• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Il rimorchiatore di Bonassola

Il rimorchiatore di Bonassola

27/12/2003

Autore testo e foto: Marco Daturi
– http://www.daturi.com

Una giornata splendida di sole, mare calmo, da tanti giorni che non piove…
l’ideale per andare a visitare i relitti che si appoggiano sul fondale sabbioso
del Mar Ligure.

E’ così che cerco le coordinate per andare a visitare uno dei relitti più
interessanti tra Bonassola e Framura… LAT 44° 11′ 34″ NORD – LONG 009° 33′ 34″
EST
Carico le bombole sul gommone e un amico mi da qualche indicazione visiva più
precisa: “cerca i 3 archi, allinea le due torri…” mi sembra un po’ un
casino, mi fiderò del GPS.
Partenza … 44…11… 9..33 mah, niente! Allora penso alle torri, le allineo,
cerco il primo arco da sinistra, lo centro… eccola, siamo sopra a lui, il
Vittoria, o meglio, il Colosso, come rinominato recentemente.

Le coordinate esatte, nel caso dovessero servirvi, sono LAT 44° 11′ 26″ NORD –
LONG 009° 33′ 57″ EST. 

Il relitto quasi intatto, si appoggia sul fondale sabbioso a 40 metri di
profondità e già da metà ‘strada’ riusciamo a intravederne la sagoma che ci
incanta con il fascino che solo i relitti storici riescono a trasmettere. Noi,
soli, senza troppi sub che si agitano e senza la confusione delle barche di
appoggio, nel silenzio che avvolge l’immaginazione…

Pinneggiamo lentamente tra le lamiere di un relitto ben conservato e ancora in
assetto di navigazione. E’ un rimorchiatore piuttosto piccolo, lungo circa 33
metri per 8 metri di larghezza.

Un rimorchiatore armato silurato dagli inglesi durante la seconda guerra
mondiale. Cosa trasportava, che fine ha fatto l’equipaggio, le loro sofferenze,
chi l’ha scoperto… ogni volta che andremo a visitarlo ricorderemo con i
brividi i sacrifici forse inutili dei nostri bisnonni…

 

Il relitto Colosso

Il rimorchiatore COLOSSO della classe V (VIGOROSO),
fu costruito presso i Cantieri del Q (Quarnaro) a Fiume su ordine della
Marina militare italiana e varato il 12 febbraio 1942.

Misurava 32,9 metri di lunghezza per 7,9 metri di larghezza e montava
una macchina a vapore da 1000 c.i. costruita dai Cantieri Navali Riuniti
di Ancona, del tipo a duplice espansione ed alimentata a carbone.
Tra gli episodi che caratterizzarono le sue missioni c’è da ricordare il
rimorchio della mn VIMINALE il 23 gennaio del 1943 da Palermo a Taranto
con passaggio per Messina. In tale episodio il COLOSSO rischiò di
affondare trascinato sul fondo dalla stessa mn VIMINALE bersaglio delle
attività aeree alleate.
Dopo l’8 settembre 1943 fu preda bellica tedesca a Genova ed armato con
due nuove postazioni: a prora con una mitragliatrice ed a poppa
probabilmente con un cannone Bofors da 40 mm, che oggi sfortunatamente
non sono più presenti sul relitto.
Nell’ aprile del 1945 il COLOSSO fu affondato da un attacco aereo
alleato, non è ancora chiara la dinamica che portò all’affondamento.

L’esplorazione del relitto non evidenzia tracce di bombardamento o
siluramento per cui la causa dell’affondamento più probabile è da
ricercarsi nel trascinamento sul fondo da parte delle stesse chiatte
rimorchiate, vero obbiettivo dell’attacco aereo.

A dimostrazione di questa ricostruzione alcuni elementi del relitto
stesso, in particolare la compressione e schiacciamento verso il basso
degli osteriggi della sala macchine causato dalla anomala tensione del
cavo di rimorchio.

Link utile:
identificato il
rimorchiatore Colosso

Negli anni successivi siamo tornati decine di volte sul
relitto e ogni volta è stata sempre una piacevole immersione anche quando il
mare era davvero mosso. Un’immersione semplice purchè la visibilità sia decente
altrimenti diventa, come spesso accade, un tuffo inutile nella nebbia.

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche
parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGimmersioni rimorchiatore
Messaggio precedenteImmersione sul caccia di Framura 'Marcella' Next PostPonza

Articoli correlati

Incontro con il gigante gentile: lo squalo balena alle Maldive

Garmin Descent: tre serie e un’unica filosofia per il dive computing

Il viaggio della Fortuna


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!