Biologia
Gli squali capivano il jazz (nella giornata dell’oceano)
Parlando di squali, e in generale di animali minacciati, ne approfitto per ricordare a tutti che oggi è la giornata mondiale dedicata agli oceani, ed alla loro...
Pellaro, rotta a sud dello Stretto
Essere coautori di uno stesso articolo, fondere i pensieri mediante un unico getto d’inchiostro, parlare di mare in condivisione stretta, se da un lato può sembrare...
Record: uno squalo balena nuota da Panama alla Fossa delle Marianne
In realtà si sa poco del più grande pesce vivente, lo squalo balena (Rhincodon typus), 12 m di lunghezza e delle sue possibili rotte migratorie.
Ragno marino misterioso dall’Indonesia.
Cos’è questa specie di insetto stecco? Dimensioni 1,5 cm. Isola di Ransiwor, a circa 20 minuti di barca dall Agusta Eco resort, a Raja Ampat. Immersione diurna....
Le strane abitudini sessuali dei frogfish abissali in un video
Ottocento metri sotto il livello del mare, nel freddo e nel buio totale.
Gorgonie di Scilla – perdita di un ecosistema
Da “testimoni oculari” – fotografi subacquei e divulgatori – negli ultimi anni abbiamo assistito a notevoli cambiamenti degli ecosistemi marini costieri...
Pesci pulitori: i veterinari del mare
Un lavoro scientifico pubblicato su Proceedings of the Royal Society B: Biological Sciences prova che l’azione dei pesci pulitori è la chiave per la salute del reef,...
Larva di idolo moresco da Raja Ampat
Mi sai dire che pesce è questo, lungo 4-5 cm escluso il filamento, fotografato durante una notturna a Raja Ampat?
Il Re dei fondali: lo scorfano rosso
Tra tutti i pesci che nuotano nel Mediterraneo ve ne sono molti che vivono a stretto contatto col fondo. Un’attitudine dettata da abitudini alimentari particolari e...
La biscia tassellata, predatore temibile per i pesci
É la specie più subacquea tra le 3 specie di bisce della nostra fauna. Ce lo dice la grande dimensione degli occhi, e la loro posizione verso l’alto, occhio da...
























