• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Laboratorio Accessori x stagne

Accessori x stagne

14/02/2004

Autore: Emanuele Bravin

Gli accessori da poter applicare su una muta stagna per quanto se ne dica possono fare la differenza in confort e sicurezza.

Vediamone alcuni e spieghiamo il perché.

Molto in voga in questo momento sono i calzini in sostituzione degli stivali classici.
I vantaggi sono notevoli, innanzi tutto la vestizione semi aderente impedisce la formazione di fastidiose bolle d’aria che inevitabilmente si creano all’interno di strutture semirigide come gli stivaletti, e questo porta un indubbio vantaggio alla postura, vanificando in oltre l’uso delle cavigliere. I calzini permettono anche di poter rigirare la muta completamente, e questo è sicuramente d’aiuto in fase di lavaggio o riparazione. Ovviamente saremo obbligati all’uso di scarpe per gli spostamenti in superficie e nella calzata delle pinne, ma di solito le ditte che producono mute di questo tipo le forniscono di serie, e si tratta nella maggior parte dei casi di vere e proprie scarpe, di solida struttura e con un robusto cararmato di gomma.
Per quanto riguarda la calzata una scarpa di solito ha uguale se non minore ingombro dello stivaletto.

Altro optional molto comodo è la P-valve, il sistema che ci permette di fare pipì durante l’immersione.
L’unico intervento da fare sulla muta è quello di fare un foro di solito all’interno di una coscia per applicare il sistema di deflusso.
Poter evacuare liquidi durante un’immersione oltre ad essere un beneficio in termini di confort è anche una sicurezza di tipo preventivo ad incidenti decompressivi.

Una cosa molto utile potrebbero risultare le valvole di carico con il bottone laterale.
I vantaggi maggiori sono per le donne che così possono evitare pressioni di tipo frontale sul petto che in alcuni casi può creare fastidi, senza dimenticare che un bottone di carico posto lateralmente è impossibilitato ad accidentali pressioni dovute da cinghiaggi o da particolari penetrazioni in qualche angusta grotta.

Anche le tasche laterali sono da considerarsi accessori di gran rilievo, anche se ormai molte aziende le considerano di serie.
Di solito le tasche sono due, una più capiente solitamente per un pallone e gli spool (piccoli reel) e l’altra più piccola ed aderente per le tabelle e la lavagnetta.
Questo ci evita di compromettere il nostro impatto idrodinamico con oggetti lasciati liberi o se seppelliti nelle tasche del jacket al momento del bisogno possono risultare difficili da prendere.

Interessante per la cura della nostra muta sono anche particolari rinforzi che su richiesta (se non di serie) possono essere applicati in zone strategiche.
Al primo posto ovviamente le ginocchia, soggette in continuazione ad abrasioni di ogni tipo, per seguire dalle spalle dove gli spallacci dei jacket eseguono un lavoro di continuo e lento logorio.
Il fatto che però più colpisce è che adesso non c’è più bisogno di ingombranti toppe di neoprene a coprire le zone interessate, ma si può ricorrere a nuovi materiali molto sottili ed egualmente resistenti come il Kevlar.

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


TAGstagne
Messaggio precedenteCuba Next PostRelitti in Croazia

Articoli correlati

Accessori per mute stagne

Mute stagne Neptune Prosub


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!