• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Prodotti di Subacquea Guida all’acquisto delle attrezzature subacquee: come scegliere
attrezzatura-subacquea

Guida all’acquisto delle attrezzature subacquee: come scegliere

10/01/2023

Modalità di acquisto dell’attrezzatura subacquea.

Se si parla di acquisto dell’attrezzatura subacquea è importante innanzitutto fare una distinzione:

  1. Nuovo & Usato
  2. Acquisto & Noleggio

1. Acquisto dell’attrezzatura subacquea: nuova o usata?

È facile trovare attrezzature usate in ottime condizioni. Ma non per tutti gli articoli vale questa regola.

Erogatori, pinne, jacket, computer e anche le bombole (se collaudate) possono tranquillamente essere acquistate di seconda mano a patto che se ne verifichi lo stato di tenuta e di funzionamento. Nei mercatini online o presso i rivenditori sono disponibili attrezzature dismesse o sostituite con altre nuove. A cercare con attenzione si possono fare ottimi affari.

Personalmente non sono favorevole ad acquistare mute o maschere usate perché troppo individuali, troppo intime. Ne faccio una questione di taglia, di comfort personale. Inoltre la muta da sub, ad esempio, in neoprene o in trilaminato ha una vita media che dipende direttamente dal numero d’immersioni fatte e dal modo in cui viene tenuta. Pur con la massima cura che possiamo riservarle il neoprene tenderà col tempo a perdere la sua azione coibentante e le stagne in trilaminato prima o poi inizieranno a trafilare. Meglio nuove e su misura.

2. Acquisto oppure Noleggio?

Sull’acquisto non aggiungerei altro a quello già scritto nell’articolo precedente. Scelto il modello e il posto dell’acquisto concludiamo la transazione e abbiamo risolto. Esiste però una modalità che, per noi italiani, è valutata poco e marginalmente: il noleggio.

Non mi riferisco al noleggio di attrezzature subacquee come GAV, muta da sub, pinne e maschere che probabilmente è capitato di fare presso un diving center per non appesantirci di borsoni durante le vacanze. Parlo del noleggio operativo di beni strumentali. Con questa definizione si connota una ben precisa prassi finanziaria che permette di poter usufruire di beni strumentali, quali le attrezzature subacquee appunto (comprese le mute!), nuove e su misura, attraverso un canone mensile e comprensivo di assistenza e assicurazione. Vista l’ampiezza dell’argomento se foste interessati contattatemi direttamente. Non è detto che non possa scrivere un articolo dedicato. Alla prossima con il QUANDO acquistare.

attrezzatura subacquea

TAGattrezzature subacquee computer subacqueo gav maschera muta pinne
Messaggio precedenteVacanza a MOOREA & BORA BORA con Nosy Tour Next PostMorto un sub in Sicilia

Orante Trabucco
Orante Trabucco

Esperto di subacquea, le sue esperienze subacquee hanno avuto inizio nel 1995, quando si è avvicinato a una rinomata società ligure, iniziando così un lungo percorso formativo nel campo. Durante questa fase, ha avuto la fortuna di incrociare nomi molto noti nella subacquea sia a livello nazionale che internazionale. Nel 2021, ha preso la decisione di trasformare la sua passione in un'attività principale, focalizzandosi sulla promozione e vendita di articoli "Made in Italy" prodotti da piccole aziende artigianali. Queste aziende si distinguono per la loro qualità e l'attenzione ai dettagli. Collabora con il portale SCUBAPORTAL nella stesura di contenuti che si augura possano contribuire ad una migliore comprensione di questa affascinante disciplina perché affrontano argomenti vissuti in prima persona.

Articoli correlati

BEUCHAT OPTIMA 2 Shorty – Leggerezza e comfort per immersioni in acque calde!

Intervista a Emilio Mancuso: biologo marino, fotografo subacqueo e ambassador Beuchat

sub attrezzatura

Quanto costa l’attrezzatura subacquea


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!