• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • COLLABORA
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • COLLABORA
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Les Illes 2025 Evidenza
Home News L’accoppiamento del persico sole

L’accoppiamento del persico sole

28/02/2018

L’accoppiamento e la deposizione delle uova avvengono tra maggio e agosto, con variazioni dipendenti dalla latitudine e dalla temperatura.

Il maschio prepara un nido ripulendo da alghe e incrostazioni una piccola area circolare, soffia acqua sui ciottoli più grossi e sposta i piccolini. Poi si accoppia con una femmina per volta guidandola a deporre le uova nella ghiaia del nido, le feconda esternamente, le seppellisce sotto uno strato di ghiaia coi movimenti della coda. Infine le difende, attaccando pesci e crostacei che si avvicinino troppo, e dopo la schiusa difende anche i piccoli per alcuni giorni. Che fatica!

persico sole accoppiamento

Esistono in realtà vari tipi di maschi, visto che al persico sole le cose facili non piacciono: il dominante è questo che costruisce il nido, attira le femmine, difende le uova, in più deve stare attento a riconoscere i maschi incursori (sneaker) che entrano furtivamente nel nido in presenza di femmine e fecondano alcune uova, e i maschi satelliti che imitano la livrea femminile, si avvicinano al nido dando al dominante l’idea di voler deporre altre uova, e invece fecondano a sua volta le uova già presenti.

Per il fotografo subacqueo tutte le fasi dell’accoppiamento e della difesa del nido costituiscono un lungo momento propizio. Il pesciolino lascia da parte la prudenza e attacca anche il vetro frontale dell’oblò della fotocamera, dando l’opportunità per fare delle magnifiche foto.

L’articolo completo è su ScubaZone n. 32


TAGpersico sole
Messaggio precedenteLa famosa grotta di Ressel Next PostNella Miniera sommersa di Kӧbánya

Adriano Marchiori
Adriano Marchiori

Fotografo subacqueo con oltre 3500 immersioni all’attivo, Adriano Marchiori esplora e documenta la vita sommersa tra mari, oceani e acque dolci. Cresciuto a pochi chilometri dal Lago di Garda, ha trasformato queste acque in una palestra naturale, con una particolare predilezione per le immersioni notturne invernali, quando la visibilità è al massimo. Istruttore di fotografia subacquea e specialista in biologia marina e lacustre, fa parte del Nucleo Sommozzatori della Protezione Civile FIAS Verona SUB. Collabora con diverse riviste di settore, raccontando il mondo sommerso attraverso immagini e reportage.

Articoli correlati


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Euro divers banner quadrato 2025
Mete subacque
Seac
Albatros Top Boat 2025
Camel rotazione
Agusta resort
Beuchat
Mares
Scubapro
Seac
Aquaman
Mares

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!