Biologia
Il primo microscopio subacqueo
Inventato il primo microscopio subacqueo, che consente di osservare dal vivo, in immersione, fenomeni che avvengono in scale spaziali inferiori al millimetro.
I batteri buoni aiuteranno il reef
Buone notizie per i reef. Una ricerca pubblicata dalla prestigiosa rivista Science ci informa che un’equipe di scienziati Australiani, nell’ottica di aiutare il...
Gli zombi esistono, almeno tra i coralli
Una nuova ricerca, presentata ieri a Honolulu al 13th International Coral Reef Symposium, annuncia al mondo la scoperta dei coralli zombi. Gli scienziati autori dello...
La manta pantofolaia
Una recente ricerca, pubblicata sulla rivista Biological conservation, sembra dimostrare che le mante oceaniche sono in realtà molto più pigre e abitudinarie di quanto...
Allerta sbiancamento
Ancora brutte notizie da una fonte autorevole. La NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration), ente statale americano, ci informa che secondo le previsioni...
Clandestini 17 – Dai tempi dei romani, la vera storia del pesce pappagallo
Nome: Sparisoma cretense (pesce pappagallo)
Verso un mare di polpi?
I cambiamenti indotti dall’uomo negli ecosistemi sono di solito distruttivi. Ma una buona notizia arriva dal variegato mondo dei cefalopodi (polpi, seppie e...