• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Senza categoria Apneavillage

Apneavillage

28/05/2015

All’interno del prossimo EUDI SHOW che si svolgerà a Roma dal 28 febbraio al 3 marzo 2008 prenderà vita la prima edizione di APNEA VILLAGE lo spazio interamente dedicato al mondo dell’Apnea e della Pesca subacquea.
Si tratta di un vero e proprio “salone nel salone”: un area interamente attrezzata e graficamente identificata che evidenzierà l’universo del free diving.

Chiediamo a Romano Pigozzi, responsabile per conto di ASSOSUB del progetto, quale sia lo scopo di questa iniziativa.

– L’intento di ASSOSUB è quello di dare il maggior risalto possibile al settore dell’ Apnea e della Pesca subacquea “staccandolo” fisicamente dal resto dello show, in modo da garantire agli appassionati di questa disciplina una visione globale del loro mondo.

Da dove nasce l’idea?
– Da una serie di considerazioni che partono dalla presa di coscienza della situazione attuale del mercato: la prima è che la fiera ha il dovere di adeguarsi alle richieste del suo pubblico: è chiaro che buona parte dei visitatori di EUDI SHOW è composta da apneisti che sono mossi da un Passione con la P maiuscola e crediamo che sia doveroso riconoscere e gratificare questo amore per l’Acqua, dando alla fiera un aspetto diverso.

Questo, secondo lei, non avveniva nel passato?
– Assolutamente no! La vecchia formula della fiera (comune a tutte le manifestazioni,
a dire il vero) prevedeva l’inserimento casuale degli espositori all’interno dei padiglioni, il che portava a disperdere gli stand dedicati all’apnea (di solito di dimensioni ridotte) tra diving, tour operator o grandi aziende, nascondendoli agli occhi dei visitatori. La formula dell’ APNEA VILLAGE garantisce una visibilità enorme ad un comparto da sempre relegato, per molti motivi, nell’anonimato.

La seconda considerazione cha ha portato a questa scelta?
– E’ sotto gli occhi di tutti: la divisione del mercato tra ARA ed APNEA è già da anni un dato di fatto.
Esistono riviste per la Pesca in Apnea e riviste per l’immersione realizzate da uno stesso editore; le aziende produttrici pubblicano due cataloghi distinti; i negozi stessi si stanno sempre più specializzando in uno dei due settori; i siti dedicati alla sola Apnea si sono moltiplicati raggiungendo un numero di contatti enorme. Ed in fine non si può non considerare che il mercato della pesca è sempre stato in costante aumento anche in questi anni di crisi generalizzata.
Quindi, perché non ricreare la stessa situazione anche all’interno del più grande salone europeo, se è ciò che chiede la gente?

Questo non rischia di creare una vera divisione?
– Non credo. Stiamo parlando sempre di un solo mondo: quello dell’Acqua.
Ognuno lo vive a modo suo immergendosi con le bombole, scendendo lungo un cavo o passando una giornata ad inseguire un pesce, ma sempre, e solo perché spinto dall’amore per l’elemento liquido.
Credo che nella realtà questi due modi di vivere il nostro sport siano molto vicini e che le differenze siano solo nella testa di pochi fanatici.
Un area dedicata all’Apnea attirerà sicuramente anche l’attenzione di chi, “bombolaro” convinto, non pensava neppure lontanamente che potesse esistere un mondo così affascinante sotto la superficie del mare.

Non si tratterà quindi di una semplice esposizione di prodotti?
– Lo scopo di APNEA VILLAGE è quello di raggruppare tutte le realtà esistenti del settore Apnea.
Saranno presenti gli stand delle riviste dedicate, i siti di Apnea e Pesca subacquea, le didattiche.
Chiaramente una parte importante la faranno le case produttrici. Tra le “grandi” vi sarà il ritorno allo show di Omersub, dopo molti anni di assenza e la presenza di Mares che approfitterà di APNEA VILLAGE per lanciare la sua nuovissima linea di prodotti dedicati all’ Apnea. Nutrita sarà anche la presenza di molte delle realtà artigiane.
Inoltre vi sarà un area dedicata alle manifestazioni, attrezzata con palco e megaschermo, dove prederanno vita una serie di eventi collaterali di altissimo livello.

Di cosa si tratta esattamente?
– Nelle intenzioni di ASSOSUB questo dovrebbe essere il vero segno distintivo di APNEA VILLAGE.
All’interno dell’ area manifestazioni avranno luogo incontri, forum con aziende e personaggi noti a livello mondiale. Un calendario completo sarà pubblicato nei prossimi mesi.

Ci può anticipare qualche cosa?
– Certo. Sono già definiti alcuni dei molti eventi che si succederanno:
. Intervista doppia di Luca Laudati a Renza Mazzarri e Riccardo Molteni.
. Marco Bardi presenta il suo nuovo video (botta e risposta con i suoi fans)
. Valerio Grassi: “l’inventore” dell’arbalete italiano a confronto con il suo pubblico.
. Omer presenta: Gagnolati il nuovo Campione Italiano di pesca in apnea.
. Beuchat presenta: Pedro Carbonel il tre volte campione del mondo.

Sicuramente un programma molto interessante, è facile prevedere che gli appassionati faranno la fila per conoscere da vicino tanti miti di questo sport. Prevedete un grosso afflusso di pubblico?
– APNEA VILLAGE è al suo debutto assoluto e non è facile fare previsioni: ASSOSUB sta investendo molte risorse in questa iniziativa, perché è profondamente convinta che le aeree a tema possano essere uno degli scenari futuri della fiera. Il fatto che molte aziende abbiano già confermato buona parte degli spazi disponibili ci rassicura sul successo che avrà l’iniziativa.

APNEA VILLAGE vi aspetta all’ EUDI SHOW all’ interno del Padiglione 3 dal 29 febbraio al 3 marzo

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


Messaggio precedenteEudishow per la sedicesima volta Next PostSottozero 2008 Ice & Wellness

Articoli correlati

famiglia sub

Nostro figlio, il nostro buddy

razza piccolo mai nato

Mamma razza e un suo piccolo mai nato

Dive Safari alle Visayas | Filippine


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!