• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Foto-Video sub Actioncam video sub: filtro rosso si o no?

Actioncam video sub: filtro rosso si o no?

05/09/2014

Uno degli argomenti più discussi recentemente riguarda l’utilizzo dei filtri rossi per le videoriprese subacquee con le action camera. Chi dice di si, chi dice di no, chi dice ‘dipende’. 

La teoria è semplice e sulla carta i pro e contro dei filtri sono abbastanza evidenti ma sott’acqua non tutti i filtri rispondono allo stesso modo. Ne abbiamo testati tre in un mare tropicale per vedere la differenza di resa e il risultato è stato sorprendente: mentre due davano risultati simili, uno era praticamente inutilizzabile perché le immagini realizzate erano pressoché completamente rosse e irrecuperabili.

Esempi di riprese con e senza filtro rosso.

Nei primissimi due-tre metri di profondità il  filtro tende ad accentuare la dominante rossa ma già scendendo di qualche metro il risultato è completamente diverso. Senza filtro le immagini sono piatte e completamente azzurre mentre con il filtro i colori vengono recuperati e la qualità delle riprese, pur perdendo un po’ in luminosità, è decisamente migliore. 

Il discorso cambia se si utilizzano dei sistemi di illuminazione, ma questi devono essere sufficientemente potenti e ad ampio raggio in modo da illuminare uniformemente tutto l’angolo di ripresa. Un risultato non facilmente ottenibile se non con sistemi professionali ad hoc.

Qualcuno ritiene di poter fare a meno del filtro e correggere poi i colori in post produzione. Un discorso difficile: se le informazioni colore non ci sono nel filmato originale, nessun software poi potrà inventarsele e in ogni caso questa lavorazione richiederebbe molto tempo, oltre naturalmente alle giuste conoscenze di base per poterla fare.

Un video di test

 

 

Dunque, filtro si o filtro no?

Noi diciamo: di giorno filtro si, sempre, ma di buona qualità testata da usare tra i -3 e i -30 metri. Quando non serve si toglie ma generalmente con una piccola spesa si avranno subito risultati migliori senza dover in alcun modo lavorare i file in produzione video. Durante le immersioni notturne il filtro invece non va utilizzato perché i
colori vengono dati dalle luci. In questo caso bisogna far molta attenzione a utilizzare torce adatte perché se il fascio di luce è troppo concentrato le immagini girate verranno completamente bruciate.

Un consiglio dell’ esperto, Luca Coltri.

Un trucchetto è quello di bloccare gli ISO ad un massimo di 400 … così facendo se sarà troppo scuro la macchina farà riprese scure e si sarà costretti a togliere il filtro. Se non si bloccano gli ISO o lui va a scompensare la mancanza di luce e diventa tutto puntinato (riprese da buttare)


Dove acquistare:  http://www.scubashop.it

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGfiltro filtro rosso
Messaggio precedenteMacana Maldive Experience Next PostQuiz: quanto ti puoi fidare del tuo compagno di immersione?

Avatar
Marco Daturi

La passione per la subacquea e le conoscenze del mondo Internet l’hanno portato a creare ScubaPortal.it, Poverosub.com, ScubaZone e altri siti legati al mondo sommerso. http://www.daturi.com

Articoli correlati


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!