• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Biologia La Riviera del Conero
La Riviera del Conero

La Riviera del Conero

15/01/2021

La Riviera del Conero, che si estende per una ventina di chilometri da Ancona a Numana lungo le coste adriatiche, rappresenta un ambiente dalle caratteristiche uniche, e racchiude in sé un grande tesoro.

Conero-Granseola-Maja squinado

Un tesoro nascosto dietro una cortina di acqua verde e spesso estremamente torbida, a causa dell’elevata abbondanza di fitoplancton e dei fondali tipicamente fangosi. D’altro canto, proprio la grande quantità di microalghe nella colonna d’acqua e la presenza di fondi sabbiosi e fangosi rappresentano le basi della biodiversità del Conero: le ripide pareti calcaree del monte, che costituiscono una sorta di isola rocciosa in un mare di sabbia, attirano una moltitudine di organismi che trova le condizioni ideali per la propria sopravvivenza, e trovano sostegno proprio nell’abbondanza di cibo costituito dal fitoplancton. Aggiungiamo poi che il Conero genera un ambiente unico, che porta alla sopravvivenza di molte specie rare nel resto del Mediterraneo. Insomma, proprio il fango e la sabbia, insieme alle verdi cellule fitoplanctoniche, costituiscono croce e delizia del mare del Conero, che diventa così un mare ostico, dove la visibilità è spesso così scarsa da non permettere neanche l’escursione in snorkeling, dove occhi allenati sono fondamentali per scovare organismi nascosti nelle vaste distese sabbiose o fra le alghe e le cozze che tappezzano gli scogli, ma anche un mare capace di riservare gli incontri più emozionanti ed inaspettati.

 Ecco allora che le sue acque si trovano ad ospitare un’incredibile quantità di specie: un tesoro custodito gelosamente, e che richiede un po’ di pazienza per poter essere apprezzato. Ma esplorando con attenzione e curiosità, ecco dischiudersi un mondo meraviglioso: una moltitudine di granchi, fra cui tanti estremamente mimetici, come la bella granseola o il timido granchio degli anemoni, ma anche grandi pennacchi di spirografi, splendidi nudibranchi (piccole lumache spesso meravigliosamente colorate), murici, seppie, simpatici gamberetti, nuvole di boghe e grossi cefali, timide bavose ed immobili scorfani, saraghi e occhiate.

Conero-Nudibranco-Okenia mediterranea

 Un consiglio: armatevi di una maschera, un po’ di pazienza, magari di un occhio allenato o di una buona guida che vi accompagni, ma soprattutto di tanta curiosità, tuffatevi nelle acque del Conero, e non rimarrete delusi.


TAGnudibranchi occhiate saraghi seppie snorkeling nel mar Mediterraneo sorfani
Messaggio precedenteI vincitori del concorso fotografico Ocean Art Underwater 2020 Next PostSubacquea e Osteopatia: un valido aiuto

Avatar
Federico Betti

Articoli correlati

subacquea oman immersioni vacanze

Subacquea in Oman, dove l’acqua è di smeraldo

seppie mimetismo

Le Seppie, maestri ingannatori

corso fotografia subacquea

Corso di fotografia subacquea, Tanzania, Mafia Island


Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!