• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • COLLABORA
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • COLLABORA
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Euro divers evidenza 2025
Home Senza categoria Tra mare e cielo: un’immersione tra trigoni, torpedini e stelle del mattino
trigone dasyatis pastinaca fondale sabbioso

Tra mare e cielo: un’immersione tra trigoni, torpedini e stelle del mattino

13/10/2025

La giornata promette bene, il mare è calmo e il cielo azzurro. L’acqua è fresca, ma subito gradevole. Nuoto verso uno scoglio dove ho visto posarsi un uccellino, accanto a un gabbiano. Forse sarà alto 7 o 8 centimetri e ha un becco esageratamente lungo, quasi la metà del corpo. M’avvicino nella speranza che non fugga e arrivo a ridosso dello scoglio quando vola via. Era un bellissimo martin pescatore (Alcedo atthis), una macchietta di colori.

martin pescatore gabbiano scoglio mediterraneo
Contenuti dell'articolo nascondi
La vita sottomarina
Incontri sul fondale
Il protagonista dell’immersione
Caratteristiche dei trigoni
L’evento celestiale

La vita sottomarina

Dopo questo piacevole fuori programma, mi dedico alla vita sottomarina: fotografo un giovane dentice (Dentex dentex), un grosso barracuda (Sphyraena viridensis), una cernia dorata (Ephinephelus costae) e un carango mediterraneo (Caranxs crysor) al riparo di una boa.

Incontri sul fondale

Nella sabbia vedo una strana coppia formata da un rombo (Bothus podas) e una tracina (Tracinus draco), ma l’attenzione ricade su due forellini contornati da una sagoma arrotondata. Potrebbe essere una torpedine nascosta sotto la sabbia e m’immergo per verificarlo, il fondale è sui 5 metri. Tocco la presunta coda, per evitare la scossa, e subito si solleva innervosita, spostandosi più al largo. È un bell’esemplare di torpedine ocellata (Torpedo torpedo).

Rombo (Bothus podas) e tracina (Trachinus draco) mimetizzati sul fondale sabbioso, illuminati dai riflessi della luce solare in acque basse del Mediterraneo.

Il protagonista dell’immersione

Sono abbastanza soddisfatto e mi dirigo verso riva, ma il clou deve ancora venire. Poggiato sul fondo c’è un grosso trigone (Dasyatis pastinaca), il più grande che abbia mai visto. Scatto un paio di foto, ma sono troppo lontano e quando m’avvicino ulteriormente si sposta, fermandosi fortunatamente poco distante.

Trigone comune (Dasyatis pastinaca) che nuota sopra un fondale sabbioso ondulato, ripreso durante un’immersione in acque limpide del Mediterraneo.

Caratteristiche dei trigoni

I trigoni, o pastinache, sono simili alle razze dalle quali si distinguono per la coda lunga e sottile, priva di pinne e armata di un grosso aculeo velenifero (detto “ferro”). Altra differenza è che non depongono le uova, ma partoriscono i loro piccoli, senza però lo sviluppo di una placenta (ovovivipari o vivipari aplacentati) e nutrendosi del tuorlo dell’uovo.

Mi porto a pochi metri dalla sua verticale e ho due scelte, scattare qualche foto o girare un breve filmato, opto per la seconda. Appena scendo, fugge velocemente oscillando le grandi pinne pettorali, ma sbaglia direzione dirigendosi verso la costa, così è costretto a fare un’inversione che mi consente di filmarlo per qualche altro secondo prima che sparisca in lontananza. L’immersione è terminata in bellezza, ma c’è un’altra cosa da fare che non riguarda il mare.

Congiunzione astrale tra la Luna, Venere e la stella Regolo ripresa all’alba sopra le colline del Mediterraneo, con il chiarore del giorno che inizia a illuminare il paesaggio.

L’evento celestiale

Alle cinque del mattino sono già in piedi e senza la sveglia, nel cielo c’è un evento da non perdere.

M’affaccio dal balcone e guardo ad est dove una sottile falce di Luna è appena spuntata dietro la collina, preceduta poco più in alto dal pianeta Venere e la stella Regolo in una fantastica congiunzione astrale. Resto a godermi lo spettacolo, finché non inizia ad albeggiare e col chiarore del Sole pian piano gli astri svaniscono. Si alza il sipario su una nuova giornata e io sono colmo di stupore.


Next PostLa motocicletta più fotografata del mondo

Avatar
Simone Albanese

Articoli correlati

moto fotografata mondo

La motocicletta più fotografata del mondo

luca pedrali

Tragedia in Sardegna: muore durante un’immersione lo speleosub bresciano Luca Pedrali 

Fihalhohi maldve offerta marzo sub

Fihalhohi Island Resort: offerta primavera 2026 alle Maldive | Nosytour


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Euro divers banner quadrato 2025
Mete subacque
Seac
Albatros Top Boat 2025
Camel rotazione
Agusta resort
Beuchat
Mares
Scubapro
Seac
Aquaman
Mares

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!