Articoli
Hammerhead Schooling Research: 23 anni di studio delle aggregazioni di squalo martello smerato (S. lewini)
PARTE 1 – Genesi e caratteristiche del progetto Sono passati 23 anni da quando decisi di dar vita ad un progetto di ricerca su una specie di squalo che da sempre mi...
See in the Sea International Underwater Photocontest 16ma edizione.
See in the Sea International Underwater Photocontest giunge alla sua 16ma edizione. Il Contest creato da Ortona Sub (1990/2025) nel 2006, è insieme al My Shot...
Nuova muta stagna in trilaminato Mares PLURA
Pensata per la subacquea sia tecnica che ricreativa, la muta stagna PLURA è progettata per gli ambienti subacquei più impegnativi. Realizzata in materiale trilaminato...
Scuola del Mare: educare alla conoscenza e alla tutela del mare | Stretto di Messina
Nasce tra Scilla e Cariddi la “Scuola del Mare”, un progetto ideato da Francesco Turano per promuovere tra i più giovani una nuova cultura del mare.L’obiettivo è...
Snorkeling e diving dalla barca safari: vivere il mare, ogni giorno diverso
C’è un modo di conoscere le Maldive che non passa da un’isola ma dal mare stesso. È la crociera safari, un viaggio che non ha un punto fisso ma una rotta che...
Nasce il nuovo ScubaLex: la legge incontra la subacquea
L’Avvocato Francesca Zambonin rilancia il primo servizio legale in Italia dedicato a subacquei e diving center, in coincidenza con la nuova legge che disciplina...
La secca “dei Due Balconi”: la danza dei colori
A soli pochi minuti di gommone dal porto di Arenzano (Ge)si trova la secca “dei Due Balconi”, un luogo spesso dimenticato vista la vicinanza della Super...
La nuova generazione di smartwatch subacquei
Le big tech vanno sempre più in profondità. È l’inizio di una nuova era per l’innovazione tecnologica nella subacquea? Abbiamo provato il nuovo Huawei...
È uscito il nuovo numero di Pianeta Azzurro! “L’ACQUA NON FINIRA’ MAI…”
E siamo di nuovo qua a celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua (World Water Day), il 22 marzo di ogni anno c’è un appuntamento fisso, istituito...
Pesce chirurgo “yellowfin”: un nuovo ospite tropicale nel Mediterraneo centrale
Il caso dell’Acanthurus xanthopterus in Italia, segnalazione confermata da BioInvasions Records: primo caso per l’Italia, terzo per l’intero Mediterraneo. Negli...
























