• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Biologia In mare con i globicefali
globicefali

In mare con i globicefali

21/05/2020

Sabato 7 novembre siamo a Varazze, in Liguria. Con Maria, Gianni e Agostino alle 9 ci vediamo al porto e decidiamo di uscire in mare con la nostra stagionata e fida barca. Appena prima di partire mi ricordo di prendere la macchina fotosub: non si sa mai…

E’ una magnifica giornata di sole, mare calmo ed una leggera brezza rinfresca un’aria ancora tiepida.

Ci dirigiamo verso sud, per allontanarci dalla costa ed andare a vedere se il Mare anche oggi vorrà regalarci qualche incontro interessante.

Fuori un paio di miglia incontriamo numerose mangianze: tombarelli, piccoli tonni, qualche palamita, tanti gabbiani e rondini di mare si rimpinzano in superficie di piccole acciughe che per difendersi si raccolgono, strette strette le une alle altre, in “palloni” che possono essere composti da migliaia di individui.

Mi tuffo nei pressi di una di queste mangianze. La macchina che ho preso stamane è l’ottima Sony NEX-7 scafandrata Nauticam e provo a fare qualche foto di questi guizzanti piccoli pesci spesso vittime predestinate di tanti predatori.

Si muovono veloci cambiando continuamente direzione, non è facile una buona inquadratura, comunque due o tre scatti interessanti riescono e torno a bordo.

Continuiamo ad allontanarci dalla costa in questa giornata che sembra estiva quando improvvisamente, Gianni con un grido alla Moby Dick richiama l’attenzione di tutti noi: ”soffia, laggiù soffia!!” In un attimo siamo tutti sul flying bridge e vediamo a circa un quarto di miglio un grande, regolare “soffio” che proviene da una enorme forma scura che galleggia immobile.

Lo riconosciamo immediatamente: è un capodoglio!

Lentamente ci avviciniamo ma i suoi respiri diventano più frequenti e profondi e questo sappiamo che prelude alla sua immersione verso gli abissi. Infatti quando siamo a poco più di 50 metri fa un ultimo grande respiro, rizza lentamente fuori d’acqua la coda gigantesca e sparisce nel blu.

Meravigliosooo!! Commenti eccitati da parte di tutti per il primo capodoglio visto in stagione, poi ci rendiamo conto che, catturati dalla bellezza dello spettacolo, nessuno ha fatto una foto!!!

Sentiamo che questa giornata ha qualcosa di magico e che potrà riservarci altre sorprese: si prosegue verso sud.

globicefali

L’avventura con i globicefali

 Vagabondando a 4-5 nodi, intorno alle 13 siamo ad una dozzina di miglia dalla costa, su un fondale di oltre1000 metri, ed avvistiamo delle forme rotonde e scure in superficie, praticamente immobili.

E’ passato qualche anno dall’ultima volta che li ho visti, ma li ho subito riconosciuti: una ventina di globicefali che pigramente stazionavano in superficie, nell’acqua calma e ancora tiepida!! Non ci potevo credere, un altro gran colpo di fortuna poter ammirare un fantastico spettacolo naturale, ed in aggiunta avevo con me la macchina fotografica…

 Ci avviciniamo lentamente, poi spegniamo i motori e con l’abbrivio arriviamo a pochi metri.

Nel frattempo preparativi frenetici: pinne, maschera, uno shorty che porto sempre in barca e via in acqua. E’ stato l’inizio di un’esperienza fantastica, con un po’ di timore all’inizio, visto anche le dimensioni ( 3-5metri) di questi cetacei, ma  poi sempre più in sintonia con queste bellissime creature, dopo un po’ a loro volta incuriosite da me ma mai aggressive, che a volte si mettevano in posa e a volte  facevano brevi apnee, da sole o in gruppetti di 2-3…

globicefali

In mezzo al mare, la barca ormai un po’ lontana per via della brezza, la macchina fotografica in mano e queste creature a distanza di un braccio, con il loro e il mio respiro come unico rumore. Un’emozione che non so raccontare, che avevo sognato mille volte….bello, bellissimo….non ho altre parole, solo memoria di sensazioni profonde.

Dopo circa quaranta minuti, un po’ infreddolito, a malincuore mi allontano dal gruppo di globicefali, sempre perfettamente tranquilli, per tornare verso la barca. Mentre mi accingo a salire a bordo gli amici richiamano la mia attenzione: 6 o 7 globicefali mi hanno seguito fin sottobordo e rimangono vicinissimi alla barca per diversi minuti. Foto e filmino da bordo, meraviglia di tutti e dispiacere nell’allontanarci da un così bell’incontro: non parliamo d’altro fino al rientro in porto….


TAGcetacei globicefali liguria
Messaggio precedenteI vantaggi dell'insegnamento delle Skill in posizione di immersione Next PostIntervista a Stefano Moretto, COO di Beuchat

Avatar
Chicco Maggioni

Articoli correlati

punta faro immersione sub

Immersione subacquea a Punta Faro nell’Area Marina Protetta di Portofino

immersioni subacquee portofino

Immersioni subacquee a Portofino

golfo dei poeti

Immersioni subacquee al Golfo dei poeti e Cinque Terre


2 commento su “In mare con i globicefali”

  1. AvatarDavide 22/05/2020 at 11:00

    Bravo Chicco !!!!

    Reply ↓
  2. AvatarPoppy 27/05/2020 at 19:40

    Che bello !!!!!! Fortunati, vi invidio tanto.

    Reply ↓

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!