• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Medicina e tecnica L’allenamento all’attività di sub

L’allenamento all’attività di sub

24/09/2013

Autore: Francesca Romoli 

Se siete appassionati di subacquea e state cercando la migliore preparazione atletica per raggiungere la forma fisica adeguata, che permette d’immergersi senza problemi ed essere pronti a risolvere qualsiasi tipo di problema, ecco alcuni consigli apposta per voi.

Il migliore tipo di forza da sviluppare per un subacqueo è la forza esplosiva, ossia la capacità di esprimere la massima forza con la massima velocità, utilissima soprattutto per risolvere i vari problemi che si posso presentare durante le immersioni e contrastare la pressione dell’acqua, che, come ben sappiamo, tende a rallentare i movimenti e renderli più pesanti.

Una delle tecniche più usate in questo tipo di allenamento è la pliometria, che combina lavoro eccentrico e concentrico dei muscoli, e a cui, però, bisogna fare attenzione, poiché sottopone articolazioni e tendini a sforzi enormi.

Come ogni altro sport, è poi molto importante sviluppare il fiato e allenare il cuore. L’allenamento migliore, in questi casi, è la corsa.  

Anche qui, correre sottopone ginocchia e caviglie a sforzi non indifferenti, per cui è importantissimo indossare una scarpa da ginnastica adeguata, che ammortizzi senza però appesantire,
come ad esempio le Nike Air, sportive e trendy al contempo, ultraleggere e assolutamente perfette per la corsa.

Correre è oltretutto un ottimo modo per scaricare tensioni e negatività e per sgomberare la mente, al fine di raggiungere una buona concentrazione e allenare la calma mentale, fondamentale in una disciplina come quella della  subacquea.

Aiuta a mantenere una buona forma fisica, a non accumulare grassi in eccesso, che rendono le immersioni più faticose, appesantendo oltretutto il cuore e sottoponendolo a stress indesiderati.

Basta una mezz’ora di corsa intensa al giorno per regolare la circolazione e stimolare le funzioni cardiovascolari, assicurando, oltretutto, uno sviluppo esponenziale della resistenza.

Ovviamente, non bisogna mai esagerare con nessun tipo di allenamento, per quanto intensivo. Non bisogna mai stressare il corpo, bensì assecondarlo, al fine di poter sempre raggiungere le miglior prestazioni.

È assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGallenamento corsa sport subacquea
Messaggio precedenteNiMAR NIS2700 per Nikon Coolpix S2700 Next PostNuova muta Mares Flexa Therm

Articoli correlati

Il mondo sottomarino in un click: il nuovo libro multimediale “Relitti e Meraviglie” di Paolo Ponga

I brevetti sub sotto i 35 anni, analizziamo i numeri

ScubaZone 79 immagine slide sub

Online ScubaZone n. 79


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!