• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Quiz sul Rebreather – ScubaPortal
quiz rebreather subacquea tecnica

Quiz sul Rebreather – ScubaPortal

30/08/2024

Quiz sul Rebreather: Sei un subacqueo alla ricerca di nuove sfide? Hai sentito parlare dei rebreather e ti incuriosiscono, oppure stai già frequentando un corso?

Il nostro quiz sul rebreather è l’occasione per testare le tue conoscenze.

I rebreather danno la possibilità di immergersi in un modo nuovo, con immersioni più lunghe, senza bolle, più silenziose e permettendo un interazione più naturale con la vita marina.

I reb sono apparecchiaturere di origine militare, hanno preso piede dapprima nella subacquea tecnica dove è richiesta una quantità di miscela importante e, negli ultimi anni, anche per le immersioni sportive più comuni entro il limite dei 40 metri.

Che tu sia un fotografo subacqueo in cerca dello scatto perfetto o un esploratore desideroso di spingersi oltre i limiti delle immersioni tradizionali, i rebreather aprono un nuovo mondo di possibilità.

rebreather quiz immersione profonda su relitto
Contenuti dell'articolo nascondi
Cos’è un rebreather?
Tipi di rebreather:
Vantaggi dei rebreather:
Considerazioni importanti:
Quiz sul Rebreather
Quiz sul Rebreather
Se sei interessato a un corso sul Rebreather puoi contattare l’associazione Exploceans
Tutti i quiz di subacquea di ScubaPortal

Cos’è un rebreather?

Un rebreather è un sistema di respirazione subacquea che “ricicla” il gas espirato, rimuovendo l’anidride carbonica e reintegrando l’ossigeno consumato. A differenza dei sistemi a circuito aperto tradizionali, i rebreather permettono un uso molto più efficiente delle miscele respiratorie, specialmente a profondità maggiori.

Tipi di rebreather:

I rebreather si dividono principalmente in tre categorie:

  1. Rebreather a ossigeno puro (O2): utilizzano solo ossigeno, limitati a profondità ridotte (in genere fino a 6 metri) per evitare la tossicità dell’ossigeno.
  2. Rebreather a circuito semi-chiuso (SCR): Utilizzano una miscela di gas preconfezionata (spesso Nitrox) e ne espellono periodicamente una parte, sostituendola con gas fresco.
  3. Rebreather a circuito chiuso (CCR): i più avanzati, monitorano e regolano costantemente i livelli di ossigeno nel loop respiratorio, aggiungendo ossigeno puro e diluente secondo necessità.

La principale differenza sta nel modo in cui gestiscono la miscela respiratoria: dall’uso di solo ossigeno, alla sostituzione periodica di parte del gas, fino al controllo preciso e continuo della composizione della miscela.

Vantaggi dei rebreather:

  • Immersioni più lunghe e decompressione ridotta: l’uso efficiente del gas e la possibilità di mantenere una miscela ottimale permettono non solo durate d’immersione notevolmente estese, ma anche una significativa riduzione degli obblighi decompressivi.
  • Assenza di bolle: l’immersione è molto più silenziosa e meno invasiva per l’ambiente marino.
  • Silenziosità: la quiete creata dall’assenza di rumori tipici dei sistemi a circuito aperto permette un approccio molto più discreto alla vita sottomarina.
  • Osservazione migliorata: grazie alla combinazione di silenziosità e assenza di bolle, la fauna acquatica tende a comportarsi in modo più naturale.

Considerazioni importanti:

  • Richiedono una formazione specifica e approfondita.
  • Necessitano di maggiore attenzione nella preparazione e manutenzione.
  • L’elettronica di gestione richiede monitoraggio costante durante l’immersione.

Attenzione: il quiz è puramente a scopo educativo e di divertimento. Il superamento del quiz non abilita in alcun modo all’uso di un rebreather. L’utilizzo di un rebreather richiede una formazione specifica e certificata, oltre a una pratica costante sotto la supervisione di istruttori qualificati.

Buona fortuna e buone bolle (o meglio, nessuna bolla)!

Quiz sul Rebreather

Clicca sul link qui sotto per iniziare il quiz, buona fortuna!

Quiz sul Rebreather

Partecipando al test di teoria di subacquea di Scubaportal acconsenti automaticamente al trattamento dei dati della privacy.

Completa il modulo sottostante per vedere i risultati
Condividi i tuoi risultati via
Facebook Twitter Pinterest Email

Ringraziamo per la consulenza e supporto Gabriele Paparo e Eleonora Medda.

Se sei interessato a un corso sul Rebreather puoi contattare l’associazione Exploceans

  • Mail: exploceans@gmail.com
  • Mobile: 3491376970
  • Facebook

Tutti i quiz di subacquea di ScubaPortal

Se ti sei divertito con questo quiz, mettiti alla prova con gli altri quiz di subacquea di ScubaPortal.

  • Teoria subacquea
  • Video sub
  • Fotografia subacquea


TAGcircuito chiuso quiz rebreather tecnica
Messaggio precedenteOfferte Last-Minute crociera sub in Indonesia: sconto del 20% con Dewi Nusantara Next PostTest in acqua GAV Aqualung AXIOM i3+

Articoli correlati

Subacqueo in configurazione tecnica illumina una parete stratificata nel Lago di Como durante un’immersione profonda

Ad oggi si può ancora parlare di esplorazione subacquea?

quiz mante conosci

QUIZ | Conosci le mante

horizon rebreather mares

Parliamo di Horizon Mares | Tripla intervista


3 commento su “Quiz sul Rebreather – ScubaPortal”

  1. AvatarSALVATORE 03/09/2024 at 16:32

    Non ho mai usato un rebreater, solo ARA

    Reply ↓
  2. Avatartommaso 04/09/2024 at 9:37

    Mai utilizzato ma ne sono totalmente affascinato.

    Reply ↓
  3. AvatarGiampiero 04/09/2024 at 10:57

    Mi immergo con circuito aperto da 24 anni ed ho sempre bramato il rebreather anche se non sono mai riuscito a provarlo.

    Reply ↓

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!

Notifiche