Articoli
Il lungo viaggio dello squalo tigre
Andy, uno squalo tigre, è stato marcato con un tag satellitare alle Bermuda nel 2014 dagli studiosi della Nova Southeastern University, nell’ambito di uno di quei...
Come eliminiamo le bolle di azoto in caso di MDD trascurata?
I miei allievi mi hanno chiesto cosa succede alle bolle di azoto in caso di malattia da decompressione (MDD) non curata. Io penso che alla fine vengano riassorbite o...
5 consigli per un’efficace fermata di sicurezza
Alla fine di ogni immersione, i manuali dei nostri corsi ci raccomandano di rispettare una fermata di sicurezza (safety stop). Cos’è una fermata di sicurezza in...
Quad Air Mares
QUAD AIR: autonomia fino a 150 immersioni e design ultra leggibile Con il nuovo Quad Air, Mares punta a soddisfare i divers che cercano un computer completo,...
Finclip, la novità 2018.
Un anno fa, in occasione delle fiere internazionali della subacquea, veniva presentato un accessorio altamente innovativo che consentiva di calzare le pinne senza...
Watamu – avventure nelle acque del Kenya
La sensazione che provo è come sempre correlata a stimoli positivi, legati alla luce ed caldo che infonde serenità, anche se oggi mi trovo un po’ più profondo del...
Secondo stadio Scubapro C370
Il nuovo secondo stadio pneumaticamente bilanciato fornisce eccellenti prestazioni e massima affidabilità in un modello leggero e compatto.
Immersione virtuale in gabbia per i visitatori di EUDI 2018
Immergetevi in una gabbia antisqualo con Shark Academy: un’esperienza virtuale nella magia del 6D riservata ai visitatori di EUDI Show 2018
Il pesce che usa uno strumento per aprire le conchiglie
In inglese si chiama tusk fish, pesce zanna, e basta guardarlo per capire perché. Il suo nome scientifico è quasi impronunciabile, Choerodon anchorago.