• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Biologia IllusiOcean: un’immersione tra scienza e illusione
illusiocean

IllusiOcean: un’immersione tra scienza e illusione

03/06/2021

Presentazione ufficiale  nell’Aula Magna dell’Università di Milano-Bicocca per IllusiOcean, la mostra nata da un’idea di Paolo Galli, docente di ecologia dell’Università di Milano-Bicocca: un viaggio virtuale tra gli oceani attraverso illusioni che alterano la percezione della realtà degli esploratori. Coinvolto nella mostra anche il socio Zero Pixel Massimo Boyer, fotografo subacqueo e biologo marino.

IllusiOcean è una mostra itinerante, che partirà  da Milano per visitare successivamente altre città.  A Milano la mostra sarà visitabile presso i locali dell’Università di Milano-Bicocca a partire dal 1 ottobre 2021 e fino al 31 gennaio 2022, il calendario successivo è in corso di definizione. I contenuti della mostra saranno presentati all’interno del Padiglione Italia durante EXPO 2020 Dubai. IllusiOcean sarà fruibile anche online, sul sito di Focus.

Tra gli scopi della mostra dedicata al mare quello di dare rilievo alla necessità di raggiungere gli obiettivi fissati dalle Nazioni Unite per il decennio delle scienze oceaniche per lo sviluppo sostenibile (2021-2030). In particolare l’Obiettivo 14: conservare e utilizzare in modo sostenibile gli oceani, i mari e le risorse marine.

illusiocean
© IllusiOcean / Università di Milano-Bicocca

I visitatori potranno osservare la biodiversità del mare delle Maldive avendo l’impressione di essere all’interno di un sottomarino, scoprire i misteri delle creature che abitano i fondali marini tra pareti ricoperte di specchi, ammirare la vita marina percorrendo un labirinto, imparare divertendosi.

Il percorso di IllusiOcean si svilupperà lungo le seguenti aree tematiche:

illusiocean
© IllusiOcean / Università di Milano-Bicocca
  • sei stanze in cui il visitatore è immerso nel mondo delle illusioni, ciascuna in grado di raccontare un aspetto riguardante il mare: dalla biodiversità degli ecosistemi marini tropicali al problema dell’inquinamento da plastica;
illusiocean
  • 30 gigantografie scattate da grandi fotografi subacquei, tra i quali il nostro Massimo Boyer, raffiguranti le suggestive illusioni create dalla natura, come il mimetismo di alcune specie di organismi marini;
  • i lavori svolti dagli studenti del licei scientifici Vittorio Veneto e Luigi Cremona (di Milano) e dell’Istituto tecnico agrario Emilio Sereni (di Roma) e dedicati al mare.
illusiocean
© IllusiOcean / Università di Milano-Bicocca

Infine, grazie alla collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino, il visitatore potrà rivivere la magia e l’illusione del cinema grazie a un montaggio di film muti e sonori dedicati al mare.

illusiocean
© IllusiOcean / Università di Milano-Bicocca

Un trailer: segnatevi le date.


TAGillusioni inganni mostra
Messaggio precedenteScubapro ti regala l’ octopus Next PostA Lampedusa con Click and Travel

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

immagini sospese 2023

Immagini Sospese  – 6a edizione: ACQUE DOLCI E DINTORNI

Il piacere della meraviglia. Mostra fotografica di Terraneo

llusiocean

IllusiOcean: mimetismo e altre illusioni in mostra a Milano


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!