• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Foto-video Modello fotosub. Il punto di vista della modella
modella fotosub

Modello fotosub. Il punto di vista della modella

18/09/2020

La settimana scorsa abbiamo preso in considerazione l’argomento modella fotosub, visto soprattutto dal punto di vista del fotografo. Vogliamo ora capovolgere la prospettiva, e dare la parola alla modella di tutte le foto dell’articolo “8 regole per essere un buon modello fotosub”.

Quella che in principio si era prospettata come la peggiore delle sfighe cosmiche, avere come buddy un fotografo, è stata la mia più grande fortuna… e mi ha trasformato in una “modella” senza saperlo.

In principio ignoravo tutto questo, ho iniziato ad immergermi per pura passione naturalistica. Per poter vedere, osservare e studiare gli organismi marini nel loro ambiente. Ammetto che di tutto il resto mi importava ben poco. Figurati quando hanno iniziato a parlarmi di fotografia subacquea e modelle!

modella

Poi le prime immersioni con un fotografo che è diventato il mio buddy. Ricordo ancora una delle prime immersioni in cui per restargli accanto ho trascorso 80 minuti a 7 metri, immobile, appoggiata su uno scoglio come una bavosa, senza capire bene cosa stessimo facendo. Quando alla fine ho assistito al passaggio delle uova di un re di triglie (Apogon imberbis), dalla femmina alla bocca del maschio, alla fine di un interminabile corteggiamento, ho capito che forse quel buddy con l’attrezzatura ingombrante e pesantissima sarebbe stata la mia più grande fortuna.

Diventare modella per fotosub

Da quel giorno sono diventata paziente, lenta nelle immersioni… occhi e cuore aperto per cercare, osservare scoprire. Una fotografa senza macchina. Non saprei più fare un’immersione differente da questa.

E poi immersione dopo immersione il gioco si è consolidato ed è mutato naturalmente. Prima ero quella che maldestramente impallava tutte le foto, non conoscevo bene l’attrezzatura fotografica e sottovalutavo sempre il grandangolo. Chiedo a tal proposito perdono per ogni pinna apparsa a rovinare le più belle inquadrature.

modella fotosub

E poi?

Poi ho capito che questa sintonia poteva trasformarsi in qualcosa di ancora più bello. Potevo esserci anche io nelle foto, senza rovinarle, oltre che per un mio piacere anche per aggiungere qualcosa.

Per farlo però dovevo capire un po’ più di fotografia.

Aggiungo quindi una regola numero 9 alla lista di Massimo: studia un po’, non devi diventare fotografa per fare la modella (io ancora non capisco la differenza tra tempo e diaframma), ma almeno dovresti conoscere la differenza tra gli obiettivi, capirne le caratteristiche e le potenzialità. Questo, tra l’altro (e giuro mi è capitato) ti eviterà di stare mezz’ora davanti ad un obiettivo convinta che il fotografo ti stia facendo un book fotografico, per poi scoprire solo a fine immersione che aveva montato un obiettivo macro e che nemmeno ti aveva visto, concentrato come era su un bellissimo nudibranco a pois.

E quindi regola numero 10. Se ne hai la possibilità riguarda sempre le fotografie insieme al fotografo a fine immersione… è un piacere immenso e ti aiuterà molto a capire eventuali miglioramenti ed errori.

modella fotosub

Con il tempo e le tante immersioni insieme diventa superfluo comunicare in acqua. A volte prevedo l’inquadratura che il mio buddy cercherà… in genere lascio sempre che faccia qualche scatto di prova per trovare la luce e l’angolazione giuste. Attendo che faccia qualche foto senza la presenza umana e poi lentamente provo a posizionarmi per provare a costruire con lui un’immagine diversa.

Tutto questo deve sempre essere divertente per entrambi. Quest’anno mi è capitato di fare una bellissima immersione a Pianosa. Al mio buddy prima di entrare ho annunciato “voglio per me una foto con la cernia”… Non ci siamo curati troppo della posizione, della luce o altro. Abbiamo giocato, e ci siamo divertiti, noi e le cernie. Ne è uscito, credo, uno degli scatti più belli!

modella fotosub

Ultimo suggerimento per le modelle. Sicuramente la scelta dell’attrezzatura, il colore della muta e della maschera, la lunghezza delle pinne sono fattori che concorrono all’estetica della fotografia. Però scegli sempre un’attrezzatura che ti dia il miglior compromesso tra estetica e sicurezza. Sei come prima cosa una subacquea, ok un colore shocking per la maschera ma per prima cosa devi essere a tuo agio e sicura con la tua attrezzatura.

modella fotosub

Zero Pixel realizza servizi di alta qualità nei vari settori della fotografia professionale, affiancando i propri clienti con competenza e con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

modella fotosub

TAGfotosub modella
Messaggio precedenteSea Shepherd in Mediterraneo Next PostImmersioni in Portogallo: la nuova frontiera del diving è in Europa

Avatar
Francesca Scoccia

Naturalista, subacquea e grafica. Co-fondatrice di Kudalaut viaggi, agenzia specializzata in viaggi naturalistici subacquei.

Articoli correlati

Subacquea in immersione con custodia Sealife SportDiver S per smartphone, mentre fotografa una barriera corallina tropicale.

Sealife SportDiver S: custodia subacquea compatta per smartphone

Il nuovissimo flash AOI UIS-P1

Subacqueo con attrezzatura tecnica esplora un relitto con torcia durante un'immersione in acque profonde.

Torcia subacquea Orcatorch ZD710MK2: illuminazione potente e versatile


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!