WWF Italia, in collaborazione con WWF SUB, ha lanciato un nuovo corso gratuito online sulla piattaforma educativa One Planet School: “Il mondo sommerso: scopri la biodiversità del Mar Mediterraneo”. Un’iniziativa aperta a tutti – subacquei compresi – che propone una panoramica completa sugli ecosistemi del nostro mare, sulle minacce che li mettono in pericolo e sulle azioni concrete per proteggerli.
Struttura del corso: sei moduli per conoscere il Mare Nostrum
Il corso è composto da 6 moduli, per una durata complessiva di circa 5 ore, e si articola in lezioni video, letture, dossier e focus tematici. Tra i temi trattati:
- Ecologia del Mediterraneo: caratteristiche oceanografiche, ambienti costieri, mesofotici e profondi
- Biodiversità marina: dal plancton al benthos, dalle fanerogame come Posidonia oceanica alla megafauna (tonno rosso, squali, cetacei, tartarughe, foca monaca)
- Minacce emergenti: plastica, bycatch, specie aliene, inquinamento acustico e chimico, pesca intensiva, cambiamenti climatici
- Soluzioni e buone pratiche: aree marine protette, citizen science, progetti come EcoeFISHent per la valorizzazione dei sottoprodotti della pesca e il recupero delle reti abbandonate
Ogni modulo include anche contributi tratti dal ciclo di seminari “Into the Sea”, parte della Campagna Mare del WWF, per approfondire temi specifici come la presenza di squali, cetacei e tartarughe nel nostro mare.
Al termine del percorso è possibile ottenere un certificato di partecipazione.
Per accedere al corso: https://oneplanetschool.wwf.it/corsi/il-mondo-sommerso-scopri-la-biodiversita-del-mar-mediterraneo
