• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Altro Delfini

Delfini

29/05/2005

Autore: Raoul Calò

La mia avventura con i delfini

Il luogo è lo scoglio di Lampione a poche miglia a ponente di Lampedusa, siamo nei primi anni ’90, ma non importa!
E’ una stupenda giornata di inizio estate. Mare calmo stile tavola, il sole è caldo ma non fastidioso, l’acqua è eccezionalmente calda e trasparente.
Partiamo in due disperati dal porto di Lampedusa con l’intenzione di arrivare a Pantelleria con una barca piuttosto grossa, un Bavaria da 48 piedi a vela. C’è poco vento, ma che importa, abbiamo tutto il tempo che vogliamo e poi l’atmosfera è magica. Appena lasciamo la costa di Lampedusa già vediamo lo scoglio di Lampione all’orizzonte, comodo, così possiamo puntare la prua a occhio senza guardare la bussola per sapere dove stiamo andando.
Siamo rilassati, abbiamo staccato la spina, i problemi erano rimasti a casa e dovevamo solo pensare a oggi senza preoccuparci di ieri e di domani, il massimo!
Giorgio, il mio partner, è skipper professionista, io sono sub dilettante, ma entrambi siamo amanti professionisti del mare.
La randa e il genoa grande ci fanno avanzare piano ma incessantemente, ogni tanto sbattono, non sarà “velicamente corretto” ma chi se ne frega. Un paio di ore a siamo sotto la costa di Lampione. Mi alzo dal pozzetto, butto lo sguardo altre la falchetta della barca e guardo giù, vedo il fondo, l’occhio corre all’ecoscandaglio, 32 metri! Madonna che acqua! E allora scatta il sub, non riesco a fare a meno di desiderare di immergermi. Fondo all’ancora, muta; quella tre millimetri con il neoprene fra un buco e l’altro, la bombola, già armata, è assicurata con una cima in coperta, butto tutto sul tender che ci segue fedele come un cagnolino, metto in moto il motore e vado sulla costa, trovo un moletto semi diroccato che probabilmente serve ai fanalisti per controllare il funzionamento del faro, do volta alla cima di prua, mi butto le bombole sulle spalle, do un’ultima occhiata alla mia bambina (la macchina fotografica) e mi butto.
Mar Rosso? Ma che è? Lì era mille volte meglio! Giro un po’, fotografo un po’ di pesci e un po’ di ambiente, 37 scatti, 30 minuti sotto, quota massima: 28 metri, eccitazione massima: infinita, ma non è ancora niente!
Risalgo, con la stupenda agilità che mi contraddistingue, riesco in un attimo a riguadagnare il gommone (tempo impiegato circa un quarto d’ora!), metto in moto, mollo la cima a prora e comincio a dirigere verso il Southern Comfort (il nome della barca di Giorgio), e proprio allora mi accade una delle cose più sconvolgenti che abbia mai vissuto.
Si affianca a dritta un delfino, nuota lentamente mantenendosi esattamente al mio fianco a meno di mezzo metro dal gommone. Fermo l’elica per paura di ferirlo, e lui gira la testa, quasi infastidito, mi guarda, da un colpetto di coda, mi passa di prua, mi gira intorno e si ripresenta a dritta, si struscia contro il gommone, io allungo la mano e la faccio scorrere dal muso sino alla coda stringendogli un po’ la pinna dorsale. Non riesco a credere a quello che mi sta capitando. Ho paura a parlare, a respirare, a muovermi. Il nostro gioco va vanti per una mezz’oretta, io mi sto avvicinando alla barca spinto dalla brezza di maestrale, lui mi gira intorno, mi guarda, si fa accarezzare. Urto con la prua la fiancata della barca, Giorgio si sveglia dalla sua dormitina in pozzetto quasi scocciato, il mio Ziggy si gira a pancia in su, mi da una guardata nel profondo degli occhi che mi è sembrato volesse dire : <<Ciao amico, buon vento!>>, da un energico colpo di pinna e se ne va dove io vorrei accompagnarlo.
Poi la barca è ripartita, è arrivata a Pantelleria, c’è stata una settimana, da li è andata a Mazara e via, sempre più a nord, ma il mio spirito è rimasto con Ziggy, in quella giornata magica che, quando la ricordo, mi fa salire le lacrime agli occhi e il cuore diventa piccolo piccolo.

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore


TAGaltro articoli delfini
Messaggio precedenteGrand Blue Next PostMinija, il cacciamine di Hurgada

Articoli correlati

crociera-subacquea-maldive-pasqua

Pasqua 2025 alle Maldive – Corciera subacquea Albatros Top Boat

delfini rosa amazzonia brasile

Siccità critica in Amazzonia: il destino dei delfini rosa

flash fotografia subacquea

L’utilizzo del Flash nella fotografia subacquea


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!