• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Disponibile il nuovo numero di “Il Pianeta Azzurro”: We can blu it!
pianeta azzurro 2024 n 3

Disponibile il nuovo numero di “Il Pianeta Azzurro”: We can blu it!

04/02/2025

È uscito il nuovo numero della rivista dedicata alla tutela delle acque e alla sostenibilità: Il Pianeta Azzurro: “WE CAN BLUE IT!”.

La Rappresentanza in Italia della Commissione europea e l’Ufficio in Italia del Parlamento europeo, in occasione del World Rivers Day, hanno organizzato insieme l’iniziativa “WE CAN BLU IT!”.

Un progetto di impegno collettivo che ha visto progetti, attività e tavole rotonde dedicati alla difesa dei sistemi lacuali e fluviali. Ogni quarta domenica di settembre si celebra il “World Rivers Day”, ovvero la Giornata Mondiale dei Fiumi, questa ricorrenza permette di sensibilizzare l’opinione pubblica per la conoscenza dei corsi d’acqua in tutto il mondo […] Non è l’unica ricorrenza importante e significativa nel mese di settembre; infatti, ogni 3° domenica si organizza anche il “World Clean Up Day”, evento internazionale di volontariato che si svolge sempre con l’obiettivo di liberare l’ambiente da rifiuti e sporcizia. […] Noi vi abbiamo già raccontato della nostra collaborazione nella pulizia dei mari, con il progetto “Spazzapnea” nel mese di giugno, ma anche a settembre ci siamo dedicati a questo tema ed abbiamo organizzato con l’associazione Vie d’Acqua, la nuova edizione della “Trash challenge”, una giornata di pulizia e sensibilizzazione, con cittadini e volontari uniti per restituire splendore al fiume Po nella città di Torino. La necessità in comune di questi due progetti? Un impegno collettivo a sostegno dell’ambiente”.


L’editoriale: le acque dolci non sono di serie B

Con un invito nel suo editoriale, Stefano Moretto, coordinatore de Il Pianeta Azzurro, apre l’ultimo numero del 2024 della nostra rivista: non dimenticare le acque dolci, spesso considerate di serie b rispetto al mare, è un imperativo valido per tutti. Le acque interne, infatti, rappresentano un valore da riscoprire e proteggere, valorizzandole con opere di bonifica, tutela e promozione di turismo consapevole.

Contenuti e interviste esclusive nel nuovo numero

Nel nuovo numero di Pianeta Azzurro tanti approfondimenti, curiosità ed interviste! Scopriremo il mondo di Sara Biancardi, una biologa marina che parla anche il linguaggio della pittura e racconta la natura anche attraverso le sue opere. Delle infinite opere d’arte dei mari ci parleranno le incredibili fotografie subacquee di Marcello Di Francesco, subacqueo spezzino di fama internazionale.

Spazio a chi fa ricerca e divulgazione da anni, come Francesca Garaventa, ricercatrice CNR-IAS e vincitrice del premio DonnAmbiente 2023, e chi si affaccia al mondo della biologia marina da poco (ma con grande merito): parliamo di Claudia Campanini, vincitrice della VI edizione del nostro bando per tesi specialistiche in biologia marina.

Di grandi progettualità parleremo con il direttore di Posidonia Green Festival, Edoardo Brodasca, per scoprire assieme il Posidonia Green Project e poi approfondiremo le tante attività che animano l’Isola di Ischia con Francesco Mattera, vicepresidente di Associazione Nemo, membro della rete WEEC ed iscritto al Registro Nazionale degli Educatori di Legambiente: dalle summer school di Rete WEEC, alle attività dell’associazione che mette al centro dei propri obiettivi la riscoperta dell’ecologia.

Le rubriche fisse della rivista

Non mancheranno, come di consueto, le rubriche fisse di Pianeta Azzurro. Angelo Mojetta, attraverso il suo “Oblò” ci racconta del suo amore per il mare, mentre Pierpaolo Bonante in “Acqua & Cultura” ci porta alla scoperta di un nuovo podcast tematico: “Zhero – Il segreto dell’acqua”.

La copertina di questo numero si intitola “Fisherman’s box”; opera di Giacomo Casetta, graphic designer e docente.

Per acquistare questo numero, clicca qui


TAGconservazione il pianeta azzurro pulizia
Messaggio precedenteLast Minute | Offerte invernali in Mar Rosso con Camel Dive Next PostViaggi subacquei 2025: le migliori proposte da aprile a ottobre di Click & Travel

Avatar
Simone Albanese

Articoli correlati

podcast il pianeta azzurro dedicati al mare e alla subacquea

Il Pianeta Azzurro: i podcast che raccontano l’acqua

forum nazionale acque interne

Sesto Forum nazionale Acque Interne: idee per un turismo sostenibile

pianeta azzurro trashchallenge 2024

Trashchallenge 2024: il successo della V edizione


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!

Notifiche