Biologia
Lo scoglio delle meraviglie
Il bello di avere tanti amici sub, è che ogni tanto qualcuno di loro ti coinvolge in progetti ed avventure in luoghi di inedita ma straordinaria bellezza
Fukushima: cronache del dopotsunami
Cinque anni (5 anni? Eh sì, il tempo vola) sono passati da quando uno spaventoso terremoto con annesso tsunami devastò le coste Giapponesi danneggiando anche molto...
Morta la Grande Barriera? Ma mi faccia il piacere!
Un articolo apparso di recente sul giornale The Huffington Post dichiara morta la Grande Barriera Corallina Australiana (di seguito GBR, da Great Barrier Reef)....
Indonesia per i sub: scubinar di Massimo Boyer e Andrea Piasentin.
Cosa succede quando un tour operator e un biologo marino si incontrano per parlare della destinazione più interessante al mondo per la subacquea, che frequentano per...
I dialetti dei pesci
I pesci parlano con un accento particolare che tradisce la loro provenienza, esattamente come la maggior parte di noi, chi più chi meno. A questa conclusione è giunto...
Castagnole in fuga dal riscaldamento globale.
Torniamo a parlare del cambiamento climatico, fenomeno che desta grande preoccupazione presso gli scienziati. Gli oceani si riscaldano a un ritmo ancora più veloce...
Chi ha paura del cambiamento del clima?
Dall’Università di Adelaide (pubblicazione su Scientific Reports) ci arriva finalmente notizia di qualcuno che sarà contento per il cambiamento del clima. Si tratta...
Polpo?!!?…Polipo vorrai dire!
Nel Paese in cui abito è usanza fare di tutta l’erba un fascio, e quando si cerca di correggere
Citizen Science alle Egadi col progetto Caulerpa cylindracea
Il 31 agosto 2016 si è concluso il Progetto “Caulerpa cylindracea Egadi Islands” di scienza partecipata, inerente il monitoraggio dell’alga verde...
E la temperatura del mare crebbe
Le ondate di calore non riguardano solo gli ambienti terrestri. Anche gli oceani ne sono interessati, e con una frequenza destinata a crescere.