• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Operatori Nasim

Nasim

21/02/2004


A soli 60 km da Roma, a 200 mt dall’uscita Civitavecchia Sud della autostrada A12, nel porto turistico di Riva di Traiano (davanti al molo “Q”) si trova il diving

Il Diving è aperto tutto l’anno con chiusura solo il lunedì.


Servizi del Diving: ricarica aria e nitrox, ricarica trimix, affitto bombole, jacket, erogatori, mute e lampade.
Dotazione di 3 gommoni, 1 off-shore di 13 mt, Mas di 20 mt completamente ristrutturato nel  2003, con 12 posti letto, per weekend e charter.
Spogliatoi, docce calde, ampio parcheggio.

Il gruppo Nasim organizza corsi sub:

cliccate qui per informazioni sui corsi


PUNTI DI IMMERSIONE

Ci sono svariati punti di immersione, dai 5 metri per le prime uscite in mare
fino ai 54 metri per le immersioni tecniche, i fondali sono caratterizzati da
rocce ricche di fauna e flora. Tra le varie secche, pareti e relitti, ecco dei
particolari delle più belle.

MURATA DI S.AGOSTINO: Secca con cappello a 24 mt, max profondità 40 mt, ricca di
enormi gorgonie rosse, polpi, aragoste e grossi pesci di passaggio.

RELITTO ASIA: Draga poggiata a 35 metri in assetto di navigazione. lunga circa
40 mt, alta 3 piani. Possibili ingressi: sala motori e cabine. Ricche di nusdee,
anthias, saraghi.

RELITTO ADERNO: Nave della seconda guerra mondiale, poggiata a 60 mt, lunga più
di 100 mt, in assetto di navigazione, armata con mitragliette sul ponte. (Ideale
per decompression diving).

RELITTO TRASMIT: Bettolina capovolta poggiata a 40 mt e lunga 50 mt con
possibile ingresso nella cabina e vari passaggi trasversali.

PIRGO: Immersione molto bella, caratterizzata da pareti che formano degli enormi
gradini, ricchi di fauna e flora.

RELITTO ASIA DUE : Prua del relitto dell’Asia, poggiata a 44 mt.

SECCHE DI CAPO LINARO: Svariate secche, profondità minima 10 mt e massima 50 mt,
caratterizzate dalla presenza di corallo rosso, fauna e flora.

IL SASSONE: Immersione molto carina, adatta a tutti: dagli 8 mt con massima
profondità 15 mt ricca di tante piccole grotte nella paretina, con grande
varietà di pesce e colori. Ideale per “night”.

PUNTA DEL PECORARO: con soli 5 minuti di navigazione, si raggiunge questo posto,
sotto costa, ideale per le prime immersioni, essendo caratterizzato da una
profondità che varia dai 5 m t ad un massimo di 9 mt., pur mantenendo le
“manovre” di un’immersione vera e propria, ovvero entrata ed uscita dalla barca,
discesa e risalita su una cima. Ideale anche per le immersioni di orientamento,
prove stagna, etc.

PARETE PIERUCCI: l’immersione inizia sui 9 mt, per poi raggiungere il ciglio
della parete sui 12 mt, per scendere poi a 18 – 20 mt, e
costeggiare quindi questa bella parete lunga quasi un km,
caratterizzata da piccoli coralli, gorgonie gialle, margherite di mare,
patate di mare, qualche piccola pinna nobilis, spugne, spirografi e
numerose tane di aragostine e gronghi.

Per informazioni:
www.grupponasim.it
info@grupponasim.it

Direzione dei corsi
337.754597

Il Diving
Porto Riva di Traiano (Civitavecchia) (molo Q)
0766.502735

Il Negozio
Pelagos Sub
Via Cutilia 19 (zona San Giovanni) Roma
06.70450604


TAGarticoli nasim operatori
Messaggio precedenteC. Umili Next PostDigitale vs analogico

Articoli correlati

flash fotografia subacquea

L’utilizzo del Flash nella fotografia subacquea

whatsapp scubaportal

Canale WhatsApp ScubaPortal: news di subacquea

Squalo leuca in profondità

Attacco squalo, 16enne muore sbranata mentre nuota nel fiume


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!