• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Senza categoria Second Life

Second Life

28/05/2015

Dimentica che in internet si naviga – ora ci si può
immergere!

PADI ha appena avviato un nuovo tipo di Dive Centre nella realtà virtuale
dello straordinario mondo online,

Second Life (SL). Ciò la
fa diventare la prima organizzazione di addestramento subacqueo ad aver mai
realizzato un Dive Centre… beh … semplicemente fuori dal mondo…


Second
Life
è una realtà a 3D in internet; sembra un gioco per computer ma, in
effetti, non rientra nella categoria dei giochi. È già molto più di una
piattaforma 3D: ci si può spostare ovunque e discutere con altri grazie ad un
personaggio che si controlla, e vi si possono acquistare abiti, autovetture o
persino uno yacht. In Second
Life
circola una propria valuta, convertibile in denaro reale, con la quale
si può fare una gran quantità di cose: si può entrare in un night club per
ballare, si può assistere ad un concerto “live� trasmesso in
Second Life oppure – sin
da ora – immergersi!
Questo nuovo tipo di Centro PADI su
Second Life permette
agli utenti di imparare tutto ciò che concerne la subacquea, dalle attrezzature
alle più importanti destinazioni subacquee di tutto il mondo. Naturalmente
permette di cliccare direttamente sulla versione eLearning del programma Open
Water Diver PADI, grazie alla quale si può studiare la sezione teorica del corso
per poi scegliere un reale centro PADI con cui svolgere l’addestramento pratico.
Il nuovo modo di accedere ed utilizzare
Second Life fu
intensamente caldeggiato da Douglas Nash, Vice Presidente Vendite e Marketing di
PADI International. Il Centro PADI su
Second Life fu poi
ideato e realizzato da Fusion Unity, un’azienda scozzese specializzata nella
progettazione su Second Life.
Assieme a Mark Duffy, direttore generale della Fusion Unity, Nash ha coordinato
il progetto di PADI su
Second Life
, ed afferma: “Lavorare con la Fusion Unity su questo progetto
è stato semplicemente fantastico, ed il Centro PADI di SL è una grande novità.
In particolare esso si collega perfettamente al nostro nuovissimo programma di
eLearning su padi.com. Richiamando oltre sette
milioni di utenti di SL, ha realmente la potenzialità di interessare alla
subacquea molte più persone di tutto il mondo! È c’è già una grande quantità di
meravigliosi coralli, forme di vita marina e kit subacquei su SL, così che
l’attività subacquea attirerà gli utenti che usano questa realtà. A questo punto
posso affermare: dimenticate che in internet si naviga -ora ci si può persino
immergere!
�
Sebbene PADI sia la prima organizzazione di addestramento subacqueo ad
utilizzare Second Life,
questa è già diventata una tendenza nel settore commerciale e molte aziende di
svariati campi lo hanno già fatto. Nella nuova realtà commerciale, BBC, Sky News
e Reuters sono tra le prime ad averlo usato, così come la Dell ed altri
produttori di computer.
Nash commenta: “Per come la vedo io,
Second Life non è un
fenomeno passeggero e destinato a scomparire domani. È importante perché – come
nessun altro mezzo – offre realmente un ambiente alternativo a coloro che
desiderano utilizzarlo. Per me,
Second Life è stato un
ovvio passo avanti per PADI. L’aver realizzato il nostro Centro PADI in SL è
utile sia ai nostri dive centres che ai nostri istruttori; senza dimenticare che
spiega concretamente, a molte più persone, come diventare subacquei
.�
Se vuoi saperne di più su
Second Life
e sul nuovo PADI Centre, vai su
www.secondlife.com
.
Per visitare il PADI Centre, crea gratuitamente il tuo avatar, poi cerca “PADI�
all’interno di Second
Life
ed infine clicca su “teleport�.

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche
parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso
dell’autore.


Messaggio precedenteScubaPortal.it è iPhone ready Next PostWorkshop a Marsa Alam

Articoli correlati

Micronesia: la nuova frontiera della subacquea esplorativa

Che avventura con il Camel Dive Club: Advanced e Nitrox a 14 anni!

Maldive Estate – Autunno 2025: crociera subacquea esclusiva tra lusso e avventura con Albatros Top Boat


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!