• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Altro Bio-Test: dipendenza dalla biologia marina

Bio-Test: dipendenza dalla biologia marina

15/01/2013

Autore: Massimo Boyer

Continuiamo la nostra esplorazione sui disturbi mentali dei
subacquei. Questo test è in grado di accertare se e in che grado avete contratto
una pericolosa dipendenza dalla biologia marina. La dipendenza si sta
diffondendo in modo preoccupante tra alcuni sub, caratterizzata da comportamenti
decisamente antisociali, come un abuso dei nomi scientifici in latino, che può
provocare reazioni violente da parte dei compagni di immersione.

biotest

Essendo questa una condizione pericolosa per voi e per chi vi
sta vicino, vi chiediamo di rispondere al test con la massima sincerità e di
controllare il risultato…

  1. Ti immergeresti su un fondale bruttissimo con la sola
    prospettiva di vedere molti nudibranchi?

  2. Nella tua biblioteca di subacqueo, hai almeno 3 manuali per identificare gli
    animali marini?

  3. Ogni volta che parti per una destinazione nuova cerchi un manuale per
    identificare le specie marine della zona?

  4. Ti capita regolarmente, dopo ogni immersione, di sfogliare in modo frenetico
    i testi di cui alle domande precedenti per cercare di dare un nome a quello che
    hai visto?

  5. Annoti con cura sul logbook tutti gli animali che hai visto in immersione,
    con tanto di nome scientifico e disegno?

  6. In immersione su un relitto ti disinteressi della nave per osservare con cura idroidi e briozoi che la incrostano?

  7. Alla fine dell’immersione di cui alla domanda precedente, ti capita di
    chiedere ai compagni di immersione “quale relitto?”

  8. Ti è mai capitato di immergerti oltre i 40 m per vedere (si fa per dire) un
    cavalluccio marino lungo meno di un centimetro?

  9. E oltre i 50 m per vedere un pesciolino lungo 3 cm grigino pallido che vive
    solo lì?

  10. Hai mai picchiato un subacqueo che raccoglieva conchiglie?

  11. Sai spiegare in modo soddisfacente il significato del termine Sacoglosso?

  12. Ti accorgi di parlare più spesso di Jacques Cousteau che di Mario Balotelli?

  13. Sei a cena con un’amica/o che ti piace: ti è mai capitato di parlarle/gli
    del Periclimenes visto in immersione?

  14. …Insistendo anche dopo aver visto la sua espressione tra l’interrogativo e
    il compassionevole?

  15. …Anche sapendo benissimo che alla fine della serata ti darà il 2 di
    picche?

  16. Risalendo dall’immersione dopo un’ora e mezza vedi sul gommone facce
    seccate: cerchi di rabbonirli spiegando che hai perso tempo osservando un granchietto così carino?

  17. Ti capita regolarmente in immersione di perdere contatto col gruppo perché
    ti sei fermato a osservare tutti i nudibranchi che incontravi?

  18. Ti capita spesso di entusiasmarti per un gamberetto che lascia i tuoi
    compagni di immersione totalmente indifferenti?

  19. Quando il compagno di immersione a cui hai mostrato il meraviglioso
    gamberetto alza le spalle e tira avanti, provi mai il desiderio di colpirlo
    violentemente (il compagno di immersione, non il gamberetto)?

  20. Ti è mai capitato di vedere i compagni di immersione che vomitano
    all’ennesima volta che dici Carcharhinus amblyrhinchos al posto di squalo
    grigio?

  21. Sai fare almeno 10 segnali manuali che rappresentino altrettanti animali?

  22. Sei in grado di riprodurre il segnale che si fa con due mani per indicare la
    tartaruga?

  23. Se sei in immersione e il compagno mette le dita a L, pensi subito “dov’è il
    pesce fantasma”?

  24. I pigmei vivono sulle gorgonie?

  25. Hai mai avuto la tentazione di farti pungere da un riccio velenoso (Toxopneustes
    pileolus
    ) per vedere se è vero che il veleno (potenzialmente mortale) ha un
    effetto allucinogeno?

  26. Hai mai visto un polpo imitatore talmente abituato alla tua presenza da
    provare a imitarti?

  27. Hai mai visto un pesce pulitore che prova a toglierti di dosso parassiti e
    incrostazioni?

  28. Ha mai scambiato un ciuffo di alghe alla deriva per un pesce fantasma?

  29. Se qualcuno dice “pelo” la prima associazione che ti viene in mente è con l’antennaride
    peloso?

  30. Sei stato più di due volte a Lembeh?

  31. Ti sei immerso col sottoscritto?

  32. Ti è piaciuto?

Controlla il tuo punteggio su ScubaZone:
 www.scubazone.it/mag/bio-test-dipendenza-dalla-biologia-marina/

Un altro test? Sei azoto dipendente?

https://www.scubaportal.it/test-azoto-dipendente.html

È vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e
delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore


TAGaltro articoli biologia dipendenza
Messaggio precedenteGAV Apeks Black Ice Next PostCorso sidemount in Mar Rosso

Articoli correlati

pianeta azzurro premio tesi laurea

PREMIO “il Pianeta Azzurro” 2023/2024: aperte le iscrizioni

scorfano picchi di pablo elba

I Picchi di Pablo | Isola d’Elba

Conomurex persicus sicilia

Conomurex persicus (Swainson, 1821): Strombidae nello Stretto di Messina


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!