• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Mamma razza e un suo piccolo mai nato
razza piccolo mai nato

Mamma razza e un suo piccolo mai nato

23/05/2025

Le razze sono pesci con lo scheletro cartilagineo, come gli squali. Hanno una forma appiattita e vivono sul fondo, nutrendosi di pesci e invertebrati bentonici. Possiedono una lunga coda con due piccole pinne dorsali e una minuscola pinna caudale.

Gli occhi sono situati sul lato dorsale mentre la bocca, le fessure branchiali e le narici su quello ventrale. La locomozione è garantita dalle ondulazioni delle grandi pinne pettorali.

Embrione di razza in sacca d'uovo su sabbia

Riproduzione e ciclo vitale delle razze

Sono pesci ovipari e a fecondazione interna, cioè nell’utero materno. Mamma razza depone alcune decine di uova, ciascuna racchiusa in una resistente capsula provvista di quattro cirri per l’ancoraggio sul fondo, operazione facilitata anche dalla peluria adesiva, simile al bisso, di cui sono spesso provviste. La schiusa avviene dopo qualche mese, a seconda della specie.

I misteriosi “borsellini delle sirene”

Probabilmente sarà capitato anche a voi di vedere questi strani astucci sulla spiaggia, sono chiamati “borsellini delle sirene” e sono molto comuni. La maggior parte risulta aperta sul lato dove si trovano le “corna” più lunghe, da lì infatti esce la piccola razza. Qualche volta però la capsula ovarica è chiusa, segno che la nascita non è avvenuta. Può essere successo che l’embrione sia morto in una fase iniziale dello sviluppo, o che sia stato predato da una natica o un murice, come indica la presenza di un forellino, oppure la capsula potrebbe non essere stata fissata bene ed è finita sulla spiaggia.

Una scoperta emozionante

In tanti anni e centinaia di capsule esaminate, non ho però mai trovato traccia dell’embrione, fino a pochi giorni fa quando ne ho raccolta una che conteneva qualcosa. Sarà entrata della sabbia, mi sono detto, ma l’astuccio sembrava integro. Così ho deciso di aprirlo ed è stata un’emozione. All’interno c’era una minuscola razza, grande quanto una falange, ancora attacca al sacco del tuorlo che l’avrebbe alimentata fino alla schiusa. Ho smesso di fotografare e mi sono fissato a osservarla, quasi incredulo. Chissà quel giorno quanta gente è passata accanto o ha calpestato quell’astuccio, senza sapere quale piccolo-grande segreto custodisse. Il mare ci racconta tante storie, ma dobbiamo imparare ad ascoltarlo.

Embrione di razza visibile in sacca d'uovo rotta


Next PostDive Safari alle Visayas | Filippine

Luciano Bernardo
Luciano Bernardo

Luciano Bernardo è un naturalista di Roma. Guida subacquea, divulgatore e scrittore del mare. Con Nardini editore ha pubblicato i libri: "emozioni tropicali" e "una giornata al mare". È autore di articoli pubblicati su riviste, quotidiani, portali web. Nel 2017 fotografa a Favignana la medusa nomade (Rhopilema nomadica), proveniente dal Mar Rosso. Il suo sogno è l'incontro con un Argonauta argo. Nel tempo libero gioca a ping pong.

Articoli correlati

Dive Safari alle Visayas | Filippine

Sea life sea dragon mini

SEALIFE Sea Dragon Mini 1600 e 1200 Power Kit   

Andrea Murdock Alpini: nuove spedizioni, nuove storie, stesso spirito nomade


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!