• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Prodotti Foto-Video sub Come fotografare meglio sott’acqua con lo smartphone (e alcuni consigli per acquistare la custodia)
fotografare meglio con lo smarthpone

Come fotografare meglio sott’acqua con lo smartphone (e alcuni consigli per acquistare la custodia)

01/06/2022

Ormai tutti sono diventati fotografi, e in un modo che 30 anni fa sarebbe risultato impossibile, una barzelletta. Oggi ci sembra normalissimo scattare fotografie sempre migliori usando il telefono portatile, ormai sempre più smart  e sempre meno phone (la battuta la sto rubando a un amico), tanto che se ci soffermiamo a guardare gli spot sui nuovi  modelli vediamo che il loro uso come telefono conta sempre di  meno, è dato per scontato, mentre ci vengono magnificati obiettivi, sensori e definizione delle foto. E i social si riempiono di scatti sempre più colorati e degni di pubblicazione.
Scherzi a parte, lo smartphone moderno è un’ottima macchina fotografica, col grosso vantaggio che ce l’abbiamo sempre pronta, in tasca, per immortalare quello che ci serve.

Contenuti dell'articolo nascondi
Custodie in Alluminio Easydive per Smartphone Subacquei: Vantaggi Chiave
Pulsanti Magnetici e Sensori Ottici: Controllo Sicuro senza Danneggiare il Display
Leo3 Smart: La Custodia Universale per Smartphone Subacquei con Funzionalità Avanzate
Le funzioni della custodia subacquea per Smartphone Diveshot
Illuminatori Revolution: Versatilità per Fotografi e Videomaker Subacquei

Custodie in Alluminio Easydive per Smartphone Subacquei: Vantaggi Chiave

E in acqua? Al momento Easydive  ha in catalogo due custodie per smartphone, la Leo3 Smart e  la più economica Diveshot, entrambe in alluminio, che ci sentiamo di consigliare a chi si voglia accostare al mondo della fotosub.
Vi evidenzio alcuni motivi per cui ve le consiglio:

  • Sono, sottolineiamo, in alluminio, perché non è cosa da niente. Una custodia in alluminio inizialmente potrà costare più di una in plastica, ma occorre considerare che la custodia Easydive vi accompagna tutta la vita.
  • Ad oggi dopo 7 anni dalla prima presentazione entrambe le custodie si adattano ad oltre 4000 modelli di smartphone (Android e iOS) e sicuramente anche il prossimo smartphone, questo semplicemente aggiornando la Applicazione.
  • Non producono un rifiuto in plastica, molto inquinante e difficile da smaltire, cosa che succede inevitabilmente con la custodia in plastica dedicata a un modello particolare, solo apparentemente più economica, in realtà nata per  diventare presto obsoleta e inquinante.
  • L’altro punto di cui vorremmo sottolineare l’importanza sono i pulsanti. Queste custodie sono le uniche al mondo senza o-ring nei pulsanti! Questo vi assicura il massimo della garanzia per possibili infiltrazioni o allagamenti, che prima o dopo si possono verificare con custodie con comandi meccanici.

Pulsanti Magnetici e Sensori Ottici: Controllo Sicuro senza Danneggiare il Display

Questo si ottiene tecnicamente con tecniche diverse: tramite pulsanti magnetici nella Leo3 Smart; mentre nella Diveshot tramite pulsanti a sensore ottico. Nei due casi questi pulsanti inviano, tramite l’applicazione installata, dei comandi al nostro smartphone che è all’interno della custodia, quindi non vanno a toccare in nessun modo il display dello smartphone (evitando di danneggiarlo); anzi grazie a queste Applicazioni disponibili su Google play e Apple store e scaricabili gratuitamente potremmo utilizzare tantissime funzioni del nostro smartphone, alcune studiate apposta da Easydive per aiutarvi nel realizzare foto e video. Il vostro smartphone può fare cose che non immaginavate nemmeno.


Sarà possibile cambiare i tempi, gli ISO, il bilanciamento del bianco, sarà possibile aprire ed utilizzare volendo anche altre applicazioni presenti sul vostro smartphone.
Si avete capito bene, con la nuova funzionalità mouse, potrete uscire dalla App di Easydive e volendo potrete aprire le vostre applicazioni. Per esempio: entrare nella galleria e rivedere quello che avete fatto, oppure guardarvi un film in deco.
Inoltre i pulsanti touch non risentono della profondità: la Leo3 smart a 150 m è perfettamente operativa, e sfido qualsiasi custodia in plastica, con pulsanti meccanici, a fare altrettanto.
Altro dettaglio importante oltre a quello dei pulsanti a contatto bagnato è la cerniera di chiusura in alluminio come tutta la custodia, questo è una parte fondamentale: se fosse in plastica con l’usura e il tempo potrebbe creare problemi.

fotografare meglio con lo smartphone

Leo3 Smart: La Custodia Universale per Smartphone Subacquei con Funzionalità Avanzate

Nella Leo3 Smart, la Prima custodia al Mondo Universale per Smartphone, compatibile con tutti gli smartphone ios e molti modelli android:
• Lo Smartphone dialoga con la Custodia attraverso un collegamento Bluetooth. Tutto quello che serve è l’Applicazione Leo3 Smart scaricabile su Apple Store o su Google Store.
• All’interno della Custodia è presente un Battery Pack da 7800 mAh.
• Lo Smartphone è collegato tramite cavo (Optional) ad un sistema di alimentazione che permette di mantenere la batteria del telefono sempre carica anche durante l’immersione.
• Possibilità di utilizzare le piene potenzialità della fotocamera del telefono (regolazione dei Tempi, ISO, HDR, White Balance, Fuoco Auto o Manuale).
• Possibilità di Passare dalla Modalità Foto alla Modalità Video semplicemente premendo un tasto.
• Tasto “Selfie”, permette di poter utilizzare la Fotocamera frontale dello Smartphone. Finalmente sarà possibile scattare fantastiche foto in primo piano, guardandosi direttamente nel display, oppure registrare un video in cui l’utilizzatore diventa protagonista.
• Il Display ad altissima definizione e dalle dimensioni considerevoli dei nuovi Smartphone, permettono un incredibile controllo della inquadratura durante l’immersione subacquea.
• Realizzato da un Blocco Pieno di Alluminio.
• Compatibile con il Vacuum System e Idrofono.
• La Custodia è Garantita fino a 150 metri di Profondità.
• Come tutte le Custodie Easydive, possiamo garantire, anche nella Leo 3 Smart, La Garanzia a Vita.

fotografare meglio con lo smartphone

Le funzioni della custodia subacquea per Smartphone Diveshot


Optando invece per la Diveshot, avrete una custodia Universale per Smartphone (Patented):

fotografare meglio con lo smartphone
  • Compatibile con Tutti gli Smartphone iOS e con Molti Modelli di Smartphone Android
  • Lo Smartphone dialoga con la Custodia attraverso un collegamento Bluetooth. Tutto quello che serve è l’Applicazione Diveshot scaricabile su Apple Store o su Google Store.
  • Nuova pulsantiera a sensori ottici, che permette di controllare il tuo smartphone senza la presenza di pulsanti fisici. Basterà coprire il sensore con il dito per inviare il comando. L’uso dei guanti facilita il funzionamento.
  • All’interno della Custodia è presente un supporto a pinza che consente di bloccare diversi modelli di smartphone di diverse dimensioni.
  • Possibilità di utilizzare le piene potenzialità della fotocamera del telefono (regolazione dei Tempi, ISO, HDR, White Balance, Fuoco Auto o Manuale).
  • Possibilità di Passare dalla Modalità Foto alla Modalità Video semplicemente premendo un tasto.
  • Funzione “Selfie”, permette di poter utilizzare la Fotocamera frontale dello Smartphone. Finalmente sarà possibile scattare fantastiche foto in primo piano, guardandosi direttamente nel display, oppure registrare un video in cui l’utilizzatore diventa protagonista.
  • Il Display ad altissima definizione e dalle dimensioni considerevoli dei nuovi Smartphone, permettono un incredibile controllo della inquadratura durante l’immersione subacquea.
  • Compatibile con il Vacuum System e Idrofono.
  • Realizzato da un Blocco Pieno di Alluminio.
  • La Custodia è Garantita fino a 60 metri di Profondità.

fotografare meglio con lo smartphone

Illuminatori Revolution: Versatilità per Fotografi e Videomaker Subacquei

Nella foto-video subacquea una fonte di luce esterna può ridare luce e soprattutto colore alle nostre immagini. La più naturale possibile è quella rappresentata dagli illuminatori Revolution, di cui abbiamo parlato diffusamente in ScubaZone 55, che esistono in 3 potenze e 2 versioni, faretti dotati di una luce potente, densa e profonda, per illuminare diffusamente la scena e sfruttare al meglio i colori dei soggetti subacquei, con la possibilità di regolare la temperatura-colore della luce per una resa cromatica perfetta in ogni situazione. Soluzione obbligata per chi fa riprese video, l’uso degli illuminatori si sta affermando anche tra i fotografi, che sfruttano la possibilità di aumentare la sensibilità del sensore con un peggioramento della qualità dell’immagine molto contenuto.
Soprattutto per chi vuole avere un po’ di potenza in più, ed il controllo totale su tutte le caratteristiche dell’immagine finale, gli illuminatori Revolution danno la possibilità di operare in modalità flash. La modalità è attivata su tutte e due le custodie.


L’articolo è pubblicato su ScubaZone n.61.

Zero Pixel collabora con EasyDive per la pubblicità.

Letture correlate: https://www.scubaportal.it/fare-foto-sottacqua-con-lo-smartphone/


TAGdiveshot easydive leo3 smart smartphone
Messaggio precedenteLa Giornata dell’ Ambiente? Ma cos’era questo Ambiente… Next PostQuanto è caldo il mare, a Venezia la mostra fotografica di greenpeace

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

Nikonos-La Calypso fotografia subacquea

Storia della fotografia subacquea ed evoluzione delle custodie

easydive revolution torcia sub

Revolution 360°, nuova luce subacquea di Easydive

Custodie subacque easydive

Come scattare foto sott’acqua, con smartphone, action-cam o fotocamera


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!

Notifiche