Biologia
L’apnea è sicura per i bambini?
Allo Y-40 Open Lab un nuovo studio scientifico analizza gli effetti dell’apnea su ragazzi tra i 7 e i 14 anni. Coinvolti Apnea Academy Research e Università San...
Avvistata alle Maldive una razza aquila reticolata: meno di 60 casi documentati al mondo
Un raro esemplare di Aetomylaeus vespertilio osservato in snorkeling nelle acque dell’atollo di Malé Nord. Un incontro raro tra le barriere dell’oceano Indiano Il...
Nasce tSharks: una piattaforma digitale per proteggere squali e razze
Il 14 luglio 2025, in concomitanza con la Giornata mondiale degli squali, il WWF e un gruppo di partner europei hanno presentato tSharks, una piattaforma digitale...
Grouper face | Cernie tropicali: foto, biologia e curiosità
Le cernie tropicali, appartenenti alla famiglia Serranidae, sono gioielli viventi degli oceani caldi e temperati. Questi magnifici pesci, con le loro forme eleganti e i...
Il mondo sommerso: un corso WWF per conoscere la biodiversità del Mediterraneo
WWF Italia, in collaborazione con WWF SUB, ha lanciato un nuovo corso gratuito online sulla piattaforma educativa One Planet School: “Il mondo sommerso: scopri la...
Fioritura algale tossica in Australia: moria di molluschi e squilibri negli ecosistemi marini
Moria di molluschi: un fenomeno in crescita: i segnali lungo le coste Dalle spiagge di Kangaroo Island fino alla penisola di Yorke e alle baie più protette...
Mutazioni mediterranee
Colonia di Paramuricea clavata in stress termico nel Mar Mediterraneo, simbolo della fragilità degli ecosistemi bentonici e dei cambiamenti ambientali
Cavallucci marini e creature mimetiche | Raja Ampat
Le immersioni di Raja Ampat riservano sempre sorprese Ma dove mi hanno portato? Questa è la domanda che mi sto facendo. Tutte le immersioni fatte con l’Agusta Eco...
Riforestazione di posidonia record: a Bergeggi il 76% attecchisce
Dopo un anno di monitoraggio, la tecnica ISSD con biostuoie di cocco mostra grandi risultati. Collaborazione tra università, subacquei scientifici e Coop rilancia la...
Mamma razza e un suo piccolo mai nato
Le razze sono pesci con lo scheletro cartilagineo, come gli squali. Hanno una forma appiattita e vivono sul fondo, nutrendosi di pesci e invertebrati bentonici....