• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Laboratorio Aqua Lung i100: prova sul campo

Aqua Lung i100: prova sul campo

19/07/2018

Il nuovo prodotto 2018 di casa Aqua Lung è un computer subacqueo che affianca i due modelli i200 e i300 distaccandosene per motivi estetici più che tecnici. L’azienda lo definisce il computer perfetto per chi si affaccia al mondo delle immersioni. Vediamo…

Le prime impressioni all’asciutto sono buone. L’aspetto estetico è semplice, con un cerchio colorato in blu brillante su cui alcuni storcono un poco il naso, lo preferirebbero tutto nero… personalmente mi piace. Lo schermo è leggibilissimo, chiaro, facile da individuare anche per chi come me comincia, ahimé, ad avere problemi di presbiopia. Un unico tasto permette il controllo di tutti i settaggi.

 

Le funzioni regolabili includono:

  • 4 modalità operative.Aria, Nitrox, Profondimetro e Free Dive
  • la possibilità di controllare ben 2 miscele di gas (non solo una, come accade su quasi tutti i computer subacquei entry level delle principali marche)
  • il controllo delle percentuali di O2 in modalità Nitrox va dal 21% al 100% (non è limitato al 50%, come in alcuni concorrenti)
  • regolazione autonoma dell’altitudine
  • software aggiornabile dall’utente (il cavo per il download è opzionale)
  • Led luminoso, oltre agli normali allarmi acustici, per una maggiore sicurezza (ottima idea per chi con il cappuccio non sente gli allarmi sonori)
  • batteria sostituibile dall’utente, senza perdita di memoria: dal mio punto di vista di viaggiatore fanatico, questa è una caratteristica molto utile, che consente di operare un cambio non importa dove ci si trova e quando. L’apertura del vano batteria è semplice con l’apposito strumento.

aqua lung i100

In immersione la leggibilità è ottima, anche in acqua torbida e scura. Il computer si accende da solo al contatto con l’acqua, le altre caratteristiche utili si confermano quelle già delineate all’asciutto. Una simpatica sorpresa, la funzione timer consente di visualizzare il conto alla rovescia del deep stop, dando il controllo pieno del tempo da trascorrere.

Giudizio finale su Aqua Lung i100:

un ottimo prodotto che non ha niente da invidiare nella sua fascia di prezzo a concorrenti più famosi, anzi se li lascia indietro per alcune caratteristiche. Non lo consiglierei ovviamente a chi faccia uso di miscele per immersioni tecniche profonde, ma per chi fa immersioni ricreative e fotografiche, girando il mondo, privilegiando caratteristiche come la facilità di uso e, ad esempio, la possibilità di cambiare facilmente e da solo la batteria, i100 è davvero un ottimo prodotto, con un favoloso rapporto qualità/prezzo.

aqua lung i100

Un’ultima annotazione, di nuovo all’asciutto: il software DiverLog permette di gestire tutte le impostazioni del computer per immersioni, visualizzare log e dati del profilo, aggiungere luoghi, annotazioni e altri particolari, oltre a permettere l’archiviazione e la condivisione di foto e video. Perché ormai il computer subacqueo non è solo lo strumento che portiamo al polso per conoscere profondità, tempo di immersione e tempo di no-deco.


TAGacqua lung computer i100
Messaggio precedenteGAV Subea 500 Next PostIl Mediterraneo nelle immagini di Francesco Turano

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

computer mares genius

Computer Mares Genius – le novità

computer mares genius

Per Natale regala il computer Mares Genius White in edizione limitata

app di subacquea

Le migliori App di Subacquea


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!