• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Interviste Gaetano Occhiuzzi

Gaetano Occhiuzzi

08/07/2007

Autore: Marco Daturi

Intervista a Gaetano Occhiuzzi, presidente IDEA Europe.

"Ciao Gaetano, come sta andando questa stagione 2007 per la subacquea?"
Mi sembra che dopo alcuni anni di stasi il mercato in Italia sia di nuovo in leggero movimento. Non so se questo è dovuto alla piccola ripresa economica della quale si sente tanto parlare, oppure al fatto che a causa dell’aumento ei costi e della paura del terrorismo, stanno riprendendo vigore le immersioni e le vacanze subacquee in Italia, comunque una piccola ripresa c’è, quindi prendiamo l’aspetto positivo della questione, senza stare tanto a chiederci il perchè.

"E per Idea?"
Noi dell’IDEA facciamo quasi sempre storia a parte. Anche negli anni peggiori, non siamo mai andati in regresso come numero di certificazioni, mantenendo sempre un trend positivo, che nell’anno scorso è tornato di nuovo a raggiungere percentuali di crescita non indifferenti. Sarà perchè noi abbiamo da sempre individuato nel gruppo, associazione o circolo, chiamiamolo come volete, la chiave vincente; sarà perchè i nostri costi sono veramente contenuti e gli istruttori a loro volta possono tenere bassi i prezzi dei corsi; sarà perchè fra me e gli istruttori c’è veramente tanta collaborazione quindi ci si sente tutti nella stessa barca; sarà perchè abbiamo materiali di qualità, comunque sia per noi va veramente bene e ne siamo tutti felici.

"Idea è la prima didattica certificata ISO, cosa vuol dire questo? E’ importante avere questo tipo di certificazione?"
Sicuro che è importante, perchè è una convalida a livello mondiale della qualità del nostro servizio, rilasciata da un ente di certificazione neutrale. Sono orgoglioso nell’affermare che noi siamo la prima organizzazione al mondo, ed attualmente ancora l’unica, ad avere ottenuto questo certificato di conformità, che estende a livello mondiale la certificazione di conformità già ottenuta a livello europeo, in applicazione delle norme EN.
All’inizio di questo anno le norme EN sono state recepite e pubblicate, con piccolissime modifiche, dall’ISO, che è l’ente mondiale di standardizzazione, quindi sono divenute norme ISO. Noi siamo stati prontissimi nell’effettuare le lievi modifiche richieste dall’ISO al nostro sistema didattico e di servizio, quindi abbiamo presentato tutto all’ente di certificazione che aveva rilasciato il nostro certificato di conformità alle norme EN, chiedendo la revisione del certificato in base alle nuove norme ISO. L’ente di certificazione, PMI cert di Roma, ha effettuato gli opportuni controlli e trovato tutto in regola, a metà aprile di questo ha ha emesso il nuovo certificato di conformità che abbiamo esposto, con orgoglio, sia nella nostra sede che nel nostro sito internet.

"Quali sono le vostre prossime iniziative più importanti?"
Eh, su questo punto abbiamo veramente una bella cartuccia da sparare! Nel passato autunno e nella passata primavera, abbiamo proposto una serie di corsi istruttori residenziali, della durata di una settimana, all’incredibile prezzo di 700 euro tutto incluso, anche il pernottamento.
Abbiamo avuto un successo incredibile ed abbiamo avuto il pieno (i corsi erano a numero chiuso) nelle tre sessioni programmate, che si sono svolte tutte presso un nostro centro di formazione istruttori della Puglia, nel Salento Ionico.
Adesso per il prossimo autunno rilanciamo ed espandiamo l’iniziativa; infatti abbiamo migliorato l’aspetto logistico includendo nel prezzo nel corso anche la mezza pensione ed aumentato le sedi nelle quali si svolgeranno questi corsi. Comincio dall’enunciare il prezzo, che è veramente incredibile: 850 euro tutto incluso, anche il pernottamento e la mezza pensione! Ed attenzione che quando noi diciamo tutto incluso è veramente tutto incluso: corso, materiale didattico, esame, brevetto, dormire, mangiare ecc. L’unico extra sono le bevande, perchè nelle passate sessioni abbiamo visto vino e liquorini scorrere a fiumi, quindi meglio se ognuno provvede autonomamente a questi piccoli piaceri della tavola!
Poi aggiungo una cosa: continueremo anche in questi corsi con l’eccezionale regalo fatto ai candidati dei precedenti corsi, cioè ai nuovi istruttori offriremo, gratuitamente, l’assicurazione professionale RC valida per tutto il 2008; tutti i divemaster ed istruttori sanno quanto costa un’assicurazione del genere, quindi tutti capiranno che questo è un regalo da circa 150 euro. In pratica è come se il corso, soggiorno e mezza pensione inclusa, costasse 700 euro. Scusate se è poco!
Concludo con le località e le date: Toscana (Ghivizzano – Lucca) dal 7 al 14 ottobre; Sicilia (Milazzo – Messina) dal 28 ottobre al 4 novembre; Puglia (Punta Prosciutto – Lecce) dall’11 al 18 novembre. Gli istruttori in stato attivo di organizzazioni riconosciute dall’IDEA possono partecipare anche al solo crossover, che si svolgerà nei giorni giovedì, venerdì e sabato di ogni sessione.
Chi è interessato a partecipare ci contatti prima possibile, perchè l’accesso ai corsi sarà, come per i precedenti, a numero chiuso, perchè vogliamo lavorare bene e portare tutti i candidati a superare l’esame finale. Quindi meglio limitare il numero dei partecipanti e garantire la quasi certezza di un positivo esito del corso, che ammettere troppi candidati senza poterli seguire con attenzione ed essere costretti a dichiararli non idonei.
Tutti i nostri recapiti sono reperibili sul sito www.idea-europe.it


TAGarticoli gaetano interviste occhiuzzi
Messaggio precedenteChristmas Island e Cocos Next PostCustodia Leo di Easydive

Articoli correlati

flash fotografia subacquea

L’utilizzo del Flash nella fotografia subacquea

whatsapp scubaportal

Canale WhatsApp ScubaPortal: news di subacquea

Squalo leuca in profondità

Attacco squalo, 16enne muore sbranata mentre nuota nel fiume


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!

Notifiche