• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Altro Possiamo fermare il commercio delle pinne di squalo in Europa.
commercio delle pinne di squalo

Possiamo fermare il commercio delle pinne di squalo in Europa.

06/05/2020

Con il tuo aiuto possiamo fermare il commercio delle pinne di squalo in Europa.

Scubazone ha riferito delle azioni che Sea Shepherd sta intraprendendo per fermare la pesca illegale, incluso il finning degli squali, come parte delle loro attività globali di protezione degli oceani.

Il finning è l’atto barbaro di tagliare le pinne all’animale ancora vivo, per poi gettarlo nell’oceano dove morirà miseramente. Questa pratica è stata vietata nel giugno 2013 nell’Unione Europea e su navi registrate sotto la bandiera di uno stato dell’UE. Tuttavia, solo il 5% delle navi viene controllato, per motivi di disponibilità finanziaria e di personale. Nella realtà, dai controlli ad hoc a cui Sea Shepherd ha partecipato, emerge che il finning è ancora praticato su navi europee.

commercio delle pinne di
photo Sea Shepherd

L’attuale legge consente ancora di catturare gli squali, purché non appartenenti alle 12 specie protette dalla CITES e arrivino in porto con le loro “pinne naturalmente attaccate” (questo è il cosiddetto regolamento FNA). Una volta sbarcati, gli squali – e alcune specie di razze – saranno preparati per il commercio: nella maggior parte dei casi, le pinne vengono tagliate e il resto del corpo viene trattato come rifiuto. Nel commercio di interi corpi di squalo, le specie di squalo protette possono ancora essere identificate in modo relativamente semplice, ma se vengono trasportate solo pinne di squalo, anche gli esperti alzano le mani.

Nei casi in cui si usano altre parti del corpo dello squalo, in ordine di importanza queste sono: il fegato (incluso in molti cosmetici “al posto dei prodotti chimici” e in pseudo farmaci) e la carne (che è un rischio per la salute a causa del comprovato inquinamento da metalli pesanti).

A seguito delle statistiche sul pescato della FAO e dell’ultimo rapporto della Commissione Internazionale per la Conservazione del Tonno atlantico (ICCAT), l’Europa non è solo il maggiore esportatore di carne / pinne di squalo ma ha ottenuto una delle flotte di pesca agli squali più grande al mondo (principalmente Spagna, Portogallo, Francia e Italia, sulla base dellee cifre riportate). Nel solo 2016, la Spagna ha ufficialmente sbarcato 53.000 tonnellate di verdesche (o squali blu), equivalenti a circa 1,75 milioni di animali.

commercio delle pinne di
foto Santi Burgos

Nota: l’attuale quota consentita dall’UE per le catture annuali di verdesche è superiore a quella che potrebbe permettere il recupero dello stock ittico.

Fermare il commercio delle pinne di squalo

A questo punto un membro dell’organizzazione no profit Sharkproject, Nils Kluger, ha deciso di agire: ha raccolto attivisti, scienziati e appassionati di squali da 12 Stati membri dell’UE e ha avviato l’iniziativa dei cittadini dell’UE chiamata “Stop Finning – Stop the Trade“.

Questa iniziativa per i cittadini dell’UE richiede modifiche alla legislazione dell’UE: il regolamento “Pinne attaccate naturalmente” deve essere esteso a qualsiasi commercio di squali all’interno e attraverso l’Unione europea. Ciò faciliterà l’identificazione degli squali e impedirà l’insabbiamento di specie commercializzate illegalmente. Inoltre, ci sono prove evidenti che molte pinne di squalo commercializzte sono state separate dall’animale tramite finning – anche questo sarà vietato da un’espansione del regolamento, che dovrebbe rendere il commercio di squali nel suo insieme meno attraente, soprattutto dal punto di vista finanziario e dei trasporti.

Perché l’iniziativa dei cittadini dell’UE diventi effettiva, serve 1 milione di voti di cittadini UE appartenenti ad almeno 7 Stati membri entro un anno. Questo obbligherebbe gli organi legislativi dell’UE a rivedere la legislazione  come richiesto (diversamente da una semplice petizione). Quest’anno è iniziato il 1 ° febbraio 2020. Siamo a quota 75.000 voti circa, dei quali l’Italia contribuisce per ora con 1.951 su almeno 54.823 voti richiesti.

commercio delle pinne di squalo

Qui è dove abbiamo bisogno del TUO aiuto e dove hai la possibilità di aiutare a fermare il commercio delle pinne di squalo nell’Unione europea. Per favore, Vota! Per favore, parlane con gli altri, condividi le notizie sui social media e chiedi anche a familiari e amici di votare. Ogni singolo voto conta!

La foto di apertura è di Sea Shepherd


TAGfinning firme squali
Messaggio precedenteScubapro risponde Next PostConoscere il mare per difenderlo, con un documentario

Avatar
Petra Schwerdtfeger

Vota per fermare lo shark finning in Europa

Articoli correlati

ll canto delle balene: arcipelago Revillagigedo – Messico

Squalo balena ripreso vicino alla superficie dell’acqua nelle acque delle Maldive

Maaya Thila: il mio viaggio tra due mondi,un solo paradiso alle Maldive | Albatros Top Boat

aggressione attacco squalo marsa

Aggressione di uno squalo ai danni di uno snorkelista a Marsa Alam


Un commento su “Possiamo fermare il commercio delle pinne di squalo in Europa.”

  1. AvatarSergio tartaglia 22/07/2020 at 1:40

    Vergogna

    Reply ↓

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!