• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home scubaportal La storia di ScubaPortal

La storia di ScubaPortal

20/01/2014

Dietro a ScubaPortal ci sono molti anni di lavoro e di sacrifici, di piccole conquiste e soddisfazioni ma soprattutto di passione e dedizione per cercare di migliorare con piccoli passi, ogni giorno, in ogni cosa che è stata fatta. La nostra storia è semplice e fondata su impegno e passione, uniti alla conoscenza della subacquea e di Internet. 

In tanti anni sono stati molte le difficoltà e le soddisfazioni, tra le quali riportiamo sempre con piacere il caso di un gruppo di studenti dell’Università di Comunicazione che ci ha analizzato e studiato, a nostra insaputa.

“…la rete Internet, piattaforma fondamentale per la new economy, cresce ad un ritmo esponenziale anche se la rivoluzione di fatto non c’è stata, e molte aziende vedono in questa espansione un’opportunità di sviluppo, o di affinamento della propria attività commerciale. Ma la rete non è l’Eldorado per le aziende, e non tutte quelle nate su e con Internet hanno fatto fortuna, anzi. Noi abbiamo scelto una società che in Internet ha ottenuto ottimi risultati, diventando la prima community on-line per importanza e numero di utenza dedicata ad appassionati di subacquea:ScubaPortal.it.
E’ questo il caso che analizziamo per capire meglio il funzionamento del marketing in rete.
Questa è la storia di un successo senza apparenti intoppi:appena creato, il sito era già il più ricco di contenuti e informazioni sull’argomento d’Italia, e la sua importanza, e di conseguenza la partecipazione da parte dell’utenza finale è cresciuta senza sosta finora. La forza di questo portale non sta, come la maggior parte dei siti che possiamo trovare on-line, nella vendita all’utente finale di prodotti, ma nella sua community. Ed il fatto che ScubaPortal sia la più vasta aggregazione di sub italiani nella rete, attira proprio nelle pagine del suo sito decine di aziende interessate a far breccia in questo mercato attraverso banner, spazi di vendita, e quant’altro. Questo significa che non è direttamente ScubaPortal a vendere al consumatore, ma altre aziende, che con il portale stipulano contratti di partnership: in questo caso si può dire che il sito metta in contatto le imprese interessate con i potenziali clienti, diventando intermediario. ScubaPortal si limita a fornire lo spazio di aggregazione, dove utenti con le stesse passioni, si incontrano per condividerle, parlarne, e stare assieme. Vengono utilizzati a questo scopo i social software consolidati “.

Anno per anno, ecco un elenco delle principali attività svolte.

Anno 2003

  • In Marzo viene creato Poverosub.com con il forum di subacquea che era online da un anno su Daturi.com. Inserimento di moderatori del forum e creazione del manifesto della community.

  • Il 19 settembre viene e registrato il dominio ScubaPortal.it e avviato il progetto per la realizzazione del portale.

  • Primo raduno di subacquea della community.

 

Anno 2004

  • Il 25 Gennaio 2004 va online ScubaPortal.it con un sito dinamico CMS creato appositamente in linguaggio asp su server Windows mentre il forum viene mantenuto in php su Poverosub.com.

  • Prima newsletter di subacquea.

  • Prima edizione del concorso Miss Scuba.

  • Presentazione in televisione RAI di ScubaPortal: il programma Neapolis di tecnologia dedica un servizio intero a ScubaPortal.

 

Anno 2005

  • Attivata la chat e qualche altro tool per gli utenti del forum.

  • Prima partecipazione all’Eudi Show.

 

Anno 2006

  • Creato ScubaFoto.it, un sito dedicato alla fotografia subacquea che raccoglie le informazioni a tema e mette a disposizione uno strumento con cui gli utenti si possono creare le proprie gallery.

  • ScubaPortal studiato come ‘caso di successo’ da un gruppo di studenti dell’università della Comunicazione.

  • Prima edizione del concorso di fotografia scubacquea ScubaFoto Contest.

  • Prima edizione del concorso The Best Diving Center.

  • Partecipazione all’Eudi Show, Adisub, eventi locali.

Anno 2007

  • Viene creato ScubaPortal.Net che raccoglie alcuni contenuti della versione in italiano tradotti in lingua inglese.

  • Prima edizione del concorso Best Scuba WebAward, in italiano e inglese.

  • Partecipazione a Eudi Show, Adisub, eventi locali

  • Prima serie di Radio Bubbles, la radio di subacquea.

Anno 2008

  • Viene pubblicato ScubaPortal 2.0. Una versione aggiornata e completamente ristudiata del portale che migra al php su server Linux. Questa nuova piattaforma consente l’utilizzo di RSS, commenti e i primi strumenti social, oltre ad una gestione più semplice del sistema di amministrazione e newsletter.

  • Partecipazione a Eudi Show, eventi locali

Anno 2009

  • Viene creato  ScubaShop.it, l’e-commerce principalmente orientato alla vendita di libri di subacquea.

  • La prima Dive Card

  • Prima edizione del concorso di fotografia subacquea MyShot

  • Prima edizione del concorso Dive Reporter

  • Pubblicazione del manuale Scuba 2.0 per Hoepli Editore.

  • Partecipazione all’Eudi Show, Adisub, eventi locali.

Anno 2010

  • Vengono attivate le piattaforme social principali: Facebook, Twitter e Linkedin.

  • Partecipazione all’Eudi Show, eventi locali.

Anno 2011

  • Su ScubaPortal vengono attivate le Pagine Blu dove vengono trasferite tutte le directory degli operatori (diving center, negozi, club, associazioni, scuole, ecc).

  • Creata la app ScubaPortal per iPhone con articoli, mappe, link.

  • Rinnovata la grafica di  ScubaShop.it con l’aggiunta di nuovi strumenti.

  • Partecipazione all’Eudi Show, Scubapro Days, eventi locali.

Anno 2012

  • Il 4 Febbraio viene pubblicato il numero uno di ScubaZone, il primo magazine di subacquea digitale e gratuito.

  • Partecipazione a Eudi Show, Salone Nautico con ScubaZone, Mondo Pesca, Mare di Fotografie, eventi locali.

Anno 2013

  • ScubaPortal diventa marchio registrato.

  • ScubaPortal.net viene chiuso e creata una sezione in inglese creata direttamente su ScubaPortal.

  • ScubaPortal premiato da Assosub per il concorso fotografico MyShot.

  • ScubaZone.it viene rinnovato con un blog più dinamico.

  • Partecipazione Padi Academy per social media marketing.

  • Partecipazione a Eudi Show, SubInItaly e MondoPesca, Mare di Fotografie, eventi locali

Anno 2014

  • ScubaPortal viene aggiornato nella veste grafica

  • Nasce ScubaLex dedicato a subacquea e legge

  • ScubaPortal viene premiato per MyShot con i Top Award
  • Creato ScubaPaint per una linea di quadri di subacquea

  • Partecipazione a Eudi Show, SubInItaly, Mare di Fotografie, eventi locali

Anno 2015

  • ScubaPortal viene completamente rifatto in ScubaPortal 3.0, una versione moderna con nuovi strumenti, grafica aggiornata e ottimizzato per la versione mobile.

  • ScubaPortal viene premiato per MyShot con i Top Award

  • ScubaPortal viene acquisito da Zero Pixel Srl
  • Partecipazione a Eudi Show, Mare di Fotografie, eventi locali

Anno 2016

  • Nuovo forum su Poverosub.com, nuova piattaforma con migrazione di 25.000 utenti e 900.000 messaggi

  • Nuova Dive Card con partnership di altri operatori
  • ScubaPortal Marketplace, la nuova piattaforma per il commercio nella subacquea

  • Nuovo progetto: gli Scubinar, i webinar di subacquea
  • Nuovo portale di snorkeling: Passione Snorkeling.it
  • Nuovo concorso #emoziomare
  • Partecipazione a Eudi Show

Anno 2017

  • In progress

È assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGscubaportal storia
Messaggio precedenteScubaPortal - 10 anni Next PostImmersione a Punta Sant' Angelo

Articoli correlati

scubaportal

20 anni di ScubaPortal

Ballando con l’Eudi Show

ScubaPortal 3.0


Un commento su “La storia di ScubaPortal”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!