• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Senza categoria La subacquea tra passato, presente e futuro per un turismo di qualità

La subacquea tra passato, presente e futuro per un turismo di qualità

28/05/2015

Autore: Mimmo Picca

Organizzata da MARENOSTRUM con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura della città di Margherita di Savoia (FG), si è svolta lo scorso 22 maggio la conferenza sul tema: “La subacquea tra passato, presente e futuro per un turismo di qualità”.
La conferenza si è svolta nella splendida cornice delle Terme di Margherita di Savoia ed il numerosissimo pubblico presente in sala ha ascoltato con vivo in teresse per circa tre ore i relatori che si sono alternati.

Dopo l’apertura dei lavori ed i saluti da parte delle autorità presenti, ha preso la parola l’ Arch. Francesco Stazio di MARENOSTRUM che ha parlato della salvaguardia e della tutela del patrimonio archeologico sommerso e del territorio.
Lo stesso ha potuto disegnare un quadro completo della ricerca archeologica subacquea sul territorio nazionale e di tutto quanto viene messo in opera al fine di salvaguardare l’immenso patrimonio archelogico subacqueo della nostra penisola e di salvaguardare lo stesso territorio ospite dei siti archeologici sommersi.
Subito dopo ha preso la parola il secondo relatore della serata: il Col. Raimondo Bucher.
Raimondo Bucher non ha certo bisogno di presentazioni tra gli appassionati di subacquea ed ha entusiasmato il pubblico presente con la proiezione di filmati storici relativi alle imprese compiute da lui e dalla sua signora, Luciana Civico.
La sua memoria storica fa sì che nessuno meglio di lui possa avere il quadro esatto della variazione dell’ecosistema marino negli ultimi decenni; e proprio lui che alla veneranda età di 93 anni continua ad immergersi regolarmente anche a 100 metri di profondità ha parlato al pubblico presente della salvaguardia e della tutela dell’ecosistema marino.

L’arduo compito di relazionare dopo un personaggio del carisma di Bucher è toccato al sottoscritto che ha parlato dei risultati degli studi sul comportamento fisiologico e psicologico dell’uomo in immersioni profonde con l’ausilio di mezzi autonomi di respirazione.
I dati presentati hanno riscosso vivo interesse al punto che è seguita alla relazione una interessante discussione tra gli stessi relatori ed il pubblico presente.
In rappresentanza dei Poverisub erano presenti alla serata gli amici Iceman e Belva 76.
 

 

 

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


Messaggio precedenteEliche Next PostClick On Lampedusa

Articoli correlati

subacqueo muore recupero gopro

Subacquea muore dopo aver inseguito la GoPro caduta

BEUCHAT OPTIMA 2 Shorty – Leggerezza e comfort per immersioni in acque calde!

campagna erogatore mares rottamazione

Campagna rottamazione Mares: fino a 300€ di supervalutazione per il tuo vecchio erogatore


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!