• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone
  • Forum
  • COLLABORA
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone
  • Forum
  • COLLABORA
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro modular fin 2025
Euro divers evidenza 2025
Home Articoli See in the Sea International Underwater Photocontest 16ma edizione.
See in the Sea International Underwater Photocontest

See in the Sea International Underwater Photocontest 16ma edizione.

04/11/2025

See in the Sea International Underwater Photocontest giunge alla sua 16ma edizione.

Il Contest creato da Ortona Sub (1990/2025) nel 2006, è insieme al My Shot organizzato da Zero Pixel e Scubaportal  è uno dei pochissimi Concorsi ancora attivi in Italia.

Grazie alla Direzione Tecnica di Giuseppe Pignataro, See in the Sea UW Ph negli anni vanta numeri importanti, con oltre 1200 autori in valutazione e oltre 8000 immagini di grande valore tecnico, scientifico ed emozionale in archivio.

See in the Sea ha avuto il piacere di avere ospiti e testimonial importanti da Folco Quilici, a Adriano Madonna, da Francesco Sena a Claudia Capodarte, Fabio Pajoncini Ottaviani a Alessandro Rignani Lolli, da Franco Banfi ad Alessandro Marroni, da Francesco Colletta a Ilenia Colanero, da Talassografico CNR di Taranto al Centro studi Cetacei di Pescara da Cristina Freghieri a Pippo Cappellano, da Denis Palbiani a Dodi Telli, da Vanna Cammelli a Ingrid Mavrovik, da Mauro Francesconi a Alberto Balbi da Puccio di Stefano ad Alessandro de Maddalena, da Umberto Natoli a  Alberto Muro Pelliconi, da Gianni Marchesini a Fabio Benvenuti da Andrea Giulianini ad Angelo Mojetta.

Contenuti dell'articolo nascondi
Le categorie del See in the Sea 2025
Premi e trofeo d’autore
Un’edizione dedicata a David Salvatori
Informazioni e contatti
Galleria foto vincitrici delle edizioni passate: See in the Sea International Underwater Photocontest

Le categorie del See in the Sea 2025

Le opere possono essere inviate fino al 31/12/2025 iscrivendosi sulla pagina del sito dedicato https://seeintheseauw.com/ (visita il Regolamento https://seeintheseauw.com/rules) e la valutazione della Giuria avverrà nel mese di Gennaio 2026.

Oltre alle classiche categorie Macro e Wide Angle ci sarà una sezione dedicata alle foto in Bianco e Nero e il nostro ormai apprezzatissimo Portfolio Mediterraneo, che consente a tutti di potersi cimentare  valorizzando il nostro Mare, anche senza fare necessariamente lunghi viaggi intercontinentali.

La giuria 2025 scelta da Giuseppe Pignataro è composta da Pietro Formis, Domy Tripodi e Pasquale Vassallo e acclamerà i vincitori che verranno premiati sul palco della 31° edizione dell’Eudi Show grazie alla collaborazione di SSI Italia e Giorgio Canepa.

Premi e trofeo d’autore

Il Concorso oltre ad un ricco montepremi messo in palio dai maggiori brand di settore, vanta la possibilità per i vincitori di aggiudicarsi l’ambito trofeo in pietra creato in serie numerata appositamente per See in the Sea dallo scultore Walter Polleggioni (https://seeintheseauw.com/trophy), un’opera unica che ogni fotografo subacqueo vorrebbe vantare nella sua personale bacheca.

“See in the Sea è un atto di pura follia – commenta orgoglioso Paolo De Iure Presidente di Ortona Sub – e come tutte le cose un po’ folli, nasce da una passione profonda.

Siamo tra i pochissimi Contest ancora attivi, e questo rende plasticamente evidenza delle difficoltà di organizzare un evento simile, ma l’emozione di leggere il Mare attraverso le immagini incredibili che gli autori ci inviano, ci ripaga ampiamente dei tanti sforzi organizzativi necessari a proporre un Concorso a questo livello.

In realtà i Concorsi passano e i nomi dei vincitori si susseguono rapidamente, ma quello che mi resta sono i tanti rapporti umani che questa esperienza mi ha regalato e la possibilità di poter mettere a disposizione di chi volesse ascoltare questa storia, una narrazione affascinante che dimostri che un altro mondo è possibile, e che ogni subacqueo che ha avuto il dono di vivere quelle emozioni, ha il dovere di restituire il suo impegno concreto per tramandare tanta bellezza.

Un’edizione dedicata a David Salvatori

E parlando di rapporti umani e di emozioni questa 16ma edizione è dedicata a David Salvatori, un amico meraviglioso che abbiamo avuto l’onore di avere tra i nostri giudici nell’edizione 2018.  Abbiamo voluto creare un premio che lo ricordasse ai tanti che hanno avuto la fortuna di poterlo vivere e sott’acqua in ogni immersione hanno il dono di incontrare ancora il suo sguardo…siamo certi che sarà un momento unico nel nostro piccolo viaggio nei colori del blu..”

Informazioni e contatti

Per ulteriori informazioni, regolamento completo e iscrizioni, visita il sito ufficiale www.seeintheseauw.com
Email: info@seeintheseauw.com

Ufficio stampa: Ortona Sub, con la collaborazione di SSI Italia e Eudi Show.
Contatti stampa: press@seeintheseauw.com

ortona sub logo

Foto di copertina di Snoek Luc Rooman

Galleria foto vincitrici delle edizioni passate: See in the Sea International Underwater Photocontest

Vite protette – Massimo Giorgetta (1° classificato)
Vite protette – Massimo Giorgetta (1° classificato)
Sea dragon – Stefano Cerbai (1° classificato)
Sea dragon – Stefano Cerbai (1° classificato)
Leaf scorpionfish in red – Giancarlo Mazarese (3° classificato)
Leaf scorpionfish in red – Giancarlo Mazarese (3° classificato)
Japanese kruiskwal – Luc Rooman (2° classificato)
Japanese kruiskwal – Luc Rooman (2° classificato)

TAGfotografia subacquea
Next PostNuova muta stagna in trilaminato Mares PLURA

Articoli correlati

moto fotografata mondo

La motocicletta più fotografata del mondo

creature mimetiche raja ampat immersioni

Cavallucci marini e creature mimetiche | Raja Ampat

MyShot 2025 | Underwater photo contest


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Euro divers banner quadrato 2025
Mete subacque
Seac
Albatros Top Boat 2025
Massub diving portofino square
Agusta resort
Beuchat
Mares
Scubapro
Seac
Aquaman
Mares

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!