• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Prodotti di Subacquea Computer Galileo di UWATEC

Computer Galileo di UWATEC

22/07/2007

UWATEC presenta Galileo – una rivoluzione nella tecnologia dei computer subacquei

UWATEC, leader nel settore fin dall’introduzione del nostro Aladin, quasi 20 anni fa, con oltre 1 milione di computer venduti, rinnova la sua gamma con una nuova piattaforma dalla tecnologia rivoluzionaria.
Il nostro nuovissimo computer subacqueo Galileo impiega varie nuove tecnologie per offrire ai subacquei uno strumento allo stato dell’arte.
• L’innovazione più entusiasmante di Galileo è il cardiofrequenzimetro, sviluppato in collaborazione con Polar (leader mondiale nel settore del monitoraggio della frequenza cardiaca) e finora mai implementato in un computer subacqueo. Questa tecnologia non si limita a rilevare e registrare le pulsazioni durante l’immersione, ma permette anche al computer di integrare l’intensità dell’esercizio fisico nel calcolo della decompressione, utilizzando il vero valore riferito dalla fisiologia del subacqueo.

Le altre caratteristiche rivoluzionarie di Galileo comprendono:
• Sistema di navigazione con bussola digitale. Galileo è dotato di una bussola digitale dotata di memoria dei punti-rotta e in grado di funzionare a prescindere dalla posizione del polso del subacqueo. La rotta da seguire viene indicata graficamente, in modo da riportare il subacqueo alla direzione corretta in caso di deviazione da quella impostata.
• Display extra-large a matrice di punti, con tre modalità di visualizzazione. Questo sistema permette di soddisfare varie esigenze e stili d’immersione. Galileo può essere impostato semplicemente e rapidamente su uno dei tre formati di visualizzazione dei dati.
• Integrazione dei dati di pressione senza frusta. Galileo usa una sonda radio montata sul primo stadio dell’erogatore per trasmettere la pressione della bombola all’unità da polso. La trasmissione è codificata e priva di interferenze. I dati di pressione della bombola sono utilizzati per calcolare il reale tempo di fondo rimanente e per valutare gli effetti dello sforzo fisico sulla saturazione dei tessuti (in combinazione o indipendentemente dalla frequenza cardiaca).
• Algoritmo Predictive Multi-Gas. L’algoritmo UWATEC ZH-L8 ADT MB PMG consente a Galileo di utilizzare fino a 3 miscele nitrox contenenti dal 21 al 100% di ossigeno e di calcolare la risalita per tutte le possibili combinazioni delle miscele programmate. Il risultato di questi vari calcoli di decompressione può essere visualizzato sul display in una speciale schermata che riassume gli obblighi decompressivi. L’algoritmo è dotato anche della collaudata tecnologia UWATEC che consente di calibrare la protezione dalle microbolle attraverso 6 livelli selezionabili dal subacqueo.
• Allarmi testuali, in varie lingue. Tutti gli avvisi e gli allarmi sono indicati testualmente sul grande display a matrice di punti. Per esempio se il subacqueo sta risalendo troppo velocemente, Galileo mostrerà “RISALITA VELOCE!”. Gli allarmi di testo sono presentati in una delle 6 lingue pre-installate (italiano, inglese, francese, olandese, spagnolo e tedesco, altre lingue saranno scaricabili via internet) e accompagnati da avvisi sonori e visivi.
• Facile da usare. La funzionalità multi-lingua viene applicata a tutti gli elementi dell’interfaccia come le voci del menu. Questo, insieme all’estrema facilità d’uso di Galileo, si traduce in un computer subacqueo avanzato ma facile da usare come un telefono cellulare.
• Indicazione grafica dei dati. Galileo offre anche una rappresentazione tramite grafici a barre del livello di saturazione dei tessuti e della tossicità da ossigeno. Le funzionalità grafiche consentono di mostrare il profilo d’immersione sul display nel corso dell’immersione stessa. Se sono necessarie delle soste di decompressione o dei level stop, Galileo mostrerà la loro profondità e durata sul grafico del profilo.
• Personalizzazione. Il subacqueo può inserire in Galileo i suoi dati personali (nome, numero di brevetto) e anche informazioni su chi contattare in caso di emergenza o dati sanitari (per esempio allergie ai farmaci) e dell’assicurazione per infortuni subacquei. In caso di incidente le informazioni d’emergenza verranno mostrate premendo un pulsante.
• Un altro risultato esclusivo UWATEC è la possibilità di aggiornare il firmware di Galileo tramite l’interfaccia infrarossa. Sarà possibile anche scaricare pacchetti di aggiornamento via internet e lingue aggiuntive. Per personalizzare le impostazioni di Galileo e mostrare tutti i dati di un’immersione potrà anche essere utilizzato il software SmartTRAK. La memoria di Galileo contiene oltre 100 ore di dati di profilo d’immersione e 100 immagini bitmap (ad esempio la mappa di un relitto che il subacqueo può usare per orientarsi durante l’immersione).
• Grazie all’utilizzo di un compartimento a bagno d’olio per ospitare l’elettronica, Galileo vanta una massima profondità operativa di 330 metri (come specificato dagli standard EN13319), mentre la batteria è alloggiata in un vano ad aria, in modo da consentire la sostituzione da parte del subacqueo.

Per la subacquea Galileo UWATEC è rivoluzionario tanto quanto le scoperte di Galileo lo furono per la scienza del XVII° secolo. Ecco perché questo computer subacqueo porta il nome dello scienziato italiano. Galileo è ricchissimo di caratteristiche e tecnologie innovative e siamo certi che diverrà rapidamente un prodotto apprezzato con un effettivo impatto sul mercato subacqueo.


TAGarticoli computer galileo prodotti uwatec
Messaggio precedenteMuta Corta Shield Power da 3 mm Ralf Tech Next PostScubaPro Day

Articoli correlati

flash fotografia subacquea

L’utilizzo del Flash nella fotografia subacquea

whatsapp scubaportal

Canale WhatsApp ScubaPortal: news di subacquea

SEAC Gamma maschere 2023

Maschere da scuba SEAC – Un occhio al Made in Italy


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!