• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Sondaggi 5 buoni motivi per scegliere una crociera subacquea

5 buoni motivi per scegliere una crociera subacquea

14/03/2018

È un eterno dilemma che torna al momento di scegliere una vacanza: crociera o resort? Molti subacquei esperti dichiarano di preferire la crociera, che consente di esplorare un’area vasta, più vasta di quella che barche anche veloci possono raggiungere con uscite giornaliere dal resort, e portandosi dietro durante gli spostamenti la comodità della propria cabina, che ormai in molte barche eguaglia come comfort un hotel 5 stelle!

E dall’altra parte rimangono i sostenitori del resort, del relax sulla spiaggia tra un’immersione e l’altra, delle gite a terra per conoscere meglio una zona.

Sovente, specialmente nel sub alle prime armi, c’è la convinzione che la crociera sia qualcosa di esclusivo, riservato agli esperti. Non è esatto, almeno non sempre. Vediamo di rispondere a 5 FAQ (frequently asked questions) e contemporaneamente di demolire qualche mito.

crociera subacquea

Sono un principiante, la crociera è solo per i superesperti? NO!

OK, certe rotte richiedono un minimo di immersioni registrate, di solito 50 o 60, ma in generale molti itinerari sono aperti a tutti, e vi offrono la possibilità di ampliare notevolmente la vostra esperienza in poco tempo, facendo immersioni, quello che vi piace, una dietro l’altra. Chi altro vi da la possibilità di fare 25 immersioni e più in 7 giorni? Ho visto dei principianti trasformarsi letteralmente durante una crociera, guadagnare confidenza, ridurre i consumi.

Diventerei pazzo confinato su una barca per una settimana con un mucchio di sconosciuti? NO!

Considerate che chi si imbarca per una crociera lo fa per il vostro stesso motivo: fare immersioni. L’immersione diventa il principale motivo di conversazione, e dopo una settimana di solito tutti si lasciano da amici. L’immersione è una grande livella, sott’acqua politici, dottori, operai, spazzini, sono tutti uguali. Il rompipalle a volte non manca, ma di solito è individuato e isolato dal resto del gruppo.

Soffro di mal di mare, stare per 7 giorni in barca, sarebbe un incubo? NO!

Oggi ci sono molte soluzioni al mal di mare, tra medicine, polsini, che rendono possibile a tutti la vita a bordo. E ci sono rotte in acque di solito calme. Insomma, vale la pena tentare, anche per combattere le vostre paure e magati scoprire che il mal di mare si può vincere.

Mi piace immergermi, ma devo per forza farlo per 4 o 5 volte al giorno? NO!

Molte barche offrono fino a 4-5 immersioni al giorno, compresa di solito una notturna, ma nessuno vi obbliga a farle tutte. L’immersione è volontaria. Chi vuole fare ad esempio le due immersioni del mattino e poi godersi il relax su un sundeck in alto mare, è libero di farlo. Chi vuole (e molti lo fanno) può saltare la notturna e prendere un aperitivo al tramonto.

In barca tutto il giorno mi annoierei? NO!

Questa è un’affermazione folle, esaminiamo la situazione: chi non vorrebbe essere su una barca da sogno, nei più bei mari del mondo, tra immersioni e, per i non sub, snorkeling, visite a spiagge deserte, barbecue sulle isole, kayak o altri sport, cocktail al tramonto. Ce n’è per tutti, anche se non siete sub ma accompagnate il vostro compagno.

E voi preferite la crociera o il resort?

Preferite trascorrere le vacanze sub in resort o in crociera?

Guarda i risultati

Loading ... Loading ...

TAGcrociera subacquea liveaboard
Messaggio precedenteMilano Sub Diving Team. Next PostHouse Shark: lo squalo in casa

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

subacquea komodo offerta ultimi posti

Last Minute: Indonesia – Crociera Komodo & Bali con Marcello Di Francesco

crociera mar rosso last minute ocenara

Safari subacqueo Liveaboard in Egitto con Ocenara | Last Minute

tartaruga marina subacquea egitto safari crociera

Safari subacqueo Liveaboard in Egitto con Ocenara | Sconto 10%


2 commento su “5 buoni motivi per scegliere una crociera subacquea”

  1. AvatarMichele Di Cristo 15/03/2018 at 9:54

    Tutto vero però il “polsino” contro in mal di mare lo cancellerei dall’articolo . Siamo nel 21mo secolo e queste pratiche vudù le lasciamo ai posteri 🙂

    Reply ↓
  2. Avatarmaddalena 12/04/2018 at 10:20

    a me i polsini antinausea (seabands) sono serviti!
    ho fatto una settimana di crociera alle Maldive: è vero che il mare è stato quasi sempre buono, ma nelle 2 mezze giornate in cui abbiamo attraversato le pass o nelle zone un po’ più mosse io stavo benissimo, mentre qualcuno che normalmente non ha mal di mare era più in difficoltà.
    io sono famosa per stare sempre male, anche sul gommone da Alassio alla Gallinara, quindi – ammesso che i principi che stanno alla base dell’agopuntura e della digitopressione siano considerabili pratiche “Vudù” …- penso che utilizzarli possa essere una buona idea.
    Considerato anche che i farmaci danno sonnolenza e rallentano i riflessi e non sono proprio indicatissimi se si devono fare immersioni.

    Reply ↓

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!