• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Pulite il lago con Blu Pulito 2022
ceresio blu

Pulite il lago con Blu Pulito 2022

03/09/2022

Domenica 4 settembre a Porto Ceresio (VA) si terrà una nuova edizione dell’azione per il recupero della spazzatura dal Lago di Lugano. Per la dodicesima volta il gruppo subacqueo GODiving chiama a raccolta chi ama l’ambiente lacustre.

L’evento punta a diffondere la coscienza e il rispetto per l’acqua dolce, risorsa fondamentale naturalmente rara e minacciata dai comportamenti umani.

«Vogliamo creare consapevolezza sulla fragilità degli ecosistemi lacustri» spiega Oliver Casagrande, istruttore di GODiving. «Il nostro progetto, ormai nella seconda decade di vita, vuole contribuire all’adozione di abitudini personali e aziendali che rispettino la natura: siamo ospiti di questo pianeta, non suoi padroni. Non è un tema ideologico, solo una questione di sopravvivenza. Senza acqua dolce, piante e animali terrestri non possono esistere».

pulite il lago

BLU PULITO, quindi, nasce come azione la raccolta dell’immondizia dai fondali per ripristinare l’ecosistema lacustre ceresino. Da questo punto di vista i risultati non mancano: grazie ai numerosi volontari, in passato sono stati recuperati e differenziati quintali di rifiuti. L’iniziativa è però incastonata in un progetto più ampio che comprende le note “immersioni a kilometro zero” (con le quali GODiving conduce i subacquei alla scoperta dei meravigliosi fondali dei laghi prealpini), la partecipazione ad analoghe azioni dirette organizzate da altri gruppi di sommozzatori, nonché le numerose occasioni di formazione e informazione realizzate da GODiving sin dal 2007 (mostre fotografiche, convegni, webinar, filmati…) per mettere in risalto la bellezza degli ecosistemi di acqua dolce minacciati dall’azione antropica.

«Il global warming è una realtà ben presente a chiunque si muova nella natura» nota Guidalberto Gagliardi. «Il Lago di Monate, per esempio, a 5 metri di profondità segnava a metà agosto una temperatura di 28°, troppo alta e dannosa per molte specie di vita», conclude l’istruttore di GODiving.

pulite il lago

Come accennato, i partner sono indispensabili per la realizzazione dell’evento. Quest’anno è atteso il coinvolgimento di organizzazioni del mondo subacqueo (DAN, ESA European Scuba Agency, ANIS Ambiente e la ticinese AsFoPuCe Associazione Fondali Puliti Ceresio), come pure di soggetti abituati a operare intorno al Lago di Lugano (ASD Canottieri Porto Ceresio, Circolo Velico di Porto Ceresio, Unione Pescatori del Ceresio). La cornice amministrativa sarà gestita grazie al supporto e al patrocinio del Comune di Porto Ceresio e dell’Autorità di Bacino Lacuale Ceresio Piano e Ghirla. Scubaportal sarà media partner specializzato.

Non meno importante è l’apporto di aziende private impegnate nella sostenibilità. In passato BLU PULITO è stato sostenuto da Brita, Equity Factory, Green Energy Network, Lasi, Openjobmetis e Soprad. «La coscienza ambientale è componente critico delle strategie ESG» nota Gagliardi che, per professione, si occupa di finanza aziendale. «Il sostegno di grandi realtà e PMI consente a organizzazioni no-profit come GODiving d’incrementare la visibilità delle iniziative e acquistare le attrezzature necessarie per ripristinare bellezze paesaggistiche e risorse turistiche altrimenti compromesse».

pulite il lago

Il progetto ha già avuto successo come dimostra l’entusiasmo con cui decine di subacquei e di volontari “terrestri” hanno partecipato alle precedenti edizioni di BLU PULITO riportando a galla pneumatici, lattine, bicchieri di plastica, confezioni di merendine, stoviglie, cellulari, mascherine, suppellettili e altri curiosi scarti (fucili, mandibole di bovini, cartelli con i menu dei ristoranti rivieraschi, addirittura una bomba da mortaio). I volontari sono arrivati anche da Emilia-Romagna, Piemonte, Veneto e Canton Ticino e le manifestazioni sono state spesso coperte da media locali e nazionali: che un’iniziativa locale abbia valicato i confini provinciali e nazionali è motivo di soddisfazione per GODiving e per i suoi partner. Così ogni anno si cerca di migliorare la comunicazione per… migliorare l’ambiente.

pulite il lago

Come si svolgerà l’iniziativa?

I subacquei, dopo un approfondito briefing introduttivo, scandaglieranno i fondali. «Il lavoro sommerso è impegnativo, perciò, preferiamo concentrarci su profondità minori di dieci metri» afferma Casagrande.

I rifiuti ingombranti saranno assicurati a cime sospese al lungolago pensile o ai natanti di appoggio, mentre quelli più piccoli saranno raccolti in secchi perforati.

I volontari terrestri, oltre a ripulire spiaggette e sponde, movimenteranno la spazzatura raccolta dai sub e la differenzieranno.

Più siamo, più puliamo

L’appuntamento, aperto a tutti e gratuito, è per il 4 settembre 2022 dalle ore 9 sul lungolago di Porto Ceresio, in piazza Sant’Ambrogio.

Per informazioni e iscrizioni www.godiving.it.


TAGCeresio
Messaggio precedenteUNA BALENA IN UNA CONCHIGLIA alla 79° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia Next PostLa Divisione Sub Marevivo riposiziona un corallo nero cresciuto sulla Haven

Articoli correlati

blu pulito 2022

Quasi 50 sub per un Ceresio migliore

Operazione Blu Pulito: per GODiving «missione (in parte) compiuta»

Ceresio: pulizia del lago 2017


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!

Notifiche