• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Foto-video Corso di fotografia subacquea, Università di Genova
Corso di fotografia subacquea

Corso di fotografia subacquea, Università di Genova

18/07/2019

È arrivato al secondo anno di vita il Corso di Fotografia Subacquea attivato presso il DiSTAV (Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e della Vita) dell’Università degli Studi di Genova.

Il corso ha come docente Massimo Boyer, socio Zeropixel, biologo marino e fotografo subacqueo di esperienza, ed è dedicato in particolare agli studenti del corso di Laurea in Scienze Ambientali e Naturali, pur essendo aperto anche a studenti di altri corsi.

In 24 ore complessive di lezione frontale Massimo Boyer affronta i diversi aspetti della fotografia subacquea, passando in rassegna le attrezzature dedicate, le tecniche di ripresa, esercizi consigliati e note sul corretto atteggiamento da tenere per migliorarsi. Le lezioni si svolgono con l’ausilio di molte immagini realizzate dal docente, esaminate e spiegate.
Sono presi in esame l’uso delle fotografie per comporre articoli scientifici, divulgativi o proiezioni didattiche, e le applicazioni della fotografia subacquea alla ricerca scientifica.

Corso di fotografia subacquea

Il corso fornisce gli elementi di base da conoscere per chi voglia iniziare o migliorare le proprie conoscenze nel campo della fotografia subacquea. Illustra i vari generi di fotografia e le varie metodologie di ripresa, dà suggerimenti per la composizione di articoli, proiezioni didattiche, sulle principali applicazioni della fotografia in ambiente naturale alla ricerca scientifica. Si forniscono le basi tecniche e di conoscenza delle attrezzature, si sviluppa anche il senso artistico e critico degli allievi verso la fotografia.

Corso di fotografia subacquea

Il programma del Corso di fotografia subacquea include:

  1. Generalità sulla fotografia e sulla fotografia subacquea
  2. Macrofotografia
  3. La ricerca dello spazio negativo – ambientazione delle fotografie
  4. Fotografare l’ambiente con un grandangolo.
  5. Uso pratico delle diverse fonti di luce.
  6. Macro ambientata.
  7. I pesci come soggetto e genere fotografico.
  8. Cogliere l’attimo fuggente, prontezza e scelta di tempo.
  9. La composizione. Regole generali.
  10. Generi fotografici particolari.
  11. Raccontare per immagini. Come utilizzare le immagini fotografiche per illustrare una storia.
  12. Fotosub e Scienza

Testi di Riferimento del Corso di fotografia subacquea

  • L’Agenda del Fotosub, Massimo Boyer (2018), ed. Antipodes https://www.scubamarket.it/prodotto/lagenda-del-foto-sub-di-massimo-boyer/
  • La Fotografia Naturalistica Subacquea, Massimo Boyer (2014), ed. Magenes https://www.scubamarket.it/prodotto/la-fotografia-naturalistica-subacquea-2/

 


TAGfotografia subacquea università di Genova
Messaggio precedentePinna Subea 500 Next PostCon PROTECT iPAD II, porti il tablet con te anche in acqua

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

granchio pesci difficili da fotografare

Fotografare tipi difficili: tecniche e consigli per pesci tropicali timidi

miglior foto World ShootOut 2024

World ShootOut 2024: primeggiano fotografi subacquei italiani

regolazione colori schermo fotografia subacquea

Come cambia il colore nella fotosub tra monitor, stampa e dispositivi


2 commento su “Corso di fotografia subacquea, Università di Genova”

  1. AvatarPaola 18/07/2019 at 20:32

    Ex studente unoversita di geniva appassuonata di.macro… si puo asdistere alle lezioni anche se non iscritti??

    Reply ↓
    1. AvatarMassimo Boyer Post author22/07/2019 at 11:29

      Si può assistere, spero (non ne ho ancora la certezza) che ripeterò il corso anche nell’anno accademico 2019-20, l’edizione attuale è finita. In genere le mie lezioni sono tra aprile e maggio, seguimi e darò gli orari per il 2020. Nella firma dell’articolo trovi tutti i miei contatti.

      Reply ↓

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!

Notifiche