• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Snorkeling Il circo è sceso sul Reef!
In diretta dalle Maldive...

Il circo è sceso sul Reef!

27/09/2019

Stavo per scrivere su considerazioni generali riguardo snorkeiling e scogliera corallina ma anche questa settimana non è proprio possibile…il “Macana Discovery Channel Show” è sempre in onda con incontri sempre più spettacolari che di dovere sono da condividere. Quindi eccoci! Lo spettacolo continua…ho ancora il cuore in gola!

stenelle

stenelle

Si salta sul nostro fedele compagno di bisbocce, Medhuma, il dhoni, e si prende il mare per una della più belle pass oceaniche da queste parti: Maarehaa Kandu. Kandu per l’appunto significa pass, ovvero un canale che mette in comunicazione l’oceano aperto con la laguna interna dell’atollo. Imponenti banchi di pesce pelagico quali: tonni, barracuda, carangidi oltre ad una miriade di squali, frequentano di sovente questi ambienti in quanto ricchi di prede e acque ben ossigenate per via della cospicua corrente. Aspettiamo che gli ultimi subacquei saltino dalla barca ed ecco che questa e tutta per noi…gli snorkelisti!!! Ci si butta verso la parte oceanica del canale, giusto un po’ all’interno però dove il mare e meno mosso e la corrente più collaborativa (safty first!). Inizia lo show… Lo snorkeling in pass è suggestivo per diverse ragioni, la prima è che si è portati come su un nastro trasportatore da un flusso d’acqua continuo…tutto passa attorno…tutto scorre… quasi non bisogna pinneggiare ma solo guardare, respirare e rilassarsi. Una seconda ragione è che qui la visibilità è sorprendente, l’acqua è cristallina, si vede il fondo nitido a 30 e più metri. Sembra di essere sospesi nell’etere, si vede la propria ombra sotto di se…e con la corrente che spinge…Beh si sembra di volare! Maarehaa Kandu si caratterizza per avere un reef a dorso d’asino su un lato del canale, tappezzato di coralli duri ed insenature che forniscono un rifugio ideale per decine di tartarughe. Eccole lì, quasi ad aspettarci…una, due cinque dieci tutte insieme! Piano piano si staccano dal fondo ci scambiano un’occhiata e senza fretta si allontano più in là…Appartengono principalmente alla specie Chelonia mydas o tartaruga verde, che sebbene minacciate a livello globale sembrano qui prosperare numerose. Il bagno ha già dato soddisfazioni non indifferenti: tartarughe, aquile di mare, barracuda… ma un orecchio forse un po’ più allenato degli altri, quello del sottoscritto, capta frequenze in mare inconfondibili….Stenelle!!! Tiro fuori la testa dall’acqua e vedo all’orizzonte un branco numeroso di chiassosi cetacei odontoceti, per l’appunto Stenella longirostris, animali simili a piccoli delfini, di un colore grigio metallico, che saltano e sbuffano a qualche centinaio di metri da noi. Decido di provare a nuotare verso di loro consapevole del fatto che le possibilità di vederli sott’acqua sono molto scarse in quanto animali abbastanza timidi che si allontanano velocemente se disturbati. Lascio il reef con il gruppo e ci portiamo ad una distanza tale da poterli osservare con la testa fuori dall’acqua. Questi mammiferi marini sono in grado di compiere evoluzioni fenomenali: salti mortali, avvitamenti, piroette…Degli acrobati nati…non si sa bene cosa sia dovuto questo comportamento ma probabilmente può trattarsi di semplice gioco. Già estasiati dal circo che ci si para davanti ci troviamo nel blu totale senza più un reef di riferimento. Poco male. Chiamo il dhoni e si risale a bordo. La gioia è collettiva è siamo tutti contenti per l’incontro fortuito, seppur goduto da lontano…I miei occhi però sono ancora fissi sul gruppo di stenelle che saltano all’orizzonte…realizzo che il branco nel suo insieme è numerosissimo e fa direzione nel centro della pass… chiedo al capitano di provare ad avvicinarsi e vedere cosa succede. Al nostro arrivo, come di consueto, gli animali si apprestano nei dintorni della barca ed iniziano a giocare con le onde da noi generate, a poppa e a prua. Sono ovunque, forse un centinaio o più, tutti vicini tra loro e al dhoni. La tentazione è incontrollabile….La tento….”- Dai ragazzi maschera e pinne presto! In acqua!” Ci si tuffa in movimento, sembra di essere in un film Western quando dei banditi si lanciano da un treno in corsa! Bam! In acqua… Non credo ai miei occhi, che già dall’emozione lasciano scappare un paio di lacrime nella maschera (si sono un sentimentale!). Spettacolo puro, senza parole, unico e raro. Di fronte a noi ci passano davanti una scuola di almeno 50 esemplari più altri più in basso e ai lati. Sono a soli pochi metri da noi e i loro corpi risaltano sul fondo sabbioso bianco come neve. Non sembrano badare alla nostra presenza in acqua e anzi alcuni di loro ruotano il capo per guardarci incuriositi. Uno sguardo umano, profondo ed espressivo che rivela la loro grande intelligenza. Alcuni di loro vengo addirittura colti dai nostri occhi attoniti in atteggiamenti vietati ai minori…decisamente non sono infastiditi! Ok io sono in aria. Delirio! Inizio a farfugliare cose a caso che danno come risultato un abbraccio collettivo tra noi testimoni della scena. Risaliamo a bordo. Ci stringiamo mani, abbracci, ci complimentiamo a vicenda come se fossimo astronauti atterrati al campo base. Non riesco a stare fermo….ho ancora il cuore in gola!

Anche questa settimana l’oceano ci ha regalato un esperienza speciale, da scrivere, sembra apposta per la mia rubrica. Ovviamente come vuole la tradizione in queste occasioni la telecamera è ben scarica, tranquilla in cabina a riposare, mannaggia! Ma va bene così, tutto registrato nei cuori e nei ricordi…e per chiunque fosse interessato a incontri del genere tiri su maschera e pinne che quì ci troverà!

delfini_01_1054602

Come al solito si è fatta l’ora della pappa, la campana strilla impazzita sulla Handy. Doppia razione di spaghetti anche oggi meritata. La bilancia dell’aeroporto di Kaadedhdhoo segna già +3 chili!


TAGincontrare i delfini nuotare con i delfini
Messaggio precedenteUna vita al limite Next PostSpecie a rischio di estinzione - biodiversità da proteggere

Avatar
Andrea Serioli

Articoli correlati

socorro

Socorro Islands Expedition – Marzo 2024

Pane e Stenelle a colazione

Pane e Stenelle a colazione

Nuotare con i delfini - incontro indimenticabile

Nuotare con i delfini – incontro indimenticabile


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!

Notifiche