalità e alla marca, ma generalmente si situano tra i 300 e i 1200 euro.

Luna-2-scubapro-schermo computer attrezzatura sub
garmin-descent-mk3-51mm computer subacqueo attrezzatura completa

I computer subacquei forniscono una serie di indicazioni utili, tra cui:

  • Profondità: la profondità corrente del subacqueo
  • Tempo di immersione: il tempo trascorso dal subacqueo sott’acqua
  • Tempo di decompressione: il tempo necessario al subacqueo per risalire in superficie in modo sicuro
  • Temperatura dell’acqua: la temperatura dell’acqua in cui si trova il subacqueo
  • Gestione dell’aria: il consumo di aria del subacqueo

I computer più avanzati forniscono molti altri parametri, tra cui diverse modalità di immersione, compilazione semplificata del logbook attraverso app dedicate, posizione GPS, pianificatore di immersioni e molti altri parametri.

Esistono diverse tipologie di computer subacquei, tra cui quelli a polso e quelli da console, ciascuno con le proprie caratteristiche e vantaggi.

  • I computer a polso sono indossati come un orologio e sono facilmente consultabili durante l’immersione.
  • I computer da console sono collegati alla bombola subacquea e forniscono informazioni in un formato più ampio.

Pagina in revisione








Accessori


Bombole


Computer


Consolle
       






Erogatori


Mute


GAV


Pinne
       


   


Maschere


Rebreather
   

 


TAGattrezzatura attrezzatura subacquea attrezzature erogatori sub pinne sub
Messaggio precedenteImmersione Next PostYme Carsana, SSI Italy

Articoli correlati

BEUCHAT OPTIMA 2 Shorty – Leggerezza e comfort per immersioni in acque calde!

promozione scubapro octopus erogatore

Octopus in regalo con l’acquisto di erogatori Scubapro

sub attrezzatura

Quanto costa l’attrezzatura subacquea


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!