• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Biologia Immersioni in Riserva “Senza Riserve”
immersioni in riserva

Immersioni in Riserva “Senza Riserve”

31/08/2021

E così dopo una settimana di incessante lavoro arriva la mia tanto attesa giornata di spensieratezza.

Insieme ad un mio fraterno amico ho deciso di effettuare un’immersione in area marina protetta per realizzare un video che possa rendere giustizia a questa meravigliosa Terra: la mia Sicilia.

Giunti sui luoghi di buon mattino, uno dei tanti Diving autorizzati, attraverso un organizzazione a dir poco tattica, ci conduce sino alla zona “A” della riserva naturale, un luogo senza tempo e dove tutti i subacquei partecipanti fremono per abbandonare il pelo dell’acqua.

I colori pastello accecano i nostri occhi già a pochi metri dalla battigia e l’icona di Rossana Maiorca, figlia del più celebre Enzo,  allocata a pochi metri di profondità ci fa accapponare la pelle.

La nostra guida ci conduce agli “Archi”, un sito abitato da cospicui branchi di Sparidi e Serranidi che, indisturbati, scorrazzano a pochi metri dal mio obiettivo… per un istante ho la sensazione di essermi immerso in un acquario.

Conclusa l’immersione risaliamo in gommone, ma durante il tragitto del rientro lo stato di flow continua ad avvolgermi. Rifletto sulle riprese effettuate sott’acqua e sono certo che il video che posterò in giornata sarà un’ ottima pubblicità per la mia Sicilia…già perché proprio di questo ha bisogno la mia Isola.

Arrivati a terra consumiamo un piccolo pasto frugale in uno dei tanti chioschetti ben organizzati del luogo e subito dopo partiamo per  la volta di Catania.

In autostrada commentiamo la buona riuscita dell’immersione fatta in riserva e certi di avere investito bene il nostro denaro, ci promettiamo di ritornare.

immersioni in riserva

Purtroppo tutto questo accade ad Ognina di Siracusa, località turistica incastonata nella straordinaria riserva naturale del Plemmirio, perché, ahimè, da catanese radicato, pur abitando a pochi chilometri dalla riserva dei Ciclopi, per potermi immergere sono costretto a migrare altrove.

Sin dai tempi della sua istituzione diatribe politiche sulla gestione, sulle competenze, sulla vigilanza della riserva dei Ciclopi non hanno fatto altro che arrecare grave nocumento non solo all’ambiente, al territorio circostante ed alle attività commerciali ad esso collegate e perché no anche all’intera comunità subacquea che pur avendo negli anni dimostrato solidarietà e collaborazione senza mai nulla a pretendere è stata “privata”  dei suoi fondali.

Come se questo non bastasse ogni notte il continuo scarico del liquami, lo scempio dei pescatori di frodo e l’indisciplinatezza dei diportisti domenicali, non ha fatto altro che peggiorare il degrado in cui versa questa  meravigliosa porzione di costa catanese.

Attraverso questo mio personale sfogo, frutto di una smisurata passione per il mare, mi auguro che le istituzione tutte, compresa l’Università di Catania, cui è riservata la proprietà dell’Isola Lachea, possano  riprendere il controllo  di questo scorcio di territorio che sembra essere votato al degrado più assoluto.


TAGciclopi mediterraneo plemmirio sicilia
Messaggio precedenteLe nuove Mute Everflex Scubapro Next PostMares e Revo creano Horizon, il rebreather a Circuito Semi-Chiuso

Avatar
Mario Gangi

Articoli correlati

timone archelogia passero sicilia sub

Relitti storici in Sicilia: trovati un timone e un cannone a -49mt

Steromphala federicii nuovo mollusco mar rosso

Steromphala federicii | Scoperta nuova specie di mollusco nel Mediterraneo

immersioni pianosa isola elba cernia

Immersioni subacquea a Pianosa: quando tutto va storto….


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!