See in the Sea International Underwater Photocontest giunge alla sua 16ma edizione.
Il Contest creato da Ortona Sub (1990/2025) nel 2006, è insieme al My Shot organizzato da Zero Pixel e Scubaportal è uno dei pochissimi Concorsi ancora attivi in Italia.
Grazie alla Direzione Tecnica di Giuseppe Pignataro, See in the Sea UW Ph negli anni vanta numeri importanti, con oltre 1200 autori in valutazione e oltre 8000 immagini di grande valore tecnico, scientifico ed emozionale in archivio.
See in the Sea ha avuto il piacere di avere ospiti e testimonial importanti da Folco Quilici, a Adriano Madonna, da Francesco Sena a Claudia Capodarte, Fabio Pajoncini Ottaviani a Alessandro Rignani Lolli, da Franco Banfi ad Alessandro Marroni, da Francesco Colletta a Ilenia Colanero, da Talassografico CNR di Taranto al Centro studi Cetacei di Pescara da Cristina Freghieri a Pippo Cappellano, da Denis Palbiani a Dodi Telli, da Vanna Cammelli a Ingrid Mavrovik, da Mauro Francesconi a Alberto Balbi da Puccio di Stefano ad Alessandro de Maddalena, da Umberto Natoli a Alberto Muro Pelliconi, da Gianni Marchesini a Fabio Benvenuti da Andrea Giulianini ad Angelo Mojetta.
Le categorie del See in the Sea 2025
Le opere possono essere inviate fino al 31/12/2025 iscrivendosi sulla pagina del sito dedicato https://seeintheseauw.com/ (visita il Regolamento https://seeintheseauw.com/rules) e la valutazione della Giuria avverrà nel mese di Gennaio 2026.
Oltre alle classiche categorie Macro e Wide Angle ci sarà una sezione dedicata alle foto in Bianco e Nero e il nostro ormai apprezzatissimo Portfolio Mediterraneo, che consente a tutti di potersi cimentare valorizzando il nostro Mare, anche senza fare necessariamente lunghi viaggi intercontinentali.
La giuria 2025 scelta da Giuseppe Pignataro è composta da Pietro Formis, Domy Tripodi e Pasquale Vassallo e acclamerà i vincitori che verranno premiati sul palco della 31° edizione dell’Eudi Show grazie alla collaborazione di SSI Italia e Giorgio Canepa.
Premi e trofeo d’autore
Il Concorso oltre ad un ricco montepremi messo in palio dai maggiori brand di settore, vanta la possibilità per i vincitori di aggiudicarsi l’ambito trofeo in pietra creato in serie numerata appositamente per See in the Sea dallo scultore Walter Polleggioni (https://seeintheseauw.com/trophy), un’opera unica che ogni fotografo subacqueo vorrebbe vantare nella sua personale bacheca.
“See in the Sea è un atto di pura follia – commenta orgoglioso Paolo De Iure Presidente di Ortona Sub – e come tutte le cose un po’ folli, nasce da una passione profonda.
Siamo tra i pochissimi Contest ancora attivi, e questo rende plasticamente evidenza delle difficoltà di organizzare un evento simile, ma l’emozione di leggere il Mare attraverso le immagini incredibili che gli autori ci inviano, ci ripaga ampiamente dei tanti sforzi organizzativi necessari a proporre un Concorso a questo livello.
In realtà i Concorsi passano e i nomi dei vincitori si susseguono rapidamente, ma quello che mi resta sono i tanti rapporti umani che questa esperienza mi ha regalato e la possibilità di poter mettere a disposizione di chi volesse ascoltare questa storia, una narrazione affascinante che dimostri che un altro mondo è possibile, e che ogni subacqueo che ha avuto il dono di vivere quelle emozioni, ha il dovere di restituire il suo impegno concreto per tramandare tanta bellezza.
Un’edizione dedicata a David Salvatori
E parlando di rapporti umani e di emozioni questa 16ma edizione è dedicata a David Salvatori, un amico meraviglioso che abbiamo avuto l’onore di avere tra i nostri giudici nell’edizione 2018. Abbiamo voluto creare un premio che lo ricordasse ai tanti che hanno avuto la fortuna di poterlo vivere e sott’acqua in ogni immersione hanno il dono di incontrare ancora il suo sguardo…siamo certi che sarà un momento unico nel nostro piccolo viaggio nei colori del blu..”
Informazioni e contatti
Per ulteriori informazioni, regolamento completo e iscrizioni, visita il sito ufficiale www.seeintheseauw.com
Email: info@seeintheseauw.com
Ufficio stampa: Ortona Sub, con la collaborazione di SSI Italia e Eudi Show.
Contatti stampa: press@seeintheseauw.com
Foto di copertina di Snoek Luc Rooman
Galleria foto vincitrici delle edizioni passate: See in the Sea International Underwater Photocontest
























