Biologia
La biscia tassellata, predatore temibile per i pesci
É la specie più subacquea tra le 3 specie di bisce della nostra fauna. Ce lo dice la grande dimensione degli occhi, e la loro posizione verso l’alto, occhio da...
Microplastiche, facciamo il punto?
Si fa un gran parlare di microplastiche, ma sono davvero un pericolo per il mare?
Record e primati nel mondo animale
Anche il mondo animale ha i suoi record. Agli animali interessa ben poco di stabilire un primato, siamo noi che siamo curiosi, che vogliamo sapere chi è e cosa sa fare,...
I 5 incidenti mortali con squali del 2017
Attacchi da squali: pubblicati i dati dell’International Shark Attack File per il 2017.
Lo straordinario film CHASING CORAL di Jeff Orlowski a EUDI 2018
Verrà proiettato una volta al giorno nello spazio “Video sub cafè” con il seguente calendario:
Il lungo viaggio dello squalo tigre
Andy, uno squalo tigre, è stato marcato con un tag satellitare alle Bermuda nel 2014 dagli studiosi della Nova Southeastern University, nell’ambito di uno di quei...
Il pesce che usa uno strumento per aprire le conchiglie
In inglese si chiama tusk fish, pesce zanna, e basta guardarlo per capire perché. Il suo nome scientifico è quasi impronunciabile, Choerodon anchorago.
Corso di perfezionamento sulle tecniche di monitoraggio dei cetacei.
A Genova è stata attivata la seconda edizione del corso di perfezionamento in Tecniche di monitoraggio per lo studio dei cetacei promosso dal DISTAV (Università...
Mondi Sommersi 2018: ABISSI
Sappiamo più cose dello spazio che del fondo degli oceani. Fino a poco tempo fa si credeva che nell’ambiente estremo delle profondità abissali la vita non fosse...
EUDI 2018 – Squali in prima fila con il corso di specialità Shark Expert
Il mare ospita un numero straordinario di specie capaci di rendere memorabile un’immersione, ma gli squali, è inutile nasconderlo, hanno un fascino...
























