• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Apnea Atleta paralimpico: nuovo record apnea sotto il ghiaccio
Record-apnea-paralimpico

Atleta paralimpico: nuovo record apnea sotto il ghiaccio

28/01/2024

L’atleta paralimpico siciliano Fausto Firreri supera i suoi limiti in Val D’Aosta e conquista il foro d’uscita dei 30 metri, segnando il nuovo Record Mondiale paralimpico d’Apnea lineare estrema sotto i ghiacci.

Sabato 27 gennaio 2024, alle 10h38
Lago di Lod 2.019 m, Chamois, Valle D’Aosta

Presso il campo base organizzato da Futura Sub Dive Team con FIAS Ivrea a 2.019 metri di altitudine, sotto il ghiaccio, spesso quasi mezzo metro, del Lago di Lod a Chamois in Valle D’Aosta, Fausto Firreri, utilizzando attrezzatura subacquea Beuchat, azienda francese produttrice, con sede a Marsiglia, ha percorso in apnea 30 metri, segnando il nuovo record mondiale paralimpico di apnea lineare estrema sotto il ghiaccio.

atleta paralimpico record apnea ghiaccio

Il passaggio clou

“Fausto è arrivato al Lago di Lod verso le 10:25 di sabato 27 gennaio 2024 dopo essersi dedicato per circa un’ora alla preparazione mentale in una stanza, della stazione della funivia, riscaldata appositamente per questo evento, nel frattempo tutto lo staff di assistenza si è preparato, a seguito poi la vestizione per recarsi successivamente al foro di Start grazie all’uso della sedia
2 per disabili JoB (acronimo di “Jamme ‘o bagno”), dove si è preso ancora qualche minuto di concentrazione per concludere scandendo i 3 minuti alla partenza…”


Meno di un minuto per una sfida da brivido sfrecciando nel silenzio fra il foro di partenza a quello d’arrivo, posti appunto a 30 metri di distanza l’uno dall’altro, in un’acqua fredda e con visibilità scarsa, in un lago popolato di pesci e flora, immerso in un panorama di neve e sotto un ghiaccio luminoso ed a più strati.
Fausto ha entusiasmato il pubblico presente e regalato un nuovo primato mondiale all’Italia.

L’evento è stato possibile anche grazie all’organizzazione e alla competenza dello staff di A.S.D. Project Diver con il coordinatore Giuseppe Corona Trainer HSA e NADD, e di Stefano Corona Assistente Bagnante FISA ed infermiere specializzato in emergenza.
In acqua la squadra di Futura Sub Dive Team con FIAS Ivrea ha garantito la sicurezza della prova, impegnandosi nella preparazione del campo di gara, in un ambiente estremo.


I fotografi subacquei pluripremiati Ilaria Mariagiulia Rizzuto e Pietro Formis hanno supportato e dato assistenza per tutta la parte documentaristica subacquea dell’impresa, rimanendo oltre un’ora sotto la superficie ghiacciata del lago per immortalare i momenti migliori sia durante le prove tecniche che durante il record.
Ad accompagnare nelle vesti di coach, safety e madrina di quest’impresa c’è stata la mitica Mattia Malara, torinese, anche lei da oltre 20 anni istruttrice di apnea adulti e bambini con la didattica Apnea Academy. Già primatista d’immersione in apnea con monopinna conquistando 2 titoli italiani in Assetto Costante e raggiungendo la quota di -64m. Successivamente stabilì i record mondiali di apnea lineare sotto i ghiacci, nel 2004 nel Lago del Vernei (Valle d’Aosta) con la distanza di 65m e successivamente a Cesana (provincia di Torino), nel Lago Nero in concomitanza dei XX Giochi olimpici invernali, noti anche come Torino 2006, percorrendo la distanza di 70 m.
Seconda safety insieme a Mattia c’è stata anche Elena Appiano, anche lei istruttrice di apnea adulti e bambini, didattica Apnea Academy, e componente de “Lapnea” a.s.d. da oltre 10 anni.

record apnea disabile firreri

Fausto Firreri, 53 anni, è un istruttore di apnea adulti e bambini da oltre 15 anni, brevetto raggiunto con la didattica Apnea Academy fondata dal pluricampione Umberto Pelizzari. Istruttore di nuoto primo livello Fin, Firreri è stato un giocatore di pallamano fino al 1992 quando, a causa di un incidente strale con la sua moto, subì l’amputazione della gamba sinistra. Da allora non si mai è abbandonato a se stesso e oggi è uno sportivo diversamente abile. Nel nuoto ha riscoperto lo sport, quello che forse all’indomani dell’incidente poteva rimanere lontano da lui. E, invece, non è stato così. Ha iniziato a praticare il nuoto a livello agonistico ottenendo ottimi risultati: è stato campione di nuoto per disabili nel ’99, conquistando l’oro a Sesto San Giovanni; per due anni consecutivi è arrivato secondo alla Traversata dello Stretto di Messina, la manifestazione internazionale di nuoto tra Messina e Reggio Calabria. Ma nel mare e con il mare Fausto ha trovato un rapporto totalizzante; fin da bambino praticando l’apnea e la pesca subacquea e ora trasmette questo suo grande amore e rispetto per il mare ai suoi allievi che possono iniziare questa disciplina dall’età di 7 anni. Le uscite in mare sono effettuate con il suo gommone e spesso è accompagnato da suo figlio Alberto. La sua attività si svolge a poca distanza da Mazara del Vallo e una delle mete preferite per le uscite ricreative in acque profonde è il tratto di mare antistante l’antica tonnara di Torretta Granitola, oggi sede del Cnr-Ias.

intervista firreri record apnea ghiaccio

Inoltre presso la sala polivalente del comune di Chamois, situata in località Corgnolaz, dalle ore 16:30 alle ore 18:30 di sabato 27 gennaio 2024, ci sarà la conferenza stampa di chiusura della giornata.
Questo evento sarà diviso in due momenti specifici e parteciperanno:

  • alle 16h30: Saluti delle Autorità, Dott Mario Pucci (Sindaco di Chamois)
  • dalle 16:30 alle 17:30 durante una tavola rotonda sui temi dei valori ambientali: Comunicare la natura con la fotografia subacquea
  • Ilaria Mariagiulia Rizzuto, fotografa subacquea pluripremiata ed amante di qualsiasi forma dell’acqua
  • Pietro Formis, fotografo subacqueo premiato al Wildlife Photographer of the Year 2023
    Consegna del V Premio Nazionale Blue Prize: un premio speciale per chi ha cura dell’acqua

dalle 17:30 alle 18:30 l’atleta Fausto Firreri ci racconterà il suo record mondiale paraolimpico di apnea lineare estrema sotto il ghiaccio, insieme con:

  • Mattia Malara, madrina dell’evento e detentrice di più record del mondo di apnea lineare sotto i ghiacci
  • Giuseppe Corona, coordinatore di A.S.D. Project Diver e Trainer NADD ed HSA, Handicapped Scuba Association International
  • I rappresentanti di Futura Sub Dive Team
    Immagini di: Ilaria Mariagiulia Rizzuto, Pietro Formis e Stefano Corona
    Modera: Stefano Moretto, vicepresidente dell’Istituto per l’ambiente e l’educazione Scholè Futuro Onlus – Weec Network di Torino e responsabile del progetto di educazione ambientale “Il Pianeta Azzurro”, media partner dell’iniziativa.

Al termine dell’evento ci sarà una cena con tutti i partecipanti!
Organizzato da Futura Sub Dive Team e da “Lapnea” a.s.d. Sponsor tecnico: Beuchat International Media Partner: Pianeta azzurro, progetto di educazione ambientale dell’istituto per l’ambiente e l’educazione Scholè Futuro – Weec network dedicato alla risorsa idrica Scubazone, il magazine di subacquea, e Scubaportal, il portale italiano della subacquea In collaborazione con HSA, Handicapped Scuba Association International, FIAS Federazione Italiana Attività Subacquee e A.S.D. Project Diver con la sezione Disabili no Limits Team Con il Patrocinio del Comune di Chamois

Pianeta azzurro


Per informazioni: www.ilpianetazzurro.it www.futurasub.it pianetazzurro@schole.it futurasubivrea@gmail.com


TAGapnea sotto il ghiaccio Beuchat pianeta azzurro record apnea
Messaggio precedenteUn’immersione subacquea a luci rosse Next PostMares presenta nuova linea di borse Cruise

Articoli correlati

BEUCHAT Libeccio Elite Carbon Evo

BEUCHAT OPTIMA 2 Shorty – Leggerezza e comfort per immersioni in acque calde!

Intervista a Emilio Mancuso: biologo marino, fotografo subacqueo e ambassador Beuchat


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!

Notifiche