• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Viaggi Asia In crociera alle Filippine con Aquadiving Tours
crociere alle filippine

In crociera alle Filippine con Aquadiving Tours

26/11/2019

Le Filippine, paese arcipelagico formato da oltre 7500 isole e isolette, sembrerebbero la destinazione ideale per una crociera subacquea. Prodotto che Aquadiving propone in catalogo con soggiorni a bordo di due barche collaudatissime, Atlantis Azores e Solitude One, che battono le rotte (a seconda della stagione) delle Visayas meridionali o del reef di Tubbataha.

crociera alle filippine

© Atlantis Dive Resort & Liveaboards

crociera alle Filippine

MY Solitude One

Le crociera per subacquei alle Visayas meridionali

Le Visayas meridionali sono un intreccio di isole in cui non è facile orientarsi. Non sono isole piccole, anzi, sono piuttosto estese, ridossate le une alle altre, separate da profondi passaggi marini dove emergono altre isolette, piccole, minute, spesso solo scogli con ciuffo di palme che spuntano dall’acqua. Questa regione del grande arcipelago filippino comprende Negros, Cebu, Bohol, Leyte, le grandi; Sumilon, Apo, Cabilao, Pescador, alcune delle piccole, quelle che hanno ceduto il loro nome a luoghi sottomarini di incredibile fascino.

crociere alle filippine

Le crociere cominciano da Sumilon Island, l’occasione iniziale di conoscere i fondali del mare di Bohol. Per metà parco marino – uno dei primi stabiliti nelle Filippine – ha drop-off nella parte della riserva e declivi rilassanti in quella orientale, con grandi aree sabbiose. In uno di questi punti, Sibulan House Reef, sono eccitanti le immersioni notturne per l’alto numero di animali marini che si possono osservare e la gran quantità di conchiglie che con il buio si muovono sul fondo. Alle due estremità dell’isolotto si incontrano serpenti di mare, tartarughe, squali, barracuda. Grandi gorgonie, spugne, coralli molli e molte specie di pesci da barriera sono osservabili a Calong I e III.

L’isolotto di Cabilao più a nord è ridossato al versante occidentale di Bohol, poco distante dalla costa, nello Stretto di Cebu. L’immersione più celebre è lungo la parete verticale del versante settentrionale, 30 metri di caduta dove si radunano grandi branchi di pesce di passo. Spettacolare il tuffo a Lighthouse, con parete fino a 25 metri, quindi un balcone e parete che scende ancora in profondità. Di solito c’è sempre corrente.

crociere alle filippine

Una breve navigazione verso sud ed ecco la terza sosta: Balicasag Island ha i migliori fondali dell’intera area. Nella parte settentrionale della piccola isola le immersioni sono prevalentemente in parete mentre a meridione i fondali sono più dolci e meno profondi. Fondali ricchi di madrepore, grotte e spaccature, il tutto abitato anche da notevoli quantità di pesce che si aggrega in banchi di notevoli dimensioni, come i barracuda o i carangidi. Visibilità sempre eccellente e che supera abbondantemente ogni previsione.
Ci si sposta nuovamente verso nord per raggiungere Panglao Island. La parte occidentale di quest’isolotto termina con una costa che cade a picco in mare e sprofonda nel blu, parete che corre fino a Pungtud Island. I fondali corallini non sono così esaltanti come i precedenti, ma la vita marina è una enorme profusione di colori e movimento. Carangidi e barracuda in banchi la fanno da padrone, ma non mancano razze e mante, piccoli squali di barriera, tartarughe.

crociere alle filippine

L’imbarcazione torna sui propri passi, supera Balicasag e dirige a Pamilican, a sud di Bohol. Il nome di quest’isola significa “asilo delle mante” perché qui probabilmente questi stupendi animali vengono a riprodursi. I fondali sono misti, ci sono pianori sabbiosi, declivi e drop-off molto interessanti e naturalmente la solita quantità di pesce corallino che risiede da queste parti.
Per l’ultima tappa l’ancoraggio è previsto a Siquijor Island, la Isla del Fuego spagnola, ancora considerata isola mistica dai filippini. Lungo i fondali vi sono numerosi punti di interesse subacqueo con aree sabbiose, reef madreporici, fondali a strapiombo che raggiungono anche notevoli profondità.

La crociera per subacquei a Tubbataha reef

Patrimonio mondiale UNESCO, Tubbataha Reef Marine Park si trova nel bel mezzo del Mare di Sulu. Ha un’elevata densità di specie marine e un’incontaminata barriera corallina con pareti, ampie lagune e due atolli. Le isole più prossime, abitate da comunità di pescatori della municipalità di Cagayancillo, sono a circa 130 chilometri. L’area è di conseguenza isolata, raggiungibile solo con liveaboard, a dieci ore di navigazione da Puerto Princesa.

crociere alle filippine

È un territorio integro. I fondali sono assai diversi, le pareti verticali si susseguono, la corrente può essere addirittura molto forte, ma è per questo che la fauna riesce comunque a proliferare in un arcipelago, come le Filippine, molto abitato.
Quest’area isolata è una gemma da mantenere per il benessere dell’intero Pianeta. Non per nulla si è scomodato anche l’UNESCO dichiarandolo patrimonio dell’umanità. L’area del Parco comprende due atolli, North e South, oltre ad un terzo, di minori dimensioni un po’ più a nord: Jessie Beazley Reef. I siti di immersione, una dozzina abbondanti, sono indicati con boe di ancoraggio in modo che le barche non debbano gettare l’ancora, danneggiando i fondali.

crociere alle filippine

A mantenere in vita questa meraviglia marina è soprattutto la distanza da terre abitate. La corrente continua, molto forte, spazza questi fondali e porta nutrimento ai coralli, che prosperano in maniera vigorosa, alle creature che si sono insediate in essi, e ai grandi cacciatori pelagici sempre in cerca di cibo. La seconda, ma non meno importante, è la stagionalità. Il Parco è disponibile alle visite subacquee solo per i mesi in cui le condizioni meteo marine sono buone e la visibilità subacquea eccezionale: da metà marzo a metà giugno. Negli altri periodi il tempo atmosferico non permette l’ormeggio e la navigazione, e quel poco di danno che i sub con la loro presenza potrebbero aver arrecato si cicatrizza in modo naturale.

crociere alle filippine

Quando si pensa alla vita sottomarina, e si parla di questo luogo, bisogna pensarla in grande. Proprio per la presenza di grossi branchi di pesce come barracuda o carangidi, squali di varie specie, dai martello ai chitarra, senza mai dimenticare la quantità di madrepore di cui è ricco il fondale e che offre riparo a creature tra le più variegate.
Durante la stagione 2015, i ricercatori che monitorano le acque del Parco hanno potuto notare un aumento negli avvistamenti di squali balena, pur non riuscendo ad individuarne la ragione. Questo potrebbe essere segno di un abbondante approvvigionamento di plancton a Tubbataha, considerato che gli squali balena sono indicatori biologici della presenza di plancton e della salute generale degli oceani.

crociera alle Filippine


TAGacquadiving tours crociera Filippine
Messaggio precedenteTest Mares Scuba Ranger, la linea sub per i bambini Next PostSea-Thru e l’acqua non c’è più.

Avatar
Aquadiving Tours

Aquadiving Tours dal 1990 è Tour Operator leader nel settore dei viaggi subacquei. Nato per l’amore immenso per il mare e per la natura di Vanna Cammelli, Aquadiving Tours offre un catalogo viaggi che spazia in tutto il mondo con oltre 70 destinazioni per subacquei, oltre 106 resort e diving center, 51 crociere sub.

Articoli correlati

pescepagliaccio anemone filippine visaya

Moalboal, Visayas | La Penisola delle meraviglie

filippine

Subacquea alle Filippine: conoscerle meglio per apprezzarle di più. Anche in estate!

conte max crociera dan albatros

Immersioni e ricerca alle Maldive: crociera subacquea con Dan Europe e Albatros Top Boat


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!