• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Appello per i sub dispersi a Sangalaki

Appello per i sub dispersi a Sangalaki

02/09/2015

Riceviamo da un familiare e pubblichiamo integralmente il seguente comunicato.

Chi volesse dare il proprio aiuto economico per le ricerche dei dispersi trova in fondo gli estremi del conto bancario. Se avete delle idee che ritenete utili per la ricerca, intervenite sul blog.

Tre turisti italiani e una turista belga risultano dispersi da sabato 15 agosto nel mare del Borneo, in Indonesia, dove effettuavano un’immersione subacquea. I ragazzi italiani tutti muniti di brevetto sono Michela Caresani (33), Alberto Mastrogiuseppe (36), Daniele Buresta (36) e la turista belga Vana Chris Vanpuyevelde (29), con brevetto da rescue diver.

I quattro ragazzi nel primo pomeriggio, si sono immersi nell’isola di Sangalaki, nel punto di immersione dove è possibile vedere le Mante (“Manta Run”).

La vicenda presenta alcuni lati oscuri, e al momento le famiglie non sono in possesso delle dichiarazioni ufficiali dell’unico testimone dell’accaduto, la guida Oslan. La guida che ha accompagnato i quattro ragazzi nell’immersione infatti è stata ritrovata in mare, aggrappata alla salsiccia di segnalazione, ed è stata tratta in salvo da un collega di un altro scuba diving dell’isola di Derawan. Oslan ha dichiarato a un giornale locale di essere risalito con i ragazzi dopo 45 minuti di immersione, intorno alle 15, e di non aver visto la barca che avrebbe dovuto recuperarli. Dice di aver aspettato un’ora insieme ai ragazzi in acqua e in seguito di averli lasciati soli, ma nessuna guida dovrebbe lasciare il suo gruppo e i ragazzi lo sapevano. Inoltre dice di aver dato loro il suo gav e le sue bombole, di aver tenuto con se la salsiccia di segnalazione per andare a cercare aiuto e ci sembra logico ritenere che si sia liberato dei pesi; di tutto ciò non è stato trovato nulla, nonostante le indagini condotte dai sommozzatori. Ha dichiarato di aver nuotato per due ore prima di essere recuperato, ma è stato tratto in salvo intorno alle 17.00, quindi gli orari non coincidono (o non è stato un’ora coi ragazzi oppure non ha nuotato per due ore). Queste dichiarazioni contraddittorie ci fanno pensare che la guida menta, dichiara inoltre di aver perso l’orologio subacqueo, l’unico oggetto che avrebbe potuto ricostruire la dinamica dell’immersione.

Sono state perlustrate ampie zone di mare, con barche, aerei, elicotteri e sub che hanno perlustrato il fondale d’immersione ma non è stato ritrovato nulla, nessun elemento.

Le ricerche da parte delle autorità indonesiane si sono protratte fino al 25 agosto 2015. Da subito i famigliari hanno affiancato anche mezzi privati per una maggiore efficacia e velocità nella ricerca.

I famigliari ritengono che i ragazzi possano essere ancora ritrovati. Al momento non abbiamo nessuna prova che non ce l’abbiano fatta. Ci sono molte aree, non ancora perlustrate, in cui le correnti potrebbero aver trasportato i ragazzi. L’utilizzo di mezzi privati rappresenta un costo molto ingente, per questo è stato aperto un conto corrente, dalla Banca Generali (dove lavora Alberto) per chi volesse contribuire e aiutare nelle ricerche. c/c CONTO RACCOLTA FONDI ALBERTO MASTROGIUSEPPE (Coordinate IBAN  IT 35 J 03075 02200 CC 8500000057. Il codice per i bonifici dall’estero è BIC/SWIFT:  BGENIT2T).

dispersi

Inoltre le famiglie offrono una ricompensa di 20.000 dollari per chi fornirà informazioni utili alle ricerche dei tre italiani dispersi.

Tutti i dettagli e le informazioni si trovano alla pagina Facebook “Help us to find Alberto in Indonesia” 


TAGDispersi
Messaggio precedenteOde al Nudibranco Next PostSubacquei cattivi

Articoli correlati


Un commento su “Appello per i sub dispersi a Sangalaki”

  1. AvatarSergio Rapagnà 02/09/2015 at 23:17

    Salve, sono un istruttore ed appassionato subacqueo, ho fatto immersioni in molte zone del sud-est asiatico e mi sono fatto una mia idea dell’accaduto. In quelle zone le correnti sono molto forti e si moltiplicano durante le fasi delle maree, è essenziale rimanere vicini a pareti e reef per evitare di venire trasportati lontanissimi dal punto d’immersione. Da quanto racconta la guida desumo che si sia fatta una immersione più profonda dei limiti del brevetto ecco perché sembra plausibile che la guida abbia voluto buttare via il computer. Il racconto è inverosimile anche perché non è credibile che la guida abbia lasciato gav e bombola con i ragazzi, non ha senso e non se ne vedono le ragioni. Secondo me la guida ha smarrito il gruppo, è risalito ed ha lasciato l’atttrezzatura affondare per inventarsi la storiella. Purtroppo i ragazzi credo che ormai siano deceduti per mancanza di acqua potabile già dopo pochi giorni e le correnti li abbiano spinti lontanissimo. Saranno risaliti in superficie, quindi prima o poi verranno ritrovati ma in uno stato terribile, soprattutto a causa di pesci ed uccelli. Mi dispiace

    Reply ↓

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!