Biologia
Progetto Neptune: ecorobotica e intelligenza artificiale a servizio della protezione del mare
Una visione dinamica e integrata dell’impatto del riscaldamento marino sulle gorgonie: il progetto NEPTUNE testato con successo alla Secca dell’Isuela...
Scopri il mondo sottomarino e proteggi l’oceano con PADI®
Esplorare le profondità dell’oceano è molto più di un’avventura: è un’opportunità per connettersi con la natura, mettersi alla prova e contribuire attivamente...
Il gigante gentile, lo squalo balena
È curioso pensare che il più grande pesce conosciuto al mondo, il maestoso squalo balena (Rhincodon typus), appartenga allo stesso ordine, Orectolobiformes, di piccoli...
Il cagnetto d’acqua dolce: identità e caratteristiche
Il cagnetto o cagnetta (Salaria fluviatilis) è una bavosa di acqua dolce, molto timida. Spesso passa inosservata. Il comportamento più appariscente è proprio quello...
L’apnea è sicura per i bambini?
Allo Y-40 Open Lab un nuovo studio scientifico analizza gli effetti dell’apnea su ragazzi tra i 7 e i 14 anni. Coinvolti Apnea Academy Research e Università San...
Avvistata alle Maldive una razza aquila reticolata: meno di 60 casi documentati al mondo
Un raro esemplare di Aetomylaeus vespertilio osservato in snorkeling nelle acque dell’atollo di Malé Nord. Un incontro raro tra le barriere dell’oceano Indiano Il...
Nasce tSharks: una piattaforma digitale per proteggere squali e razze
Il 14 luglio 2025, in concomitanza con la Giornata mondiale degli squali, il WWF e un gruppo di partner europei hanno presentato tSharks, una piattaforma digitale...
Grouper face | Cernie tropicali: foto, biologia e curiosità
Le cernie tropicali, appartenenti alla famiglia Serranidae, sono gioielli viventi degli oceani caldi e temperati. Questi magnifici pesci, con le loro forme eleganti e i...
Il mondo sommerso: un corso WWF per conoscere la biodiversità del Mediterraneo
WWF Italia, in collaborazione con WWF SUB, ha lanciato un nuovo corso gratuito online sulla piattaforma educativa One Planet School: “Il mondo sommerso: scopri la...
Fioritura algale tossica in Australia: moria di molluschi e squilibri negli ecosistemi marini
Moria di molluschi: un fenomeno in crescita: i segnali lungo le coste Dalle spiagge di Kangaroo Island fino alla penisola di Yorke e alle baie più protette...