• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Viaggi Africa Superare la paura subacquea a Sharm El Sheikh

Superare la paura subacquea a Sharm El Sheikh

04/11/2013

Autore testo: Ornella
Ditel
Autore foto: Adolfo Maciocco


Per noi sub è forse difficile da capire, ma non
sono poi così tante le persone che si immergono e che quindi comprendono cosa
davvero significhi essere dei subacquei.
La
subacquea è
un’attività così particolare da essere difficilmente paragonabile ad altri
sport, non tanto per la fisicità che implica ma per le sensazioni che trasmette.
L’opportunità di sperimentare un ambiente così diverso come quello sottomarino
modifica inevitabilmente il modo di pensare e di rapportarsi all’ambiente, sopra
e sotto l’acqua. E questo può far paura.



Nella maggioranza dei casi, per chi non ha mai
provato a immergersi, non è sufficiente pensare che “
sottacqua è tutto
un altro mondo
”. Tutti sappiamo che è molto
più comune avere paura di ciò che non si conosce e la subacquea –inutile
negarlo- è ancora poco conosciuta.
Le vacanze estive passate da poco sono solitamente una buona occasione per
avvicinarsi o in alcuni casi avere la possibilità di capire cosa significa -dal
punto di vista pratico- immergersi. Per molti Italiani, Sharm e le altre
destinazioni in Mar Rosso sono spesso il primo posto in cui si vede da vicino
una bombola, un GAV e un set di erogatori. Spesso Sharm è anche il primo posto
dove è possibile -anche per i non sub- ammirare la bellezza della barriera
corallina e dei suoi coloratissimi abitanti.


E’ qui che spesso nasce la voglia di provare,
anche se a volte la paura prende il sopravvento e si rimanda alla prossima
vacanza o occasione.
In questo articolo vorremmo dare qualche informazione più dettagliata su
dettagli che possono essere interessanti per i non-ancora-sub, ma a cui spesso
chi è già brevettato non pensa.


Istruttori


Gli istruttori di tutte le didattiche sono
formati per dare assistenza qualora durante i corsi (e non solo) si presentino
delle difficoltà. Parlare con un istruttore prima di iscriversi a un corso sub è
un ottimo modo per avere risposte competenti e porre domande che magari si sono
imbarazzati a rivolgere ad amici o parenti più esperti.


Le basi


Immergersi significa innanzitutto imparare a
indossare l’attrezzatura necessaria che consente di rimanere sottacqua
mantenendo un assetto costante e respirando in maniera normale.
Una delle prime cose che si imparano nei corsi per principianti sono proprio il
montaggio dell’attrezzatura e il suo utilizzo, nonché le tecniche da seguire in
caso di problemi o malfunzionamenti.


Le paure più comuni

  • Incapacità a
    respirare sottacqua

    Un buon metodo per familiarizzare con questo aspetto è senz’altro provare a
    respirare con l’erogatore in bocca ma stando in superficie, ovvero
    eliminando il fattore immersione e concentrandosi esclusivamente sul respiro
    che -sorprendentemente- dopo poco assumerà un ritmo regolare.

  • Nella bombola ci
    sta poca aria

    L’aria nella bombola è compressa, e occupa pertanto meno spazio del normale
    (200 volte meno spazio!). E’ però fondamentale ricordare sempre la regola
    d’oro della subacquea: mai trattenere il respiro.

  • Paura dei pesci
    Quanti sarebbero i subacquei in più se non fossero mai esistiti film come
    “Lo Squalo”? I pesci e gli squali sono semplicemente delle creature marine.
    Non sono di per sé né aggressivi né pericolosi. Moltissimi sub non hanno
    nemmeno mai visto uno squalo!

  • Percezione della
    subacquea come uno sport estremo

    Esistono sport ben più “estremi” della subacquea. Un esempio tra tutti? Si
    pensi solo alla possibilità di farsi male durante una settimana sugli sci.
    Seguire le regole imparate durante il corso, controllare che l’attrezzatura
    sia sempre in buono stato, non immergersi mai da soli: sono semplici, ma
    fondamentali gli elementi più importanti da tenere a mente per non incorrere
    in problemi. La buona notizia? Con un po’ di pratica, tutto diventa
    naturale.

  • La profondità
    I corsi per principianti prevedono delle sessioni in acque confinate in cui
    la profondità massima è di poco superiore alla propria altezza. Le
    profondità maggiori si raggiungono solo una volta acquisita più
    dimistichezza. In luoghi come Sharm, non è affatto necessario andare
    profondi per ammirare la bellezza sottomarina.


Una volta superate le paure, la domanda di
molti principianti è sempre la stessa : “
Perché’ non l’ho fatto prima?”
-ci dice Giorgio De Marco, responsabile di uno dei centri del
Camel Dive Club di
Sharm El Sheikh
. Qui al Camel abbiamo persone di ogni età che magari sono
venute a Sharm tantissime volte, ma che non hanno mai provato a “respirare
sottacqua”. Nel nostro centro del Grand Rotana Resort & Spa proponiamo ogni
giorno le prove gratuite in piscina, che sono un metodo rapido ed efficace per
avere un’idea di cosa significa respirare sottacqua.


Sharm è uno dei posti migliori al mondo dove
imparare a fare le prime bolle. Le vacanze natalizie si avvicinano e le
temperature dell’acqua in Mar Rosso sono sempre piacevoli.
La prossima estate i vostri amici o parenti non sub potrebbero essere pronti a
condividere con voi la passione per la subacquea…sfruttate l’inverno per
aiutarli a superare le paure! Queste pagine potrebbero essere un buon inizio.

Per informazioni:

Camel Dive Club &
Hotel – Sharm El Sheikh

Articolo pubblicato su ScubaZone: http://www.scubazone.it 

È assolutamente vietata la riproduzione, anche
parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGAfrica el sharm sheikh sub” superare viaggi
Messaggio precedenteMaschera Mares X-Vision LiquidSkin Next PostSCUBAPRO Meridian Black Tech

Articoli correlati

Ai ricerca viaggi sub

L’intelligenza artificiale per trovare destinazioni subacquee ecologiche

Viaggio subacqueo a Bali indonesia

Viaggio & Safari a Bali con Mete Subacque

crociera in mar rosso con albatros top boat

Crociera in Mar Rosso sulla M/Y Heaven Saphir con Albatros Top Boat


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!