• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Senza categoria La storia della subacquea all’EudiShow 2013

La storia della subacquea all’EudiShow 2013

28/05/2015

Andare sott’acqua è bello e facile. Bello lo è sempre stato,
facile (e soprattutto comodo) un po’ meno, ma molti subacquei delle giovani
generazioni forse non sanno come tutto è cominciato e quanto sia stato grande il
contributo degli italiani a questo sport.

A colmare questa lacuna e a far conoscere un pezzo di vera
storia delle immersioni, un elemento fondamentale per capire l’evoluzione della
subacquea e come essa sia un perenne “work in progress” ci pensa l’HDS che, in
collaborazione con l’EudiShow, ha allestito una mostra di pezzi storici, spesso
autocostruiti come si faceva un tempo, certo più di oggi, che ripercorrerà
quello che per noi è stato il periodo d’oro della subacquea italiana, vissuto
tra gli anni ’50 e ’60. Il tutto avverrà attraverso l’esposizione di una
settantina di oggetti, spesso oramai rari a vedersi, che inquadreranno il
pionierismo e l’evoluzione delle diverse attività subacquee.

La mostra, coordinata da Fabio Vitale e Luigi Fabbri, avrà una sezione dedicata
alla fotografia dove verranno esposti alcuni pezzi classici come la custodia
Rollei Marin sviluppata da Hans Hass a partire dal 1953, la Calypso Phot,
l’antesignana di tutte le successive Nikonos, la custodia autocostruita da
Raimondo Bucher per la Rectaflex 35 mm, a cui si affiancherà una bellissima
custodia autocostruita da Alessandro Olschki.

Una parte sarà dedicata ovviamente alla caccia subacquea attraverso
l’esposizione di circa 18 fucili molti dei quali di rara reperibilità e che
permetteranno un interessante confronto con le attrezzature più moderne esposte
nei vari stand specializzati della fiera.

Un posto di rilievo verrà dato alla maschera Pinocchio e alle pinne Rondine, due
oggetti che alcuni forse potranno ammirare per la prima volta, per celebrare il
genio inventivo di Luigi Ferraro. Ad essi si affiancheranno altre maschere e
pinne di comune utilizzo in quel periodo, oltre ad accessori quali stringinaso,
guanti palmati, ecc…

Sarà esposta una nutrita schiera di erogatori, dall’Acquasub all’Explorer, dal
Mistral all’Aquasprint, dal dispositivo di emergenza Salvas al Super Abyssal, in
tutto oltre quindici apparecchi, spesso in condizioni di completezza eccezionale
come un Explorer Pirelli con bombola, il tutto contenuto nella sua cassa di
legno originale. Sarà presente anche un apparato da immersione “Slip Galeazzi”
con la sua pompa manuale.

Ovviamente non mancheranno le lampade (Mares, Galeazzi, Spirotechnique, ecc) più
altri svariati accessori (zavorre, coltelli, strumenti, ecc).

Verrà esposto anche l’orologio, un Eberhard Scafograf, usato da Luciana Civico
per il record del mondo del 1962 a ottanta metri di profondità.

La stessa Luciana sarà presente nei tre giorni al nostro stand, in coincidenza
con l’uscita del libro scritto su di lei da Fabio Vitale e dal titolo Luciana
Civico, una “faccia da schiaffi” negli abissi.

Luciana sarà a disposizione dei visitatori per raccontare le sue incredibili
esperienze accompagnandoli tra le attrezzature esposte. Fabio Vitale e Luigi
Fabbri saranno due guide capaci di raccontare tutto, ma proprio tutto della
subacquea di quegli anni e allora la mostra davvero prenderà vita. Insomma,
questo tuffo nel passato sarà davvero un’occasione da non perdere.

Gli oggetti saranno accompagnati dalle didascalie esplicative e, talvolta, da
immagini pubblicitarie d’epoca o tratte da manuali illustrati del periodo, per
aumentare il potere evocativo degli oggetti.

Non mancheranno, esposti insieme agli oggetti, diversi manuali dell’epoca.

Per info:
www.eudishow.eu


Messaggio precedente1° Surface Interval Photo Contest Next PostEudiPhoto top awards

Articoli correlati

Piscina a sfioro con vista mare al Cebu Seaview Dive Resort, Moalboal, Filippine.

Last Minute | Filippine agosto 2025 dive resort con Nosytour

Arabia Saudita: Farasan Banks | L’estasi della profondità

Micronesia: la nuova frontiera della subacquea esplorativa


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!

Notifiche