• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home scubaportal A. Neri

A. Neri

03/01/2004

(15-01-52)
, brevettato FIPS nel ’82, istr. PADI nel ’87, istr.
ANIS nel ’88, master instr. PADI nel ’90, istr. SSI nel ’91, istr. FIAS nel ’92,
istr. NAUI nel ’95, istr. 3 stelle CMAS nel ’97, istr. DAN nel ’92, RFO DAN nel
’95, trimix trainer UTR nel 2002. Professionista attività subacquee dal ’89.
Esperto nello sviluppo di programmi didattici, dal ’95 consulente/responsabile
in didattica e test equipaggiamenti subacquei in
Mondo Sommerso. Direttore didattico della scuola sub ScubaTeknica dal ’91.
Specializzato in immersioni aria, aro, nitrox e trimix. Ha partecipato come
fotografo subacqueo di profondità a record d’immersione profonda di Umberto
Pelizzari. Dal ’95 membro team sommozzatori records Deborah Andollo.

"Quando sono stato contattato per entrare a far parte del Progetto UTR, il primo
interrogativo che ho posto agli interlocutori è stato: "Datemi una buona ragione
per entrare in questo progetto". La risposta è stata: "Di buone ragioni ve ne
sono tre: una didattica meritocratica sia per i subacquei sia per gli
istruttori, lo sviluppo di programmi di addestramento costantemente aggiornati
ed un efficace controllo etico e tecnico della qualità". Credo sia opportuno
dissolvere eventuali interpretazioni errate del concetto di didattica
meritocratica. L’avvento di una didattica che si autodefinisce meritocratica,
non significa che non ve ne siano altre, e in effetti ve ne sono. Tuttavia, il
miglior programma di addestramento esistente e cioè l’esperienza, indica che le
"tre buone ragioni" del Progetto UTR sono oggetto di filosofie che variano da
organizzazione a organizzazione, e comunque sostanzialmente diverse da quelle
esistenti in UTR. All’inizio, quando una nuova didattica si presenta sul
panorama subacqueo nazionale e internazionale, le caratteristiche promozionali
divulgate non si allontanano molto da tematiche ben collaudate. Il termine
qualità è ridondante. UTR, per una propria scelta consapevolmente penalizzante
dal punto di vista di marketing, ha l’obbiettivo di applicare più marcatamente i
concetti di meritocrazia e di qualità. Tutto questo significa la rinuncia
automatica a nuovi subacquei e istruttori, ma contrariamente ad alcune filosofie
didattiche, UTR ritiene che l’immersione subacquea non sia per tutti, che i
brevetti debbono essere meritati.

Ma è stata la parola Research racchiusa nell’acronimo UTR, il suo profondo
significato didattico ad essere determinante. Una didattica che nasce con
l’obiettivo primario di evolvere i propri programmi, di elaborare nuovi
sincronismi di addestramento paralleli all’aggiornamento caratterizzati da
un’emblematica rapidità di azione/applicazione. Per questi motivi sono entrato
nel progetto UTR, un progetto mixed-gas-diving Made in Italy.

Andrea Neri.

Siti Internet:
http://www.scubateknica.com/
–
http://www.utrdivers.it


TAGneri scubaportal
Messaggio precedenteM. G. Leonardi Next PostM. Boyer

Articoli correlati

scubaportal

20 anni di ScubaPortal

Ballando con l’Eudi Show

ScubaPortal 3.0


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!