Articoli
Computer per immersioni i100 Aqualung
i100 è il computer perfetto per chi si affaccia al mondo delle immersioni. Grazie ad un unico pulsante di navigazione, è possibile selezionare quattro modalità...
Corso di perfezionamento sulle tecniche di monitoraggio dei cetacei.
A Genova è stata attivata la seconda edizione del corso di perfezionamento in Tecniche di monitoraggio per lo studio dei cetacei promosso dal DISTAV (Università...
Il Digital Marketing nella subacquea
Internet ha rivoluzionato il nostro modo di vivere mettendoci a disposizione un gamma inimmaginabile d’opportunità per conoscere, comunicare, intessere relazioni...
5 modi per immergersi con meno piombo e usare meglio il GAV.
Esiste il segreto per raggiungere la perfetta pesata neutra, quella che ci permette di flottare sott’acqua, di sentirti realmente in assenza di peso? Abbiamo...
Mondi Sommersi 2018: ABISSI
Sappiamo più cose dello spazio che del fondo degli oceani. Fino a poco tempo fa si credeva che nell’ambiente estremo delle profondità abissali la vita non fosse...
La subacquea non è uno sport per donne? Sondaggio
Secondo una recente statistica della SFIA (Sports & Fitness Industry Association), il 68% dei subacquei statunitensi è maschio.
EUDI 2018 – Squali in prima fila con il corso di specialità Shark Expert
Il mare ospita un numero straordinario di specie capaci di rendere memorabile un’immersione, ma gli squali, è inutile nasconderlo, hanno un fascino...
Immersioni con gli squali: shark-feeding sì o shark-feeding no?
Spesso quando organizzo una spedizione mi viene chiesto se durante le immersioni venga praticato lo shark-feeding. Ultimamente mi rendo conto che la risposta è quasi...
Squali congelati
La costa est degli Stati Uniti è stato colpita recentemente da un’ondata eccezionale di aria gelida. Temperature in picchiata e correnti artiche hanno sferzato...