• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Viaggi Africa Seychelles… un viaggio in un altro mondo

Seychelles… un viaggio in un altro mondo

11/07/2013


Autore testo: Silvia Andreoli
Autore foto: Remo Pinara


Se pensando alle Seychelles immaginate spiagge
mozzafiato di sabbia bianchissima bagnate da acque turchesi, una lussureggiante
vegetazione habitat di numerose specie di animali e una straordinaria vita
sottomarina… allora avete perfettamente idea di cosa offre questo arcipelago nel
bel mezzo dell’Oceano Indiano.

La bellezza dei paesaggi – resa particolarmente suggestiva dagli intensi colori
presenti che catturano l’attenzione di ogni visitatore – si aggiunge al fascino
innegabile di questa destinazione, ideale per unire relax ed esplorazioni
subacquee.
Ad una distanza tra i 480km e i 1600km dalle coste dell’ Africa orientale,
l’arcipelago delle Seychelles è formato da 115 isole, di origine granitica o
corallina, situate in una zona che si estende tra i 4 e i 10 gradi di latitudine
a sud dell’equatore. Le numerose isole, di cui molte sono disabitate, si
suddividono in due categorie, le “isole vicine” e le “isole lontane”. Le prime
si trovano sulla piattaforma oceanica delle Seychelles 4° di latitudine Sud
dell’equatore. Tra queste – 43 in totale – 41 isole sono caratterizzate da una
stretta fascia costiera e da rilievi coperti da una lussureggiante vegetazione
tropicale, mentre le restanti due, Denis e Bird Island, sono di origine
corallina. Si tratta di isole discretamente grandi – come Mahé, Praslin,
Silhouette e La Digue – circondate da isole più piccole (Curieuse, Aride, Cousin,
Cousine, Felicitè, Sister Islands, Marianne, North, Fregate) e una trentina di
isolotti di dimensioni ancora più ridotte.
Le “isole lontane” si trovano per lo più al di là della piattaforma oceanica
delle Seychelles fino ai 10° di latitudine Sud: sono composte da 72 isole tra
gruppi di isole coralline e banchi di sabbia, e coperte da una tipica
vegetazione costituita prevalentemente da palme, pandani, mangrovie e casuarine.
Questa vasta tipologia di isole offre indubbiamente scenari quanto mai vari e
nello stesso tempo unici. Scorci diversi sopra il livello del mare, spettacoli
unici nel mondo sommerso: per questo e per tanti altri motivi la vacanza in
crociera offre particolari vantaggi per scoprire un vero paradiso!

Diving
Cruises
– operatore specializzato
nell’offerta di crociere subacquee fondato da Sylvain Mortier, francese di
nascita, grazie all’esperienza maturata in Blue Sea Diver – il centro immersioni
di sua proprietà sito in Mahè – a partire da quest’anno propone crociere sub
alle Seychelles a bordo di
Galatea,
goletta interamente rinnovata nel corso del 2012/2013 dal cantiere NetaMarine di
Bodrum (Turchia).


Le crociere organizzate da
Diving Cruises

nelle isole interne sono pianificate in attività congiunte per consentire di
scoprire il mondo sommerso, godendo allo stesso tempo delle attrazioni che ogni
isola ha da offrire. Tutte le località competono in bellezza, ma sono molto
diverse tra loro.

L’imbarcazione è uno spazioso e confortevole bialbero di 30 mt di lunghezza e
6,20 mt di larghezza con piattaforma diving e stazione gonfiaggio bombole.
Galatea ha scafo in acciaio, ponti in teck, sette cabine matrimoniali riservate
agli ospiti – tutte dotate di aria condizionata regolabile autonomamente e bagno
privato con doccia e servizi igienici – e aree comuni sul ponte principale, come
il salone con tv, bar interno ed esterno e sala da pranzo esterna. Dispone
inoltre di un’ampia zona solarium: tutto a bordo è stato pensato per il comfort
degli ospiti.

L’equipaggio composto da sei persone accompagnerà gli ospiti alla scoperta di un
mondo unico, sopra e sotto il mare…





La vacanza in barca promette la scoperta di
luoghi remoti e selvaggi, quasi incontaminati e poco frequentati dal turismo di
massa; consente inoltre di immergersi in paradisi subacquei fuori dal comune.

Diving
Cruises
propone sette notti a
bordo di
Galatea (da
sabato a sabato) navigando tra le Inner Islands, con partenza da Mahé, toccando
i più bei siti di immersione tra Mahé, Praslin, La Digue, Silhouette, Marianne,
Curieuse, Grande Soeur e Petite Soeur. Nel pacchetto sono previste dieci
immersioni (con possibilità di quattro immersioni supplementari, tra cui due
notturne), oltre a visite ad alcune isole, attività di spiaggia, relax, barbecue
sulla sabbia bianca, tempo libero, ecc..: la crociera a bordo di Galatea
rappresenta un’occasione per scoprire gli angoli più belli delle Seychelles
riservata non solo agli amanti del diving, ma anche ai loro accompagnatori.

Con il suo clima tropicale tutto l’anno, la sua vegetazione lussureggiante e le
spiagge incontaminate l’arcipelago delle Seychelles vi invita a vivere momenti
di pura beatitudine. Si navigherà nelle acquee turchesi, verde smeraldo o nel
profondo blu tra le isole più belle del mondo. Un viaggio rilassante,
rigenerante e indimenticabile alla scoperta dell’incantevole arcipelago immerso
nel cuore dell’Oceano Indiano.
L’itinerario della crociera con Diving Cruises vi permetterà di non perdervi
nulla di quello che di meraviglioso hanno da offrire queste isole, prediligendo
il relax sulle bellissime spiagge come la famosa Anse Source d’Argent
(sicuramente una delle spiagge più fotografate del mondo) a La Digue interamente
visitabile in bicicletta o con gli originali carri trainati dai buoi; o il
famoso Parco Nazionale “Vallè de Mai” a Praslin dove è sopravvissuta la palma
del coco de mer; o ancora la piccola isola di Curieuse che il governo ha
destinato alla riproduzione e allo studio delle tartarughe giganti.


Per la maggior parte delle isole delle
Seychelles i luoghi più belli e interessanti da un punto di vista naturalistico
sono raggiungibili solo via mare.

Lo stesso si può dire per i migliori punti d’immersione, che sono spesso lontani
dalle strutture turistiche e possono quindi essere raggiunti solo dalle
imbarcazioni da crociera (per esempio l’isola di Marianne, famosa per
l’avvistamento degli squali grigi, abbastanza lontana da La Digue e da Praslin!).

Consapevole della ricchezza naturale dell’arcipelago, il governo delle
Seychelles controlla e protegge i siti.

L’architettura subacquea è quella delle isole granitiche: imponenti massi di
granito, spesso coperti da spugne colorate e coralli molli immessi sul bianco
fondale sabbioso a una profondità tra i 20 ed i 30 metri.

Per scegliere il periodo più adatto per la vostra vacanza, è bene considerare
che l’Oceano Indiano è soggetto all’influenza dei monsoni, venti costanti che
spirano alternativamente per circa sei mesi da una direzione e per gli altri sei
mesi dalla direzione opposta: alle Seychelles il monsone spira da sudest da
maggio a ottobre e da nordovest da novembre ad aprile.
Il periodo migliore per effettuare una crociera nelle Inner Islands va dalla
metà di febbraio alla fine di novembre, anche se è bene tenere in considerazione
che nei mesi di luglio e agosto il vento può essere molto forte e il mare
agitato, a discapito di un’ottima visibilità sott’acqua. Però scegliendo luoghi
più riparati si possono fare comunque belle e interessanti immersioni: per di
più, in queste zone, in agosto è possibile e abbastanza probabile l’avvistamento
degli squali balena.


IL PROGRAMMA IN DETTAGLIO


Trasferimento dall’aeroporto internazionale di
Mahé a bordo di Galatea: al termine delle formalità d’imbarco, si parte verso il
nord di Mahé dove si svolgerà la prima immersione sulla punta nord-est della
baia di Beau Vallon. La piccola isola di granito di nome ILOT è habitat di una
straordinaria vita marina. Si continua poi la navigazione verso la baia di Beau
Vallon, in tempo per un suggestivo tramonto. Cena e pernottamento cullati dalla
calme acque cristalline di questa magnifica baia. Il secondo giorno, ci si
dirige verso il sito LIGHTHOUSE per la prima immersione della giornata:
spettacolari formazioni rocciose di granito con coralli duri scendono verso un
fondo sabbioso a 28-30 metri. Ritorno a bordo per raggiungere il parco marino di
CAP TERNAY per la seconda immersione, semplice e bellissima grazie alle
formazioni di corallo duro presenti. Pranzo a bordo. Pomeriggio dedicato al
relax, attività di spiaggia e snorkeling ad Anse au Riz. Cena e pernottamento al
Parco Marino. Il giorno successivo ci si dirige verso il famoso sito “SHARKS
BANK”, situato tra le isole di Mahé e Silhouette: scenario costellato di grossi
blocchi di granito su un altopiano granitico. Seconda immersione al “BRISSARE
ROCK”, che si trova tra le isole granitiche di Mahé e Praslin, e che si
contraddistingue per l’invidiabile ricchezza di vita sottomarina. Arrivo a La
Digue Island nel tardo pomeriggio e tempo libero a disposizione a bordo. Cena e
pernottamento a La Digue. La mattinata del quarto giorno è dedicata alla visita
dell’isola di La Digue dove tradizioni secolari, come il viaggiare in un carro
trainato dai buoi e la bicicletta, sono ancora in uso. Ritorno a bordo per il
pranzo. La navigazione riprende verso la punta meridionale dell’isola MARIANNE
per immergersi in un parco di pilastri e pareti di rocce a forma di pinnacolo.
Gli incontri con gli squali grigi di barriera sono frequenti. Durante la
mattinata del quinto giorno si veleggia verso le isole di Grande Soeur e Petite
Soeur per raggiungere il sito di immersione “SISTER BANK”, prima di continuare
la navigazione verso l’isola di Praslin, che ospita la riserva naturale della
«Vallée de Mai», Patrimonio Mondiale dell’Umanità: il sito ha conservato il suo
stato originale e farà scoprire ai visitatori la flora e fauna di un paradiso
senza tempo. Dopo la visita, tempo per una passeggiata al tramonto sulla
spiaggia di Cote D’Or. Il sesto giorno si parte per il luogo di immersione “AVE
MARIA” situato in una laterale di Praslin: gli enormi massi di granito
circondano la piccola isola e scendono in spettacolari pareti verticali con i
suoi passaggi interni. Il sito per la seconda immersione, “WHITE BANK”, si trova
nelle vicinanze. La navigazione continua poi verso l’isola di Curieuse, dove si
svolgerà un barbecue sulla spiaggia, per poi ripartire alle volta di Baie
Chevalier a Praslin in tempo per rilassarsi sulla famosa spiaggia di Anse Lazio.
Siamo giunti al settimo giorno, dopo veleggiate e immersioni indimenticabili …
di buon mattino si parte in direzione dell’isola di Mahé. Pranzo a bordo e tempo
a disposizione nel pomeriggio per la visita di Victoria, la capitale delle
Seychelles. Cena e pernottamento nel Parco Marino di Sant’Anne. Lo sbarco è
previsto durante la mattinata dell’ottavo giorno.

Per gruppi in full charter è possibile, entro certi limiti, apportare modifiche
all’itinerario, al numero di immersioni ai siti di immersioni e alle escursioni
a terra. Tali modifiche richiedono notifica al momento della prenotazione e sono
soggette all’ approvazione di Diving Cruises. Ciò che non deve essere
modificato, tuttavia sono le date, il porto di imbarco / sbarco ed il numero di
notti.

La Galatea è inoltre disponibile anche per crociere private con un itinerario e
servizio su misura in base alle diverse esigenze dei suoi ospiti.


COME ARRIVARE A SEYCHELLES
Le compagnie aeree Emirates ed Etihad effettuato collegamenti dalle
principali città italiane via gli aeroporti intercontinentali di Dubai e
Abu Dhabi. La durata del volo è di circa 10 ore. Condor collega
Francoforte a Mahè settimanalmente con volo diretto. La compagnia di
bandiera Air Seychelles collega Johannesburg, Abu Dhabi e Mauritius
nonché le tratte nazionali.

LINGUA
Le lingue ufficiali sono il creolo, l’inglese e il francese.

VACCINAZIONI
Nessuna vaccinazione obbligatoria e nemmeno consigliata.

FORMALITÀ D’INGRESSO
Passaporto in corso di validità con scadenza superiore ai sei mesi e
biglietto aereo di andata e ritorno. Non è richiesto un visto
d’ingresso.

MONETA
La Rupia delle Seychelles suddivisa in 100 cents.
Cambio ufficiale: 1 Euro = 15 Rupie ca

FUSO ORARIO
+ 3 ore o + 2 ore quando in Italia é in vigore l’ora legale.

COSA METTERE IN VALIGIA
Le cabine dispongono di armadi dove sistemare il proprio guardaroba ma
consigliamo comunque di portare con voi una borsa morbida e facilmente
stivabile in sostituzione della classica valigia rigida.
Abbigliamento estivo leggero di cotone (costumi da bagno, magliette,
parei, una felpa leggera o un k-way possono rendersi utili), occhiali da
sole, creme idratanti e solari ad alto fattore di protezione. E’ utile
ricordare di mettere in borsa eventuali farmaci specifici alle proprie
esigenze, nonostante sia presente a bordo una cassetta di Pronto
Soccorso questa contiene solo farmaci generici e di prima necessità.
Materiale foto-video: batterie, carica batterie etc.
Non dimenticate inoltre di portare i documenti richiesti da Diving
Cruises per la partecipazione alle crociere: Il vostro log book, tessera
livello immersioni, certificato medico di meno di un anno che consente
la pratica della subacquea, un certificato di assicurazione subacquea
(tipo Dan, Aqua Med etc) in corso di validità, computer da immersione,
boa di decompressione, dispositivo segnalazione emergenza di superficie
visivo o sonoro.

DIVING
Si consiglia di portare la propria attrezzatura subacquea con octopus,
in barca sono disponibili bombole d’acciaio 12 litri monoattacco e
cinture con zavorra. Il noleggio dell’attrezzatura deve essere
comunicato almeno 10 giorni prima della crociera.


Per maggiori informazioni:



DIVING CRUISES SEYCHELLES LTD
PO BOX 684 – VICTORIA – MAHE’ –
SEYCHELLES
Sito Web :
www.diving-cruises.com

Email : contact@diving-cruises.com

Telefono : + 248 2527803

È assolutamente vietata la riproduzione, anche
parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGAfrica altro mondo Seychelles viaggi viaggio
Messaggio precedenteGli anni della gloria Next PostComputer sub Mares Matrix

Articoli correlati

Ai ricerca viaggi sub

L’intelligenza artificiale per trovare destinazioni subacquee ecologiche

Viaggio subacqueo a Bali indonesia

Viaggio & Safari a Bali con Mete Subacque

crociera in mar rosso con albatros top boat

Crociera in Mar Rosso sulla M/Y Heaven Saphir con Albatros Top Boat


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!