Biologia
All’Università Politecnica delle Marche Biologi marini esperti in progetti di Citizen Science
In più occasioni abbiamo introdotto argomenti che sottolineano come i subacquei possano fornire un prezioso contributo alla ricerca, abbiamo cioè parlato di Citizen...
8 specie di squali sono più protette, ma non la verdesca
Nello scorso mese di dicembre 2018 a Monaco si è tenuto il Meeting of the Signatories to the Memorandum of Understanding on the Conservation of Migratory Sharks (che fa...
Subacquea e citizen science: una evoluzione verso il turismo scientifico?
La subacquea di oggi non è esattamente come quella di qualche decennio fa.
Incidente con squalo alle Bahamas
Un amico con la Gopro ha ripreso le fasi di un attacco di squalo che si è risolto, per fortuna della vittima, solo con una ferita alla testa.
Workshop pesci tropicali alle Maldive
Un workshop intitolato Pesci marini tropicali: identificazione ed ecologia, si terrà al MaRHE Center dell’isola di Magoodhoo, Maldive.
I cefalopodi cibo del futuro?
A noi sembra strano: tra polpo e patate, seppie e piselli, calamari ripieni e chi più ne ha ne metta siamo abituati a vedere i cefalopodi sotto l’aspetto culinario, e...
Capo Milazzo, un’Area Marina Protetta da valorizzare
Il nostro viaggio ideale fra i fondali del Mare Nostrum segna una tappa sul Tirreno meridionale per dare enfasi allo specchio acqueo che circonda Capo Milazzo.
Subacquea Sostenibile a Genova: nuove opportunità per i biologi marini?
Si è da poco concluso a Genova un interessante e importante workshop internazionale, il primo Scuba Diving Sustainability Workshop, Seminario Sulla Sostenibilità della...
Subacquea sostenibile. Un convegno a Genova e S. Margherita Ligure dal 19 al 21 ottobre
La subacquea è una risorsa importantissima per la Liguria e per altre regioni italiane e – a dire il vero – potrebbe diventare ancora più rilevante se...